Diminuiscono i prezzi del roaming

Dal 30 agosto diminuiscono i costi delle telefonate fatte o ricevute mentre si è in viaggio nell'UE, ma la riduzione non riguarda ancora...

Ryanair minaccia di lasciare i passeggeri a terra

Ryanair ha minacciato di lasciare i passeggeri a terra, annunciando che i biglietti acquistati attraverso motori di ricerca di voli via internet e agenzie...

Europeana: la biblioteca digitale europea

Il prossimo autunno potrebbe essere creata la biblioteca digitale europea, che permetterà   ai cittadini europei di accedere al materiale conservato nei musei, nelle biblioteche...

Italia: i dati segnalano una diversa «emergenza sicurezza»

Secondo uno studio del Censis in materia di «sicurezza e allarme sociale», mentre in Italia il numero degli omicidi è tra i più bassi...

Una frequenza radio europea per la sicurezza stradale

Per migliorare l’azione di contrasto contro incidenti e ingorghi stradali, la Commissione europea ha deciso di riservare in tutta l’UE una parte dello spettro...

Una consultazione pubblica sui cambiamenti climatici

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla posizione che l'UE dovrebbe adottare in relazione all'accordo sui cambiamenti climatici a livello globale fino...

Euronote n. 52 è on line

àˆ consultabile sul sito di euronote il numero della rivista appena pubblicato che, oltre a vari articoli riguardanti l’Agenda sociale rinnovata e le ultime...

Consentire il ricongiungimento familiare dei rifugiati

Mentre in vari Paesi europei si moltiplicano le misure restrittive sull’asilo, il Consiglio d’Europa esorta gli Stati membri a garantire il diritto ai ricongiungimenti...

Immigrazione: il governo italiano tenta il dialogo con l’UE

Il governo italiano ha inviato alla Commissione europea i documenti richiesti sulle misure previste per i campi nomadi e i testi dei tre decreti...

Amnesty: la Cina ha tradito lo spirito olimpico

A pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Pechino, Amnesty International denuncia in un Rapporto che la Cina è venuta meno alle promesse di migliorare...

Immigrazione: critiche all’Italia dal Consiglio d’Europa

«Le misure attuate in Italia non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi» secondo il commissario...

Nuove norme per l’accessibilità   del trasporto aereo

Sono entrate in vigore nell’UE le nuove norme che permetteranno alle persone anziane o con disabilità   un accesso al trasporto aereo comparabile a quello...

Immigrazione: divisioni sulle norme contro il lavoro illegale

La proposta della presidenza francese che prevede sanzioni penali contro i datori di lavoro che impiegano immigrati illegali e una soglia minima del 5%...

Cresce il tasso di occupazione nell’UE

218,5 milioni di persone residenti nei 27 Stati membri dell’UE e di età   superiore ai 15 anni svolgevano un’attività   lavorativa nel 2007, per un...

Finanziamenti europei contro il rincaro alimentare

La Commissione europea ha proposto la creazione di un sistema speciale di reazione rapida all'aumento dei prezzi dei generi alimentari nei Paesi in via...

Inflazione ancora in aumento

Nel mese di giugno l’inflazione annuale ha segnato un tasso del 4,3% nell’UE e del 4% nella zona euro, con un ulteriore incremento rispetto...

Un piano per produzioni e consumi ecocompatibili

Le modalità   attuali di consumo e di produzione nell’UE hanno un significativo impatto ambientale in termini di emissione di gas ad effetto serra, inquinamento...

Telefonia mobile: interventi a difesa degli utenti

La Commissione europea ha annunciato l’intenzione di intervenire nell’ambito della telefonia mobile per ridurre le tariffe degli sms inviati dall’estero e contrastare le suonerie-truffa,...

Migliorare la parità   di genere nell’UE

L’UE deve intensificare gli sforzi per promuovere le pari opportunità   tra uomini e donne e contrastare in modo efficace la violenza contro le donne,...

Inflazione: nessuna pressione dai salari

La Commissione europea ha reso noto che continua a «non vedere pressioni sostanziali» all'aumento dei prezzi al consumo derivanti da incrementi sul lato delle...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche