Bilancio dell’UE: chiesti più fondi per le priorità strategiche
Criticando i tagli apportati dal Consiglio a un «già modesto» progetto preliminare di bilancio per il 2009, il Parlamento europeo chiede di aumentare la...
Situazione critica in Bosnia
Mentre l’Europarlamento dà il via libera all'Accordo di associazione con la Bosnia Erzegovina, ritenendo che questo consolidi la sua prospettiva europea, il diplomatico americano...
Clima teso tra Roma e Bruxelles
Molti e importanti erano i temi all’ordine del giorno del Consiglio europeo dell’UE a metà ottobre a Bruxelles. La tempesta finanziaria ha finito per...
Sarkozy: maggioranza qualificata sul «pacchetto clima»
Intervenendo nell'Aula dell’Europarlamento per illustrare le conclusioni del Consiglio europeo, il presidente di turno dell’UE Nicolas Sarkozy ha riaffermato la validità degli obiettivi climatici,...
L’Italia guida l’opposizione alle misure ambientali europee
«Se non ci saranno modifiche importanti del pacchetto clima a dicembre non ci potrà essere un accordo», questa la posizione del governo italiano resa...
Ancora insufficienti le misure europee anti-tratta
Nell’UE si registra ancora una «sostanziale debolezza» delle politiche contro la tratta di esseri umani, mentre per quanto concerne l’assistenza e la protezione delle...
Il difficile semestre della presidenza francese dell’UE
Tutto si puಠdire del semestre attualmente in corso di presidenza francese dell’Unione europea, meno che non sia denso di avvenimenti perlopiù problematici. Cominciato...
Lotta alla povertà : incontri europei a Marsiglia
Alla vigilia della Giornata internazionale della lotta alla povertà si è svolta a Marsiglia una riunione ad alto livello che ha segnato l’avvio dei...
Consiglio europeo con luci e ombre
Crisi economico-finanziaria internazionale, politica migratoria e misure per contrastare i cambiamenti climatici sono stati i temi centrali discussi durante il Consiglio europeo dei capi...
L’UE ha influenza marginale sull’ONU
«L'Unione europea stenta a influenzare le Nazioni Unite» in materia di diritti dell'uomo, questo in sintesi il commento della Relazione sui diritti dell'uomo stilata...
Ancora polemiche sul «pacchetto energia-clima»
Crisi finanziaria ma anche «pacchetto energia» al centro della discussione tra i capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles per il Consiglio...
Tentativi di ridimensionare i tagli alle emissioni di CO2
«Il mondo è cambiato» da quando l’UE ha deciso gli «ambiziosi obiettivi» di riduzione di CO2 e di aumento dei consumi da energie alternative,...
Crisi finanziaria: un’occasione per l’Europa
Mentre i mercati di tutto il mondo registrano forti recuperi dopo le decisioni dell’Europa, senza tuttavia placare l’ansia di risparmiatori e contribuenti preoccupati che...
L’Eurogruppo vara un piano anti-crisi finanziaria
Le borse europee hanno reagito bene alle decisioni dei leader politici della zona euro che, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, hanno deciso...
Un reddito minimo per l’inclusione sociale
Chiedendo un approccio organico a livello europeo per l'inclusione sociale, il Parlamento europeo ha invitato gli Stati membri a prevedere un sistema di reddito...
L’Europarlamento discute della crisi finanziaria
Un’azione coordinata a livello europeo per affrontare la crisi dei mercati finanziari ed evitare che gli Stati membri dell’UE prendano decisioni unilaterali dannose, è...
Secondo anniversario dell’omicidio di Anna Politkovskaja
Due anni dopo l'assassinio della giornalista russa Anna Politkovskaja (avvenuto a Mosca il 7 ottobre 2006), i difensori dei diritti umani e i giornalisti...
L’Ecofin dice no al Fondo europeo per le banche
Dopo il lunedì «nero» della finanza internazionale, in cui l'Europa ha bruciato quasi 450 miliardi di euro, il Consiglio Ecofin ha dato vita a...
Un Libro verde sulla coesione territoriale
La Commissione europea ha pubblicato un Libro verde sulla coesione territoriale per lanciare un dibattito a livello europeo, con l’obiettivo di raggiungere una comprensione...
A Parigi il Vertice G4 sulla crisi finanziaria
Si è svolto a Parigi il Vertice straordinario sulla crisi finanziaria internazionale che ha riunito i capi di Stato e di governo dei quattro...