Iniziative per migliorare la donazione di organi nell’UE

La Commissione europea ha adottato una serie di misure a favore della sicurezza e della qualità   nell’ambito della donazione degli organi e un piano...

Diritti umani: 60 anni dalla Dichiarazione universale

àˆ del 10 dicembre 1948 l’adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani da parte degli Stati allora membri delle Nazioni Unite. Per la proclamazione...

Il Dalai Lama all’Europarlamento

I tibetani cercano di contribuire a una «società   armoniosa, stabile e unita», ma non è possibile farlo «sotto un regime di paura», ha detto...

Proposte modifiche al sistema comune d’asilo

La Commissione europea ha adottato le proposte di modifica di tre degli strumenti legislativi del sistema comune europeo d'asilo: la direttiva sull’accoglienza dei richiedenti...

Cresce nell’UE l’utilizzo del web, male l’Italia

Circa il 60% delle famiglie europee ha accesso al web nel 2008 rispetto al 54% di un anno fa, nel 48% dei casi si...

Razzismo «pervasivo e persistente» nell’UE secondo l’ENAR

In tutta Europa continuano le manifestazioni di razzismo, nonostante qualche progresso registrato in ambiti quali l'educazione e i media, mentre estremismo e violenza razzisti...

Le varie risposte alla crisi economica mondiale

Da quando a settembre la crisi finanziaria è esplosa negli USA per poi diffondersi ai quattro angoli del mondo, innescando una crisi economica di...

Diversabilità  : aperto dibattito su futura politica europea

Alla vigilia della Giornata europea delle persone diversamente abili, che si celebra il 3 dicembre, la Commissione europea ha aperto un dibattito sulla futura...

Cambiamenti climatici: al via la Conferenza di Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾

Ha preso il via a Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾, in Polonia, la Conferenza organizzata sotto l'egida dell’ONU che fino al 12 dicembre prossimo cercherà   di far avanzare...

Nuove norme europee contro razzismo e xenofobia

Pene fino a tre anni per coloro che incitano pubblicamente alla violenza e all’odio su basi razziali e xenofobe, questa la norma più rilevante...

Parità   di genere: procedimenti contro sei Stati membri

La Commissione europea ha inviato ad Austria, Italia, Lituania, Malta, Slovenia e Ungheria dei pareri motivati sollecitandoli ad attuare appieno la normativa dell'UE che...

L’UE condanna gli attacchi terroristici di Mumbai

Ferme condanne degli attacchi terroristici verificatisi a Mumbai (India), che hanno causato almeno 125 morti e 327 feriti, sono giunte anche dalle istituzioni europee....

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza nei confronti delle donne, il Consiglio d’Europa propone una Convenzione internazionale contro le forme più...

Nuovo Rapporto sulle tendenze demografiche nell’UE

Presentato nel corso del secondo Forum europeo sulla demografia, a Bruxelles, l’European Demography Report redatto dalla Commissione europea, che mette in luce le priorità  ...

Libertà  , sicurezza e giustizia: consultazione in scadenza

Fino al 4 dicembre prossimo è possibile partecipare alla consultazione pubblica on line lanciata dalla Commissione europea al fine di definire le priorità   dello...

Immigrazione: Carta blu in via di definizione

Accogliendo favorevolmente le due proposte legislative sul rilascio della Carta blu europea per i lavoratori non comunitari altamente qualificati, l’Europarlamento ha chiesto tuttavia di...

Quella «notte dei diritti» che interroga l’Europa

Una macchia indelebile per la recente storia democratica italiana e dunque europea, «la più grande sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo...

E adesso un altro mondo possibile diventa obbligatorio

Ci sono voluti anni di mobilitazioni, di Forum sociali ai quattro angoli del mondo, di marce per la pace e veglie di preghiera e...

Risoluzione del Parlamento sulla situazione in Congo

Ieri il Parlamento europeo, approvando con 486 voti favorevoli, 30 contrari e 17 astensioni una risoluzione sulla situazione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC),...

Giornata internazionale dei diritti dei minori

Secondo i dati resi pubblici dall’associazione Save the Children, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei minori, negli ultimi 15 anni, l'80% delle...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche