Foto di Houssem Bouaza su Unsplash

Riconoscere la Palestina e l’esistenza dei palestinesi

La comunità internazionale si sta accorgendo che quello che sta succedendo a Gaza non è più tollerabile e che ogni giorno decine di palestinesi...
Foto di Li-An Lim su Unsplash

Cambiamento climatico: lo storico Parere Consultivo della Corte Internazionale di Giustizia

Il 23 luglio, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha rilasciato un Parere Consultivo storico sulle responsabilità legali degli Stati in materia di cambiamento climatico, su...
Jaber Jehad Badwan, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Unione europea, la responsabilità di lasciare morire Gaza

Che l’Unione Europea fosse una tartaruga lo sapevamo, ma che fosse anche così cieca la crisi umanitaria palestinese ce lo avrà chiarito per sempre....
Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Dove va la Germania del Cancelliere Friedrich Merz

Forse qualcuno ricorda ancora il brivido provato nel 1990, al momento dell’unificazione tedesca, riassunta nell’interrogativo se si profilasse nel continente una Germania europea o...
Foto di Bhautik Patel su Unsplash

Economia circolare: dietro le quinte con i principali attori UE

La Commissione ha introdotto nel 2020 il piano d’azione per l’economia circolare, per incoraggiare l'Europa a passare a un'economia più circolare e ridurre l'impatto...
Photographer: Günter Schiffmann, copyright: European Union, 2015, Source: EC - Audiovisual Service

Isole Canarie: CIVEX chiede più sostegno per l’accoglienza dei minori migranti

L’UE stanzia 2,3 miliardi di euro al Forum Umanitario Europeo 2025 per affrontare crisi in Ucraina, Gaza, Sudan e rafforzare la risposta globale.
Виктор В, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Medio Oriente, il fuoco divampa anche in Siria

Sono ormai molti i fronti di guerra in Medio Oriente, alcuni apparentemente in stato di cessate il fuoco, altri sempre violentemente aperti, come a...
Foto di Ryoji Iwata su Unsplash

Eurostat: cifre chiave UE 2025, una panoramica dell’Europa

Il 9 luglio scorso Eurostat ha pubblicato “Cifre chiave sull’Europa 2025” con l’obiettivo di fornire una panoramica dello stato dell’UE in tutti i suoi...
Oliver Röpke, presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE). Photographer: Xavier Lejeune, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service.

Società civile, motore di pace e giustizia riparativa

A luglio 2025 si è tenuto a Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, il Citizens’ Forum promosso dal Consiglio Economico, Sociale e Culturale dell’Unione Africana...
Foto di Julie Ricard su Unsplash

Migrazione e asilo: l’Europa verso un nuovo equilibrio

Il 9 luglio 2025, la rete Europea delle migrazioni ha pubblicato due importanti rapporti che delineano i principali sviluppi delle politiche migratorie nel 2024...
© European Union, 2025, CC BY 4.0 , via Wikimedia Commons

Dialoghi UE-Cina su clima, ambiente ed energia

 Il 13 e 14 luglio, la Vice-Presidente esecutiva della Commissione europea Teresa Ribera (con deleghe a una transizione “pulita, giusta e competitiva”) e i...
Photographer: Jennifer Jacquemart, copyright: European Union, 2024, Source: EC - Audiovisual Service.

Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 7– 10 luglio

Dal 7-10 luglio in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione Plenaria di luglio.Qui di seguito i principali punti trattati dagli europarlamentari: Durante l’apertura...
Image by StartupStockPhotos from Pixabay

15 luglio, Giornata mondiale delle competenze dei giovani: il tema del 2025 è IA...

L’anno 2025 celebra il decimo anniversario da quando l’Assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 15 luglio giornata mondiale delle competenze dei giovani. Il tema...
Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, tiene una conferenza stampa sul quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2028-2034 (= prossimo bilancio a lungo termine dell'UE). Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025. Source: EC - Audiovisual Service.

UE sotto pressione: dopo i dazi, il bilancio 2028-2034

Non solo non c’è pace per l’Unione Europea ai suoi confini, lambiti da due guerre di cui non si intravvede la fine, e alle...

UE-USA, tentativo di dialogo sui dazi prima dello scontro

Mancano due settimane alla scadenza fissata con arroganza imperiale da Donald Trump all’Unione Europea per un’intesa sulla percentuale di dazi previsti ad oggi per...

Raccontare l’Europa ogni settimana su “La Guida”

Raccontare l’Europa in questo nuovo secolo non è impresa facile, farlo ogni santa settimana su “La Guida” è una sfida stimolante e una storia...
Foto di Michael Jerrard su Unsplash

Quando in Medio Oriente si accende un barlume di pace

Parlare oggi della situazione in Medio Oriente significa cercar di capire i cambiamenti geopolitici e militari in corso ; significa parlare di tante guerre,...
Foto di Trnava University su Unsplash

Tutela del patrimonio culturale: entra in vigore il regolamento UE contro il commercio illecito

Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore il regolamento (UE) 2019/880, con cui l’Unione europea rafforza la tutela del patrimonio culturale e contrasta...
Presentazione di Europass da parte di Viviane Reding, membro della Commissione Europea, nel 2004. "Viviane Reding, membro della CE responsabile per l'istruzione e la cultura, ha tenuto una conferenza stampa su euro pass: un nuovo strumento per migliorare il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze nel l'Europa allargata." Copyright: European Communities, 2004, Source: EC - Audiovisual Service

Europass, il curriculum europeo compie 20 anni

Auguri Europass! La Commissione europea celebra i 20 anni della piattaforma gratuita e disponibile in 31 lingue, che accompagna milioni di persone nel loro...
Foto di Sebastian Herrmann su Unsplash

La tempesta dei dazi sull’Unione Europea

Sarà il caso di prendere nota di questo giorno, 12 luglio 2025, per la storia e il futuro dell’Unione Europea e non solo. La...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche