Stranieri nell’UE oltre il 6%
Sono circa 31 milioni i cittadini di nazionalità straniera che risiedono regolarmente nei 27 Paesi dell’UE e costituiscono oltre il 6% dell’intera popolazione; di...
Occupazione che cade, lavoro che scade
Sono arrivate fresche fresche, anzi gelate, le ultime statistiche dall’Europa e dall’Italia sull’andamento della disoccupazione, con dati che quasi coincidono. Cominciamo dall’Europa e dal...
Centri per migranti: ancora pessima la situazione italiana
Dieci anni dopo l’istituzione dei Centri per migranti in Italia e cinque anni dopo la prima indagine svolta in materia, l’organizzazione Medici Senza Frontiere...
Migliorano i rapporti tra UE e Serbia
àˆ entrato in vigore l'Accordo commerciale transitorio fra Serbia e Unione Europea, il cui obiettivo è la creazione di una zona di libero scambio...
L’Europa e l’Italia nel nuovo anno
àˆ sempre difficile fare previsioni, soprattutto se riguardano il futuro. Figuriamoci poi se si riferiscono ad una stagione del mondo che procede con...
Consiglio d’Europa: limitare la detenzione dei migranti
Il Consiglio d’Europa ha fissato alcuni principi guida sulla legittimità della detenzione di migranti irregolari e richiedenti asilo e proposto una serie di standard...
Clima: l’UE conferma riduzione «condizionata» di emissioni
In una lettera congiunta inviata alle Nazioni Unite dalla presidenza di turno spagnola del Consiglio e dalla Commissione Europea, l’UE ha confermato gli obiettivi...
Insegnare il collegamento tra Olocausto e diritti umani
L'insegnamento sull'Olocausto «deve andare oltre la mera trasmissione dei fatti storici» ed essere maggiormente collegato al tema dei diritti umani, ha osservato l’Agenzia dell’UE...
Decimo Forum Sociale Mondiale
àˆ in corso a Porto Alegre, in Brasile, la decima edizione del Forum Sociale Mondiale (FSM) che proprio nella città brasiliana diede il via...
L’Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione
Si è ufficialmente aperto a Bruxelles. il 20 gennaio, l’Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Il tema ha una sua attualità ...
Aumenta la flessibilità del lavoro in tempo di crisi
Per poter rispondere alla crisi economica un numero crescente di imprese nell’UE ricorre a modalità di assunzione, retribuzione e lavoro improntate alla flessibilità , sottolinea...
Europa sempre più «vecchio continente»
La popolazione dell’UE continuerà a crescere in oltre la metà delle regioni europee tra oggi e il 2030 secondo le proiezioni demografiche rese note...
Inaugurato l’Anno europeo contro povertà ed esclusione
Con lo slogan "Stop alla povertà " è stato inaugurato ufficialmente a Madrid, dalla Commissione Europea e dalla presidenza di turno spagnola dell'UE, l'Anno europeo...
BCE: ripresa moderata e a ritmo discontinuo
Nonostante l’espansione economica registrata negli ultimi mesi del 2009 nella zona dell’euro, la Banca Centrale Europea (BCE) nel suo bollettino di gennaio avverte che...
Mercati del lavoro: situazione in lieve miglioramento
I mercati del lavoro continuano a indebolirsi nell’UE ma in modo più limitato rispetto ai primi mesi del 2009, secondo il Rapporto di gennaio...
Minori e anziani a maggior rischio di povertà
Secondo uno studio pubblicato da Eurostat il 18 gennaio 2010, nel 2008 il 17% della popolazione dell’UE era a rischio di povertà con un...
Unione Europea: ignoranza senza frontiere
Se fosse ancora tra noi l’abate Genovesi, filosofo illuminista del à¢à¢â€š¬à‹Å“700, tornerebbe ad interrogarsi «se l’ignoranza sia fonte di felicità ». Perchà© se così fosse,...
Qualche problema per i nuovi commissari europei
Le audizioni in corso presso il Parlamento Europeo dei commissari europei candidati non stanno dando un’immagine molto positiva della nuova Commissione Europea presieduta da...
False pandemie: una minaccia per la salute
La sub-commissione sulla Salute del Consiglio d’Europa ha sollevato la questione del ruolo svolto dalle compagnie farmaceutiche negli allarmi creati su alcune presunte pandemie...
L’UE promette impegno immediato per l’emergenza di Haiti
Esprimendo profondo cordoglio per le vittime del gravissimo terremoto che ha devastato Haiti, la Commissione Europea ha promesso il pieno sostegno dell’UE alle attività ...










