Venti di contestazione anche in Marocco
Non si rassegnano i giovani marocchini del movimento GenZ 212 (Generazione Z) di fronte al degrado sociale del loro Paese. Scendono regolarmente in piazza...
EU4Youth Days 2025: l’Europa punta sui giovani del Partenariato Orientale
A Bruxelles gli EU4Youth Days 2025: due giornate dedicate ai giovani del Partenariato Orientale per crescita, inclusione e innovazione.
Buon viaggio Padre Migeu!
Padre Migeu se ne è andato, improvvisamente, dopo aver celebrato la sua ultima messa nel suo amato Brasile. Durante il suo ultimo viaggio a...
Al via il Global Gateway Forum
All'apertura del forum Global Gateway Forum il 9 ottobre scorso, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato che il Team Europa,...
Startup e innovazione in Europa: le regioni leader secondo il Joint Research Centre
Nel maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una nuova strategia per le startup e le scaleup, con l’obiettivo di rendere l’Europa un continente...
A Vilnius gli EU Urban Mobility Days, dal 30 settembre al 2 ottobre
L'evento è organizzato dalla Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea in collaborazione con l'Agenzia per la Mobilità di Vilnius JUDU, come centro...
545 milioni di euro per la transizione verde in Africa
Il 27 settembre la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il pacchetto Team Europe da €545 milioni per accelerare la...
Francia-Unione Europea: non c’è due senza tre?
La storia d’Europa ha spesso avuto la Francia come uno dei suoi principali protagonisti, fino da secoli lontani. Un protagonista che si è manifestato...
Consiglio informale dell’UE: i punti sollevati da Metsola
Il primo ottobre a Copenaghen si è svolta la riunione informale dei leader UE. Molti sono stati i temi sollevati, ormai ricorrenti negli incontri...
Coraggio Europa, è tempo: alzati e cammina!
Sono questi tempi in cui ci vuole coraggio: per non rassegnarsi, per continuare a sperare, per tornare a costruire insieme il mondo di domani,...
Oceani in crisi: il Rapporto Copernicus 2025 lancia l’allarme globale
Il nono Rapporto sullo stato degli oceani di Copernicus, pubblicato dal Copernicus Marine Service del Programma Spaziale dell’UE, rivela che ogni parte dell’oceano è...
Acqua, una priorità per il futuro dell’Europa
Durante la sessione plenaria di settembre, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha ribadito che l’acqua deve diventare una priorità strategica per l’Unione...
Quale futuro di pace per Gaza e per tutti i Palestinesi
E’ entrato sulla scena internazionale, con il solito sfrenato, euforico e inopportuno ottimismo del Presidente Trump, il Piano di pace in venti punti che...
Il Comitato Europeo delle Regioni lancia il gruppo di lavoro per rafforzare la sicurezza europea
L’escalation in Ucraina, insieme all’intensificarsi delle minacce ibride, ha spinto l’UE a rinnovare la propria politica di difesa, orientandola verso maggiore agilità, resilienza e...
Aumentano gli alunni delle scuole UE che imparano più di una lingua straniera
Secondo i dati raccolti da Eurostat, nel 2023 il 6,4 % degli alunni delle scuole primarie dell'UE stava imparando due o più lingue straniere....
2 ottobre: giornata internazionale della non violenza
Il 2 di ottobre si è tenuta la giornata internazionale della non violenza. Non a caso, questa data corrisponde al compleanno di Mahatma Gandhi,...
Promuovere la sicurezza online durante il Mese europeo della cibersicurezza
Ottobre è il Mese europeo della cibersicurezza: un’iniziativa coordinata dall’Agenzia dell’UE per la cibersicurezza, dalla Commissione europea e dagli Stati membri che mira ad...
La settimana europea dello sport celebra la sua prima decade
Praticare dello sport apporta numerosi benefici alle nostre vite. In primo luogo, ci aiuta a migliorare la nostra salute e a mantenere uno stile...
Gli insegnanti in UE sono 5,26 milioni, e rappresentano la spina dorsale dell’istruzione
Secondo i dati Eurostat, nel 2023 erano 5,26 milioni gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie dell'UE, di cui rispettivamente il 36% impiegato nelle...
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti
Il 5 ottobre si festeggia la Giornata mondiale degli insegnanti, una celebrazione nata nel 1994 per celebrare l’anniversario dell’adozione della Raccomandazione sullo Status degli...






























