Corpo europeo di volontari: al via la fase dei progetti pilota

Previsto dal Trattato di Lisbona e creato a partire dal riesame degli esistenti programmi per il volontariato europeo e dalle raccomandazioni dei soggetti e...

Inaugurazione dell’Ufficio Europeo di Sostegno all’Asilo

Sarà   inaugurato il 19 giugno l’Ufficio Europeo di Sostegno per l’Asilo (EASO. European Asylum Support Office) con sede a La Valletta sull’isola di Malta. Le...

Pubblicato il Rapporto annuale sui diritti fondamentali

L'Agenzia per i Diritti Fondamentali dell'Unione Europea (FRA) ha pubblicato il suo Rapporto annuale in cui delinea gli sviluppi giuridici e politici a livello...

Cittadinanza dell’UE: dati 2009

Secondo i dati resi noti da Eurostat sono state 776.000 le persone che nel 2009 hanno acquisito la cittadinanza di uno Stato UE: l’11%...

Paolo Borgna: errori di destra e sinistra sulle migrazioni

Se sia possibile raccontare di leggi complicate, e talvolta contraddittorie, riuscendo a farsi capire e ragionare di accoglienza e solidarietà   senza naufragare nel buonismo...

Disoccupazione stabile in aprile

Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 9,9% nei mesi di marzo e aprile nei 17 Paesi che costituiscono la zona euro, mentre...

L’Internazionale della protesta

Un fantasma s’aggira in Europa: quello di milioni di giovani che non vedono futuro, non trovano lavoro, magari non lo cercano nemmeno più. E...

Democrazia e prosperità  : le istituzioni UE e il dialogo interreligioso

I presidenti delle tre istituzioni comunitarie hanno incontrato il 30 maggio scorso una ventina di autorevoli rappresentanti delle religioni cristiana, ebraica e islamica, nonchà©...

Arrestato Mladiàƒâ€žà¢â‚¬¡: per la Serbia prima ancora che per l’Europa

La cattura del generale serbo Ratko Mladic, trovato in casa di un lontano cugino a Lazarevo, un villaggio della Voivodina, (nordest della Serbia), ha...

Le prospettive della politica migratoria dell’UE

Dopo l’annuncio dello scorso 4 maggio la Commissione Europea torna ad occuparsi di migrazioni indicando nella cooperazione con i Paesi terzi e nella solidarietà  ...

Chi paga la crisi?

Non sarà   un nuovo maggio ’68, certo perಠondate di proteste crescono un po’ ovunque in Europa. Le piazze tornano a popolarsi di gente...

Più donne nei consigli di amministrazione una promessa per l’Europa

La vicepresidente della Commissione Europa Viviane Reding ha reso noti i nomi delle prime aziende firmatarie della dichiarazione intitolata «Più donne nei consigli di...

Proposte della Commissione Europa sulle migrazioni

La Commissione Europea ha presentato oggi un pacchetto di proposte in tema di immigrazione che si aggiunge alle misure urgenti già   adottate per affrontare...

Schengen e dintorni

La pentola dell’immigrazione non governata continua a bollire e ci dice che, anche qui, c’è chi fa le pentole e dimentica i coperchi. Accade...

Nuova iniziativa per favorire l’occupazione dei giovani

Si intitola Youth@Work l’iniziativa varata dalla Commissione Europea per facilitare l’incontro tra i giovani europei e il mondo delle piccole e medie imprese. L’obiettivo...

Evitare la concorrenza tra generazioni sul mercato del lavoro

In occasione della terza Giornata europea della solidarietà   tra generazioni il Forum europeo della gioventù ha preso parte alla conferenza dal titolo «Verso l’anno...

La disoccupazione nell’UE resta al di sopra del 9%

Le rilevazioni condotte da Eurostat relative al marzo 2011 fotografano una situazione immutata rispetto al febbraio di quest’anno sia per la zona euro...

Non incarcerate gli immigrati irregolari

Lo dice la Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha accolto il ricorso presentato dalla Corte di Assise di Trento in relazione al caso...

Libera circolazione: verso la fine delle deroghe

Il primo maggio 2011 segnerà   la fine delle deroghe alla libera circolazione per i lavoratori provenienti dagli otto Paesi dell’ex blocco sovietico (Slovenia, Polonia,...

Numeri e prospettive

Si sono fatte molte parole, anche inutili o eccessive, in questi ultimi tempi: adesso sarebbe saggio tornare a concentrarsi su fatti concreti della vita...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche