Consiglio d’Europa: migliorare la coesione sociale

I ministri responsabili della Coesione sociale dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa si sono riuniti a Mosca, ribadendo il proprio impegno politico a...

Vertice di Berlino: regolare la finanza internazionale

«Nessun mercato finanziario, nessun prodotto finanziario, nessun attore di mercato puಠagire senza regolamentazione e sorveglianza», mentre chi non coopererà   sarà   soggetto a sanzioni:...

Rinnovare «profondamente» la politica euromediterranea

Le due sponde del Mediterraneo «si stanno allontanando sotto il profilo economico, politico e culturale» secondo il Parlamento europeo, che chiede quindi di rinnovare...

Svizzera: «si» alla libera circolazione dei lavoratori UE

Con il voto favorevole espresso dal 59,6% dei votanti i cittadini svizzeri hanno approvato il rinnovo dell'Accordo sulla libera circolazione dei lavoratori tra Svizzera...

Immigrazione: chiudere tutti i centri inadeguati

Il Parlamento europeo sollecita gli Stati membri dell’UE a chiudere tutti i centri di permanenza temporanea per immigrati che non soddisfano le norme vigenti,...

Politica energetica dell’UE da rivedere

àˆ necessario un «radicale mutamento» della politica energetica per raggiungere, «in modo indissociabile», i tre obiettivi principali che l'UE deve perseguire in materia, ossia...

Europarlamento: l’UE accolga i detenuti di Guantà ¡namo

Se il governo degli USA lo richiede, i Paesi dell’UE devono essere pronti ad accettare i detenuti di Guantà ¡namo, sostiene l’Europarlamento esprimendo «profondo apprezzamento»...

Nuovi accordi di cooperazione UE-Cina

Si è svolta la prima visita in cinque anni del premier cinese Wen Jiabao in Europa, nel corso della quale UE e Cina hanno...

Resta molto da fare contro la crisi economica

Mentre il Fondo Monetario Internazionale (FMI) rivede al ribasso le stime sulla crescita economica della zona euro, che dovrebbe scendere del 2% del PIL...

Nuove proposte per un patto sui cambiamenti climatici

La Commissione europea ha presentato una serie di proposte riguardanti un nuovo accordo internazionale per la lotta contro i cambiamenti climatici, che dovrebbe essere...

L’Europa contribuisca alla chiusura di Guantà ¡namo

Organizzazioni per i diritti umani, Consiglio d’Europa, Gruppo socialista al Parlamento europeo sono accomunati dal fatto di aver chiesto ai governi dell’UE di aiutare...

Nulla di nuovo dall’incontro UE-Israele

Molte promesse ma nessun impegno concreto nel corso dell’incontro avvenuto a Bruxelles tra i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell’UE e la...

Nasce tra le proteste serbe l’esercito del Kosovo

àˆ diventata operativa la nuova Forza di sicurezza del Kosovo (KSF), con 2500 uomini e 800 riservisti primo nucleo di Forze armate dell’autoproclamato nuovo...

Russia: uccisi altri due difensori dei diritti umani

Il Consiglio d’Europa ha espresso grande sdegno e preoccupazione per la situazione dei diritti umani in Russia, in seguito al duplice omicidio avvenuto nel...

Obama: sperare senza illudersi

Il 20 gennaio 2009 segna una data storica per gli Stati Uniti d’America e forse la segnerà   anche per il mondo, Europa compresa. L’arrivo...

Gaza: l’Europa esorta il cessate il fuoco

Cessate il fuoco immediato, ritiro delle truppe israeliane, fine dei lanci di razzi su Israele e del traffico di armi, queste le richieste del...

Il Parlamento europeo chiede il rilascio delle suore italiane

Adottando una risoluzione sulla situazione nel Corno d'Africa, il Parlamento europeo ha chiesto al governo somalo di intervenire per accelerare il rilascio delle due...

UE: basta ritardi nelle forniture di gas russo

L’UE è disposta a partecipare al negoziato diretto tra autorità   russe e ucraine per risolvere la «crisi del gas», ma ammonisce che «nessun incontro...

Russia-UE: ricatto sul gas e geopolitica

Anche quest’inverno, particolarmente freddo, si è riaccesa la polemica fra Russia e Ucraina per il trasporto del gas russo verso l’Europa. Polemiche che hanno...

L’UE ottiene l’accordo russo-ucraino sul gas

Dopo la Russia anche l’Ucraina ha sottoscritto il protocollo d’intesa che prevede il monitoraggio internazionale del flusso di gas, quindi dovrebbe essere risolta la...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche