Social Watch: povertà   e politiche inadeguate in Italia

«L'Italia si sta rapidamente impoverendo», non solo per la crisi finanziaria globale ma a causa di «politiche inadeguate, deboli e in molti casi discriminatorie»...

Migliora la fiducia degli italiani verso l’UE

L’UE è considerata dagli italiani più adatta dei governi nazionali a gestire la lotta alla criminalità  , la lotta al terrorismo, la difesa e gli...

Fondi europei per le case dei meno abbienti

Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che estende a tutti gli Stati membri la possibilità   di ricorrere ai finanziamenti dell’UE per ristrutturare, rinnovare...

In aumento le rimesse degli immigrati nell’UE

I migranti comunitari ed extracomunitari residenti nei 27 Paesi dell’UE hanno inviato nei Paesi d’origine quasi 32 miliardi di euro di rimesse nel corso...

La situazione sociale dell’Ue in crisi

La recessione non ha ancora dispiegato appieno le sue conseguenze sociali in Europa, mentre la disoccupazione continua ad aumentare ponendo in situazione di particolare...

Nell’UE serve più formazione professionale

L'Europa è ancora professionalmente sottoqualificata, quasi un terzo dei cittadini europei tra i 25 e i 64 anni non ha qualifiche o le ha...

Sbagliato e pericoloso criminalizzare le migrazioni

«La criminalizzazione delle migrazioni è una risposta inadeguata a un fenomeno sociale complesso» ha dichiarato il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa,...

Stranieri nell’UE oltre il 6%

Sono circa 31 milioni i cittadini di nazionalità   straniera che risiedono regolarmente nei 27 Paesi dell’UE e costituiscono oltre il 6% dell’intera popolazione; di...

Occupazione che cade, lavoro che scade

Sono arrivate fresche fresche, anzi gelate, le ultime statistiche dall’Europa e dall’Italia sull’andamento della disoccupazione, con dati che quasi coincidono. Cominciamo dall’Europa e dal...

Centri per migranti: ancora pessima la situazione italiana

Dieci anni dopo l’istituzione dei Centri per migranti in Italia e cinque anni dopo la prima indagine svolta in materia, l’organizzazione Medici Senza Frontiere...

Migliorano i rapporti tra UE e Serbia

àˆ entrato in vigore l'Accordo commerciale transitorio fra Serbia e Unione Europea, il cui obiettivo è la creazione di una zona di libero scambio...

Consiglio d’Europa: limitare la detenzione dei migranti

Il Consiglio d’Europa ha fissato alcuni principi guida sulla legittimità   della detenzione di migranti irregolari e richiedenti asilo e proposto una serie di standard...

Clima: l’UE conferma riduzione «condizionata» di emissioni

In una lettera congiunta inviata alle Nazioni Unite dalla presidenza di turno spagnola del Consiglio e dalla Commissione Europea, l’UE ha confermato gli obiettivi...

Insegnare il collegamento tra Olocausto e diritti umani

L'insegnamento sull'Olocausto «deve andare oltre la mera trasmissione dei fatti storici» ed essere maggiormente collegato al tema dei diritti umani, ha osservato l’Agenzia dell’UE...

Decimo Forum Sociale Mondiale

àˆ in corso a Porto Alegre, in Brasile, la decima edizione del Forum Sociale Mondiale (FSM) che proprio nella città   brasiliana diede il via...

L’Anno europeo della lotta alla povertà   e all’esclusione

Si è ufficialmente aperto a Bruxelles. il 20 gennaio, l’Anno europeo della lotta alla povertà   e all’esclusione sociale. Il tema ha una sua attualità  ...

Aumenta la flessibilità   del lavoro in tempo di crisi

Per poter rispondere alla crisi economica un numero crescente di imprese nell’UE ricorre a modalità   di assunzione, retribuzione e lavoro improntate alla flessibilità  , sottolinea...

Europa sempre più «vecchio continente»

La popolazione dell’UE continuerà   a crescere in oltre la metà   delle regioni europee tra oggi e il 2030 secondo le proiezioni demografiche rese note...

Inaugurato l’Anno europeo contro povertà   ed esclusione

Con lo slogan "Stop alla povertà  " è stato inaugurato ufficialmente a Madrid, dalla Commissione Europea e dalla presidenza di turno spagnola dell'UE, l'Anno europeo...

BCE: ripresa moderata e a ritmo discontinuo

Nonostante l’espansione economica registrata negli ultimi mesi del 2009 nella zona dell’euro, la Banca Centrale Europea (BCE) nel suo bollettino di gennaio avverte che...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche