Settimana verde 2008

àˆ in corso a Bruxelles dal 3 al 6 giugno la Settimana verde 2008, la più grande Conferenza annuale dedicata alla politica ambientale europea,...

L’ONU critica l’Italia per il reato di clandestinità  

L'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Louise Arbour, ha criticato la «recente decisione del governo italiano di rendere reato l'immigrazione illegale»...

Europa e Italia nel mirino di Amnesty International

Anche nell’Europa dei diritti e delle libertà  , che si presenta come un modello a livello globale in materia di diritti umani, esiste un abisso...

àˆ un problema l’esclusione finanziaria nell’UE

Milioni di cittadini europei si trovano esposti a un maggiore rischio di esclusione sociale perchà© non hanno accesso ai servizi finanziari di base: è...

Adottata una Carta urbana europea

Il Congresso del Consiglio d’Europa ha adottato la Carta urbana europea II: manifesto per una nuova urbanità  , lanciando un messaggio ambizioso agli amministratori locali,...

Presentato il Rapporto 2008 di Amnesty International

A 60 anni dall'adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani, la tortura è ancora presente in almeno 61 Paesi, processi iniqui si celebrano in...

Italia: appelli per la tutela del diritto d’asilo

Le nuove misure in materia di sicurezza introdotte dal governo italiano creano preoccupazioni per la salvaguardia dei diritti dei migranti, soprattutto del diritto d’asilo,...

Aiuti allo sviluppo in calo nell’UE

La maggior parte degli Stati membri dell’UE ha diminuito negli ultimi anni gli Aiuti pubblici allo sviluppo (APS), «un paradosso per l'Europa che si...

Droghe: nuovo portale europeo delle buone pratiche

L’Osservatorio europeo per le droghe e le tossicodipendenze ha lanciato un nuovo portale Internet contenente informazioni sulle buone pratiche nelle aree della prevenzione, del...

Europarlamento: «stop all’uso di armi all’uranio»

L'uso dell'uranio impoverito nei conflitti bellici «è contrario alle norme e ai principi sanciti dal diritto internazionale, umanitario e ambientale scritto e consuetudinario» ed...

Il Consiglio d’Europa sollecita standard minimi di accoglienza

Il Consiglio d’Europa invita i governi europei a proporre degli standard minimi sull’accoglienza che tutti gli Stati di destinazione dovrebbero garantire agli immigrati clandestini...

Chieste nuove misure contro il riscaldamento globale

Il Parlamento europeo non condivide i dubbi relativi a cause ed effetti dei cambiamenti climatici, quindi sollecita immediate e più ambiziose misure di mitigazione,...

Approvata direttiva sui reati ambientali

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una direttiva riguardante i reati ambientali gravi da considerare «penalmente rilevanti» in tutta l’UE, sia che...

Proposte per rendere più efficiente la PAC

La Commissione europea ha proposto di ammodernare e semplificare la Politica agricola comune (PAC), al fine di consentire agli agricoltori di rispondere ai segnali...

Risposte politiche all’aumento dei prezzi alimentari

I rincari dei prodotti di base hanno contribuito all'aumento dei prezzi dei generi alimentari e all'inflazione nell’UE, ma le ripercussioni sui prezzi al dettaglio...

No a gerarchie nella direttiva contro le discriminazioni

Prendendo atto della proposta di direttiva avanzata dalla Commissione europea, che intende includere solo alcuni motivi di discriminazione, l’Europarlamento sollecita una legislazione «di ampia...

Rom e caso italiano: dibattito al Parlamento europeo

«La Commissione europea condanna ogni tipo di violenza contro i rom» e fatti come quelli di Ponticelli «non sono casi isolati», perchà© «la violenza...

Rimpatri: appello di ECRE e Amnesty all’Europarlamento

Il Consiglio europeo per I rifugiati (European Council on Refugees and Exiles - ECRE) e Amnesty International hanno inviato una lettera congiunta a tutti...

Rifiuti: l’UE chiede all’Italia di agire subito

Il commissario europeo per l’Ambiente, Stavros Dimas, sollecita l’Italia a intervenire urgentemente per risolvere la situazione dei rifiuti in Campania, al fine di evitare...

Giornata mondiale contro l’omofobia

«L'omofobia è ampiamente diffusa in diversi Stati europei» denuncia il Consiglio d’Europa in occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, esprimendo preoccupazione per l’effettivo rispetto...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche