Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2018 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Politiche giovanili e politiche energetiche di pari passo per il futuro dell’UE

L'Unione Europea promuove l'impegno diretto dei giovani nella transizione verso un'energia pulita con la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (EUSEW) quando 30 giovani saranno selezionato per diventare Giovani Ambasciatori dell'Energia per il 2025.
Foto di Element5 Digital su Unsplash

Studenti lavoratori: l’UE in ordine sparso

Disparità sostanziali permangono fra i diversi stati membri UE con riferimento alla partecipazione dei giovani studenti al mondo del lavoro. È quanto emerge da un recente rapporto pubblicato da Eurostat.
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Erasmus+: stanziati 5 miliardi € per istruzione e cooperazione nel 2025

Secondo quanto comunicato dalla Commissione Europea in data 19 novembre, nel 2025 il programma Erasmus+ dell'UE avrà un budget di quasi 5 miliardi di euro, con un aumento del 6,5% rispetto al 2024, per promuovere scambi di apprendimento all'estero e cooperazione in istruzione, formazione, gioventù e sport.
Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2017 Source: EC - Audiovisual Service

Iniziativa DiscoverEU per i diciottenni

La Commissione europea mette a disposizione 35.500 buoni viaggio per i diciottenni a partire da marzo 2025.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lettura, giovani e tendenze: ecco i dati europei del 2022

Le statistiche dell'UE sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) hanno analizzato le abitudini di lettura dei cittadini dell’Unione Europa nel 2022, in base a range di età, genere e numero di libri letti durante l’anno. Ecco i dati più rilevanti!

Obiettivo di sviluppo sostenibile “Istruzione di qualità”: salgono le percentuali in tutti i livelli...

l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile "Istruzione di qualità" SDG4 monitora l'andamento dell'istruzione scolastica negli Stati membri dell'Unione Europea. Si sono registrate notevoli miglioramenti nell'istruzione primaria, nell'istruzione terziaria e nell'apprendimento delle competenze digitali di base

Tasso di impiego dei laureati: Italia ultima in classifica nell’UE

In Europa il tasso di occupazione dei giovani laureati è aumentato negli ultimi dieci anni. L'Italia, purtroppo, è il Paese con il tasso più basso di tutta l'UE.
Foto di John Schnobrich su Unsplash

15 luglio, Giornata mondiale delle competenze giovanili

La Giornata mondiale delle competenze giovanili è stata dichiarata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2014 per celebrare l'importanza strategica di dotare i giovani...
Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

11 luglio, Giornata mondiale della popolazione

Oggi, 11 luglio 2024, è la Giornata mondiale della popolazione.  Negli ultimi decenni siamo stati testimoni di una drammatica crescita della popolazione mondiale, guidata, per...
Photographer: Hadrien Duré Architect: Atelier d'architecture Paul Noël S.P.R.L. European Union, 2023 Scopes : Information and education only, Mandatory credit of the rightsholders and source Source: EC - Audiovisual Service

Vertice Euromed 2024: il CESE mette al centro il coinvolgimento dei giovani

I membri del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) e il presidente Oliver Röpke hanno partecipato al Vertice euromediterraneo dei consigli economici e sociali...

L’UE propone un approccio globale per creare il futuro di una salute mentale per...

Si è appena conclusa la Settimana europea della salute mentale, svoltasi dal 13 al 19 maggio con il titolo “Better together”, ovvero “Meglio insieme”,...

DiscoverEU: oltre 35 mila nuovi pass gratuiti per giovani viaggiatori finanziati dall’UE

Il programma DiscoverEU, si rinnova anche quest’anno, dando la possibilità a 35.500 giovani comunitari nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno...

Consiglio dei giovani ALCOTRA – candidature aperte fino al 31 maggio

Per il periodo 2021-2027, il programma di cooperazione transfrontaliera italo-francese INTERREG - ALCOTRA prevede l'istituzione di un Consiglio dei Giovani: composto da persone di...

La proposta della Commissione UE per un aumento della qualità dei tirocini europei

La Commissione Europea interviene per migliorare le condizioni di lavoro dei tirocinanti europei, in particolare dal punto di vista della retribuzione, dell’inclusività e della...
Foto di lbragg1 da Pixabay

La Commissione europea annuncia i progetti per l’introduzione di un diploma europeo

In data 27 marzo, la Commissione europea ha presentato un piano per promuovere la collaborazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l'obiettivo di istituire...

Nuove azioni per un’UE più attenta ai giovani

La Commissione europea ha recentemente annunciato l’intenzione di implementare una serie di azioni volte a rendere i giovani maggiormente protagonisti nel contesto delle politiche...
Foto di Etienne Girardet su Unsplash

Nel 2024 il Corpo Europeo di Solidarietà offrirà maggiore sostegno grazie ad una dotazione...

Il Corpo europeo di solidarietà è un'iniziativa dell'Unione Europea creata nell'ottobre 2018 che ha l'obiettivo di consolidare iniziative nel settore della solidarietà. La sua...
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

Necessarie misure vincolanti e quote per raggiungere l’uguaglianza di genere in politica.

Il 25 ottobre 2023 si è tenuta la conferenza del Comitato delle Regioni (CdR) dell'Unione Europea sul tema "Strategie locali e regionali per colmare...

DiscoverEu: disponibili 36 000 posti per giovani europei

Lo scorso 4 ottobre, la Commissione Europea ha lanciato il bando autunnale di DiscoverEu, l’iniziativa dell’UE che permette ai giovani europei di sperimentare un...

Roma, 17-19 luglio 2023: 50 under30 da tutta Italia alla prima edizione della Summer...

A Roma, tra il 17 e il 19 luglio, si è tenuta la prima edizione della Summer Academy organizzata dall’ufficio del Parlamento europeo in Italia e...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche