UE: «No a sanzioni contro la Russia»

Resta molto tesa la situazione tra Georgia e Russia, dopo che il governo di Tbilisi su richiesta del Parlamento georgiano ha deciso di interrompere...

Per l’UE la sfida del Caucaso

Nell’agenda diplomatica Georgia (e Ucraina) erano in lista d’attesa per entrare nella NATO e con la speranza, un giorno, di fare il loro ingresso...

Georgia: il piano di Sarkozy ferma la guerra

Dmitri Medvedev, leader del Cremlino, ha ordinato ieri il cessate il fuoco e, subito dopo, ha concordato con il presidente francese e capo di...

Georgia occidentale: sconfinamento delle truppe russe

Si intensificano gli appelli per una tregua immediata nel conflitto tra Mosca e Tbilisi nelle regioni separatiste filorusse dell'Ossezia del sud e dell'Abkhazia ma...

Referendum Bolivia: vittoria a metà   di Morales

Il referendum «revocatorio» dei mandati del presidente e dei prefetti dipartimentali che si è svolto ieri, ha reso evidente che la Bolivia dovrà   aspettare...

Georgia: respinto ultimatum russo

La Georgia ha respinto l’ultimatum delle forze russe a deporre le armi nella zona di scurezza all’esterno dell’Abkhazia. Intanto oltre cinquanta aerei russi continuano...

Italia: i dati segnalano una diversa «emergenza sicurezza»

Secondo uno studio del Censis in materia di «sicurezza e allarme sociale», mentre in Italia il numero degli omicidi è tra i più bassi...

L’Italia ratifica il Trattato di Lisbona

Dopo il voto favorevole del Senato italiano, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato all'unanimità  , con 551 «sì», la ratifica del Trattato di Lisbona....

Immigrazione: il governo italiano tenta il dialogo con l’UE

Il governo italiano ha inviato alla Commissione europea i documenti richiesti sulle misure previste per i campi nomadi e i testi dei tre decreti...

Amnesty: la Cina ha tradito lo spirito olimpico

A pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Pechino, Amnesty International denuncia in un Rapporto che la Cina è venuta meno alle promesse di migliorare...

WTO: falliti i negoziati del Doha round

«Avrei preferito annunciare un'intesa, ma i negoziati sono falliti» ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC-WTO), Pascal Lamy, comunicando le «divergenze...

Immigrazione: critiche all’Italia dal Consiglio d’Europa

«Le misure attuate in Italia non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi» secondo il commissario...

Immigrazione: divisioni sulle norme contro il lavoro illegale

La proposta della presidenza francese che prevede sanzioni penali contro i datori di lavoro che impiegano immigrati illegali e una soglia minima del 5%...

Bulgaria e Romania in ritardo su corruzione e giustizia

Bulgaria e Romania devono compiere maggiori sforzi per completare la riforma giudiziaria e soprattutto contrastare la corruzione, questo secondo i Rapporti stilati dalla Commissione...

Bocciato il condono IVA 1998-2001 dell’Italia

Il condono sull'IVA per gli anni 1998-2001 contenuto nella legge Finanziaria italiana del 2003 è stato bocciato dalla Corte di Giustizia europea, che ha...

Barroso fiducioso sul Trattato di Lisbona

«A oggi abbiamo solo un no al Trattato di Lisbona e non me ne attendo altri» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà©...

Nasce l’Unione per il Mediterraneo

Lanciato circa un anno fa dal presidente francese Nicolas Sarkozy, il progetto di Unione per il Mediterraneo è stato ufficialmente varato in occasione del...

Europa e rom, tolleranze zero intollerabili

Che il clima tra Italia e Unione europea non fosse, in questi ultimi mesi, dei migliori è cosa nota. Ma visti i toni dei...

Allargamento: potenziare la capacità   d’integrazione dell’UE

Il Parlamento europeo chiede all'UE di rafforzare la sua capacità   d'integrazione e di prepararsi alle future adesioni nel processo di allargamento in corso, per...

Europarlamento: «L’Italia non schedi i rom»

Le autorità   italiane sono esortate ad «astenersi dal procedere alla raccolta delle impronte digitali dei rom, inclusi i minori, e dall’utilizzare le impronte digitali...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche