Concluso il meeting annuale tra Cina e UE
Il Commissario al commercio Peter Mandelson e il ministro cinese Bo Xilai si sono incontrati a Bruxelles per rivedere i rapporti commerciali tra UE...
Nasce il sistema d’informazione visti
Il Consiglio giustizia e affari interni ha approvato il Regolamento e la Decisione VIS (Sistema d’Informazione Visti), il primo al fine di trattare in...
G8: i sorrisi dei grandi non bastano a salvare il pianeta
Circola negli ambienti della politica internazionale (ma con i tempi che corrono varrebbe anche per la politica interna) una vecchia battuta secondo la quale...
Invecchiamento della popolazione: riunione del gruppo di esperti
Si svolgono in questi giorni a Bruxelles i lavori di un gruppo di esperti governativi di alto livello per studiare le questioni demografiche. Il...
Costituzione, rapporto di Strasburgo al Consiglio europeo
In previsione del Consiglio europeo del 21 e 22 giugno destinato a fare il punto sul processo di ratifica del Trattato Costituzionale, il Parlamento...
G8: impedito il fallimento su clima e Africa
I leader degli otto paesi più industrializzati del mondo, riuniti a Heilingendamm in Germania dal 6 all'8 giugno, hanno raggiunto un compromesso sulla lotta...
La BCE alza i tassi: costo del denaro al 4%
La Banca Centrale Europea ha in qrialzato il tasso d’interesse, che sale al 4%. Tale misura di stretta creditizia, che porta ai massimi da...
ETA: il P.E. condanna la fine della tregua
Karmelo Landa, uno dei responsabili del partito fuorilegge Batasuna, braccio politico dell’Eta, ha richiesto un intervento dell’UE per promuovere un processo di pace equo...
La “coperta corta” del mercato del lavoro europeo
La situazione occupazionale nell’Unione Europea è in leggero ma costante miglioramento, perlomeno dal punto di vista quantitativo. Nel corso del 2006 sono stati creati...
Verso il futuro regime europeo in materia di asilo
La Commissione europea ha annunciato il 6 giugno l’adozione di alcuni testi in materia di asilo: un libro verde volto a stimolare un dibattito...
Darfur: dura condanna dell’azione internazionale
«Proteggere le popolazioni contro la pulizia etnica, i crimini contro l'umanità ed il genocidio è una responsabilità internazionale che esige un'azione internazionale coordinata accompagnata...
16° summit tra UE e Giappone
àˆ iniziato il 5 giugno a Berlino il 16° summit tra Giappone e Unione Europea (rappresentata dal Presidente Barroso, dal Commissario alle relazioni esterne...
Forum per i diritti dei minori
Il 4 giugno, a Berlino, la Commissione europea ha inaugurato, in collaborazione con la con la presidenza tedesca dell'Unione europea, un Forum per i...
Costituzione UE: il testo del “gruppo dei saggi”
Il 4 giugno scorso, in occasione di una conferenza stampa, Giuliano Amato ha presentato la versione del trattato costituzionale, frutto del lavoro del cosiddetto...
4 giugno: Vertice UE-Canada
Il 4 giugno scorso si è svolto a Berlino il vertice tra Unione europea e Canada. L’Unione europea è stata rappresentata dal presidente della...
Barroso lancia un appello alla vigilia del G8
Il presidente della Commissione europea Barroso ha lanciato il 4 giugno un appello affinchà© il G8, che si sta per aprire in Germania, si...
Prodotti chimici, entra in vigore REACH
Il 1° giugno, con l’entrata in vigore della direttiva REACH sui prodotti chimici, è entrata in funzione l’Agenzia europea di Helsinki incaricata della sua...
Settimana europea della gioventù
Dal 3 al 10 giugno, nell’ambito della Settimana europea della gioventù, si terranno in tutta Europa, a livello nazionale, regionale e locale, incontri e...
Dal Consiglio l’assenso sulla missione di polizia in Afghanistan
Il Consiglio ha decretato in data 30 maggio l'avvio di un'azione comunitaria di polizia in Afghanistan, denominata EUPOL Afghanistan. Essa si propone di contribuire...
Intensificare la lotta contro l’HIV: contributo Ue
Il presidente della Commissione europea Barroso ha annunciato che l'Unione europea metterà a disposizione dei Fondi mondiali per la lotta contro il virus HIV...