Rapporto Eurostat: nuovi dati sulla disoccupazione europea

Eurostat, Ufficio statistico dell’Unione Europea, ha pubblicato nel report del 31 ottobre gli ultimi dati sulla disoccupazione. Nella zona euro (EA17), di cui fanno parteàƒâ€šà‚ Belgio,...

Europa: segnali di risveglio?

In molti, nei giorni scorsi, siamo stati con il fiato sospeso per la sorte dell’euro, dell’Europa e dell’Italia. Segnali contrastanti continuano ad arrivare e...

Il Parlamento Europeo attribuisce il Premio Sacharov 2011 a 5 rappresentanti della Primavera araba

Il Premio Sacharov per la libertà   di pensiero è stato assegnato quest'anno a 5 rappresentanti del popolo arabo e della Primavera araba per esprimere...

Approvate dal Parlamento Europeo le modifiche al testo di direttiva sulla qualifica e sullo...

La proposta della Commissione, presentata nell' ottobre 2009 e parte di un pacchetto in materia di asilo, aveva come obiettivo di chiarire alcuni importanti...

Il Parlamento Europeo adotta una risoluzione sugli appalti pubblici : regole più semplici, più...

La risoluzione non legislativa adottata dal Parlamento Europeo invita a modificare le regole europee relative agli appalti pubblici, in modo tale da renderle più...

Il Parlamento Europeo adotta una risoluzione in favore dell’apertura dei mercati del lavoro UE...

Adottata in plenaria il 25 ottobre, la risoluzione del Parlamento Europeo chiede che tutti gli Stati membri permettano l'accesso ai rispettivi mercati del lavoro...

Europa e Italia al bivio: risanare o affondare

Un vortice di vertici, in questi giorni presso le Istituzioni UE e in Italia. Prima a Francoforte, l'incontro di Merkel e Sarkozy in margine...

Eurobarometro: gli europei e la crisi

Secondo l'ultimo e quarto sondaggio effettuato da Eurobarometro per il Parlamento Europeo, la maggior parte degli europei è seriamente preoccupata degli effetti della crisi...

L’Europa lancia Galileo, il suo primo sistema intelligente di navigazione satellitare

Sono partiti il 21 ottobre scorso da Kourou (Guyana francese) i primi due satelliti operativi Galileo, caricati su un vettore Soyuz per raggiungere l'orbita...

Conferenza sulle prospettive finanziarie 2014-2020

Annunciata nella scorsa estate si è svolta a Bruxelles una conferenza sulle prospettive finanziarie 2014-2020 alla quale hanno partecipato esponenti dei Parlamenti nazionali, ministri,...

Campagna UE sull’uso efficiente delle risorse

Si intitola «Generation Awake. Your choices make a world of difference» la campagna varata per sensibilizzare i consumatori europei all’ uso efficace e al...

Politica Agricola Comune: nel 2014 si cambia

Nel pieno della tormenta finanziaria e politica che ha investito l’Italia in questi ultimi mesi, sta passando quasi inosservata la trasformazione del bilancio dell’Unione...

«Politica industriale: rafforzare la competitività  »

àˆ questo il tiolo di una comunicazione nella quale la Commissione Europea esamina i risultati del settore industriale e individua le priorità   di intervento...

Ricucire l’Italia. Ricucire l’Europa

In questa Italia che rischia ogni giorno di andare in pezzi e in questa Europa che molto meglio non sembra stare, tanto ci sarà  ...

Europa, il catalogo è questo

L’Europa c’è e si è visto. Per chi ha occhi per vedere, che l’Europa ci sia e abbia dato risultati importanti è vero da...

Utilizzo delle risorse UE: i dati 2010

«Dal momento che il 90% del budget UE è destinato a progetti realizzati negli Stati membri o nei Paesi terzi che hanno con...

Eurobarometro sulla formazione professionale

Secondo i risultati dell’indagine la formazione e l’istruzione professionale godono di un’immagine positiva ma ulteriori sforzi sono necessari per migliorarne l’impatto garantendo maggiore mobilità  ...

Conferenza EAPN: un’altra risposta alla crisi è possibile

La conferenza organizzata dall’European Anti-Poverty network è stata l’occasione per presentare il documento intitolato «Re-engaging Hope and Expectations - getting out of the crisis...

Tassa sulle transazioni finanziarie: una proposta della Commissione

Secondo quanto proposto dall’esecutivo la tassa dovrebbe entrare in vigore il 1 gennaio 2014 e dovrebbe applicarsi a tutte le transazioni di strumenti finanziari...

Sale la temperatura nel Mediterraneo

L’estate è ormai alle spalle e arrivano le prime frescure dell’autunno. Questo dice il meteo, ma non la politica, nà© in Italia nà© in...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche