Vertice G8: UE soddisfatta, critiche le ONG
«Sono molto contento dei risultati del G8 sui cambiamenti climatici» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, commentando l’accordo raggiunto durante...
UE pronta a collaborare col nuovo governo della Serbia
L’UE dà il suo benvenuto al nuovo governo di coalizione costituito in Serbia e auspica di poter lavorare insieme al neopremier Mirko Cvetkovic e...
Agenda sociale: un buon pacchetto ma manca un patto
Definita sulla base di un'ampia consultazione avviata nel 2007 per valutare l'evoluzione della realtà sociale in Europa, il 2 luglio scorso la Commissione europea...
Solo sfortuna, povero Sarkozy?
Qualche giorno fa, uno dei più importanti quotidiani francesi, meno asserviti di molti nostri al potente di turno, non ha esitato a mettere in...
Conseguenze della lotta all’immigrazione «illegale»
Nel mese di giugno sono morte almeno 185 persone (migranti e richiedenti asilo) alle frontiere dell’UE, 173 delle quali nel solo Canale di Sicilia...
L’UE sollecita impegni concreti al G8
Il Vertice del G8, in programma a Toyako in Giappone nei giorni 7-9 luglio, «è un'occasione da non perdere per affrontare le urgenti sfide...
Presentata l’Agenda sociale europea rinnovata
«La dimensione sociale dell'Europa non è mai stata importante come oggi» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante la presentazione...
Proposta una direttiva antidiscriminazioni
Nell’ambito dell’Agenda sociale rinnovata la Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva «orizzontale» per la tutela dalle discriminazioni al di fuori degli ambiti...
Rom: una comunicazione europea e polemiche con l’Italia
La normativa europea dice chiaramente che «non è possibile riservare un trattamento diverso su base etnica» ha detto il commissario europeo per l’Occupazione e...
Presidenza dell’UE: iniziato il semestre francese
«L’attuale costruzione europea non funziona, bisogna riavvicinare l’UE ai suoi cittadini» ha detto nel corso di un intervento televisivo il presidente francese Nicolas Sarkozy,...
Trasparenza finanziaria: chiusa la procedura di infrazione
In seguito al recepimento integrale dell’ultima modifica della direttiva sulla trasparenza finanziaria fra gli Stati membri e le loro imprese pubbliche, la Commissione europea...
Aiuti allo sviluppo: spendere di più e meglio
Spendere meglio non deve essere una scusa perchà© gli Stati membri riducano le risorse che destinano all’aiuto pubblico per lo sviluppo. E’ quanto è...
Immigrazione e direttiva «Blue Card»
Esponenti istituzionali, esperti e rappresentanti sindacali hanno discusso mercoledì in occasione di un’audizione della Commissione per le libertà civili della proposta di direttiva «Blue...
Giornata internazionale a favore delle vittime di tortura
Il 26 di giugno, Giornata internazionale delle Nazioni Unite a favore delle vittime di tortura, l'Unione europea sottolinea la priorità di combattere il radicamento...
Fornitori di servizi: la CGE limita ricorso a legge nazionale
Il 19 giugno scorso, la Corte di Giustizia Europea (CGE) del Lussemburgo ha pronunciato la propria sentenza su una questione portata dinanzi alla Corte...
Balcani: i negoziati vanno avanti
La Commissione europea ha dato il benvenuto al nuovo governo filo-europeo che si sta per insediare a Belgrado. «Penso che con il nuovo esecutivo...
Da Lisbona all’Europa via Dublino
«L’essenziale non è sapere dove andare, ma andarci» ebbe a dire della costruzione europea uno dei suoi padri fondatori, Jean Monnet. Deve essere un...
Trattato: il «no» irlandese influenzato da scarsa informazione
Secondo i risultati di un sondaggio Eurobarometro svolto tra i cittadini irlandesi nei giorni 13-15 giugno, cioè subito dopo il referendum, la maggior parte...
La Slovacchia pronta per l’euro
Dal 2009 la Slovacchia adotterà l’euro, portando a 16 il numero dei Paesi membri dell’Unione monetaria. La decisione è stata presa dal Consiglio europeo,...
Consiglio europeo: «no» irlandese ed esigenza di futuro
Doveva essere un Vertice di fine presidenza slovena con un ordine del giorno ricco di molti punti all'interno del quale il Trattato di...