Approvata nuova direttiva europea sui rifiuti
Il Parlamento europeo ha adottato definitivamente una direttiva che fissa norme per ridurre la produzione di rifiuti e impone il ricorso alla raccolta differenziata...
Accordo tra Consiglio d’Europa e Agenzia per i diritti
Migliorare la cooperazione per la tutela dei diritti umani in Europa evitando inutili sovrapposizioni delle attività svolte, questo il significato dell’accordo siglato tra il...
Per casa e alimenti oltre metà del reddito familiare
Oltre la metà delle spese familiari nell’UE è dedicata alla casa e all'alimentazione, un dato che emerge da uno studio di Eurostat basato su...
L’Europarlamento approva la direttiva sui rimpatri
Nonostante le numerose critiche espresse a livello europeo sul rischio di abbassare il livello dei diritti umani dei migranti, con 369 «sì», 197 «no»...
Immigrazione e asilo: proposte per la politica comune
La Commissione europea ha adottato una comunicazione sulla politica migratoria comune e un piano strategico sull’asilo politico, due iniziative che intendono completare il Programma...
Uno studio evidenzia i dubbi sul reato di clandestinità
Con l’introduzione del reato di immigrazione clandestina l’Italia si allinea alle posizioni di altri Stati membri dell’UE, secondo esponenti del governo italiano, ma uno...
Migrazioni tra naufragi e discussioni sulle norme future
Mentre continua la strage di migranti nelle acque del Mediterraneo, il Parlamento europeo si appresta a votare la direttiva sui rimpatri degli immigrati illegali...
Inflazione in aumento anche a maggio
Il tasso di inflazione annuale nel mese di maggio è salito al 3,9% nell’UE e al 3,7% nella zona euro, rispetto al 3,6% e...
L’Irlanda dice «no» al Trattato di riforma
Con il 53,4% dei voti contrari, il 46,6% dei favorevoli e un’affluenza alle urne del 51,26%, la popolazione dell’Irlanda ha detto «no» al Trattato...
Giornata mondiale contro il lavoro minorile
In occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile si sono svolte migliaia di iniziative in tutto il mondo, per l’edizione 2008 centrate in...
Critiche CES all’accordo sull’orario di lavoro
Commentando gli accordi presi dal Consiglio dei ministri europei dell’Occupazione e degli Affari sociali, la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) ha espresso disappunto per...
Lavoro: raggiunto accordo su orario settimanale
I ministri europei del Lavoro dei 27 Stati membri dell’UE, dopo anni di discussioni, hanno trovato un accordo sulle regole europee relative al numero...
Continuare l’impegno contro la violenza sulle donne
L'Europa deve ancora percorrere un lungo tragitto prima di porre fine alla violenza nei confronti delle donne, ha dichiarato a Strasburgo il segretario generale...
Rimpatri: dai ministri degli Interni via libera alla direttiva
I ministri degli Interni dell'UE hanno dato il via libera alla proposta di direttiva per i rimpatri degli immigrati extracomunitari illegali, che prevede la...
FAO: un piano contro l’aumento dei prezzi alimentari
I tecnici riuniti al Vertice alimentare della FAO, a Roma, hanno presentato un piano da 1,7 miliardi di dollari per contrastare l'impennata dei prezzi...
ONG: crisi alimentare non si risolve con liberalizzazioni
In un documento sottoposto ai responsabili politici riuniti a Roma per il Vertice della FAO, 32 reti sociali internazionali e 205 tra coordinamenti e...
A Bruxelles la protesta dei pescatori
àˆ sfociata in scontri tra manifestanti e polizia la protesta dei pescatori europei contro il caro greggio a Bruxelles, dove l'arteria centrale del quartiere...
Ritardi nella costruzione dell’«Europa della conoscenza»
Nel marzo del 2000, a Lisbona, il Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo dell’UE decise di affrontare il secolo che si...
Prezzi alimentari in forte aumento tra marzo e aprile
Nell’ultimo anno i prezzi dei generi alimentari nell’UE sono aumentati più rapidamente dell’inflazione complessiva e nell’aprile scorso l’incremento annuale degli alimentari è stato del...
Buona qualità delle acque di balneazione nell’UE
La grande maggioranza delle zone di balneazione nell'UE soddisfa le norme igieniche europee secondo la Relazione annuale sulle acque di balneazione, che fornisce informazioni...