E adesso, Europa?

Difficile dire, all’indomani delle recenti elezioni, quale sarà   la traiettoria dell’Unione Europea nei mesi ed anni che verranno. Vi incideranno certo il nuovo profilo...

Salute e sicurezza: proposti meno controlli

Gli obblighi relativi alla salute e sicurezza dei lavoratori rappresentano «un carico amministrativo e una spesa eccessiva» per le imprese, secondo le conclusioni cui...

Italia e UE rispettino il diritto d’asilo

L’allontanamento di persone dalle coste europee, senza aver dato loro accoglienza e assistenza medica a terra, rappresenta una violazione di principi umanitari, denunciano le...

Nuova Carta europea per la libertà   di stampa

àˆ stata consegnata alla commissaria europea responsabile per l'Informazione e i media, Viviane Reding, la Carta europea per la libertà   di stampa, siglata il...

Le prospettive per libertà  , sicurezza e giustizia nell’UE

La Commissione Europea ha adottato due comunicazioni relative all'azione svolta finora dall’UE nel settore della Giustizia e degli Affari interni, auspicando che nei prossimi...

Guantà ¡namo: il Consiglio d’Europa si appella ai Paesi membri

Ancora una volta, come già   avvenuto nei mesi scorsi, il Consiglio d’Europa lancia un appello ai suoi Stati membri affinchà© accolgano i detenuti del...

Aiuti di Stato per formazione e lavoratori svantaggiati

La Commissione Europea ha adottato due documenti di orientamento che stabiliscono i criteri per la valutazione di aiuti alla formazione e ai lavoratori svantaggiati...

Questione sbarchi rimandata alla presidenza svedese

La presidenza di turno ceca dell’UE lascia alla prossima presidenza svedese la ricerca di una soluzione comune sulla questione degli sbarchi illegali di migranti...

Amnesty: l’UE rispetti i diritti umani

Amnesty International ha chiesto ai ministri degli Interni dell'UE di lanciare un segnale sul loro impegno effettivo per la creazione di una politica d'asilo...

Nuova strategia per l’occupazione

La Commissione Europea ha proposto un «impegno comune per l’occupazione», strategia che dovrebbe coinvolgere i sindacati, le organizzazioni dei datori di lavoro, gli Stati...

Votare per l’Europa, on line gli ultimi approfondimenti

Si conclude il progetto "Votare per l'Europa" che sta seguendo la campagna elettorale europea. Scarica i due documenti conclusivi di questo percorso dedicati alle posizioni...

Musulmani discriminati nell’UE e in Italia

Persiste la discriminazione nell’UE: un terzo dei musulmani dichiara di esserne oggetto, mentre l’11% di essere stato vittima di un crimine razzista, secondo un...

Diritti economico-sociali nei rapporti UE-Cina

Rafforzare la cooperazione tra le società   civili cinese ed europea per una migliore attuazione dei diritti economici e sociali anche attraverso lo scambio di...

Ai confini della civiltà   e del diritto

Vi sono messaggi che ci arrivano da tempi lontani ma che continuano a parlare agli uomini di oggi, almeno a quelli che sanno ancora...

L’UNHCR chiede un tavolo euromediterraneo

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR) ha chiesto alla Commissione Europea di valutare l’opportunità   di convocare un incontro tra Italia, Malta,...

Anche vittime di tratta tra i migranti respinti

Tra i migranti che dalla Libia cercano di raggiungere le coste italiane vi sono vari gruppi «vulnerabili» che hanno bisogno di protezione, comprese donne...

Coinvolgere la società   civile nella politica di vicinato

Con due pareri adottati nell’ultima sessione plenaria, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha ribadito il suo sostegno attivo per il processo di...

Un appello per la partecipazione al voto europeo

«Il vostro voto è fondamentale, perchà© la vostra scelta contribuirà   a delineare l'azione dell'Unione Europea nel corso dei prossimi cinque anni» ha dichiarato il...

I dati sulle domande d’asilo nell’UE

Mentre in Italia il governo è protagonista, oltre che per i respingimenti di migranti e potenziali richiedenti asilo e per la richiesta all’UE di...

I sindacati europei manifestano per l’Europa sociale

Madrid, Bruxelles, Praga e Berlino sono le città   scelte dai sindacati europei per le Giornate di Azione Europea, organizzate dalla Confederazione Europea dei Sindacati...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche