Nuova Carta europea per la libertà di stampa
àˆ stata consegnata alla commissaria europea responsabile per l'Informazione e i media, Viviane Reding, la Carta europea per la libertà di stampa, siglata il...
Musulmani discriminati nell’UE e in Italia
Persiste la discriminazione nell’UE: un terzo dei musulmani dichiara di esserne oggetto, mentre l’11% di essere stato vittima di un crimine razzista, secondo un...
Europapress, nuovo portale di informazione europea
Alla vigilia delle elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento, la Commissione Europea ha lanciato un nuovo portale web multilingue di informazione, denominato Europapress.eu, che offre...
Una strategia europea per istruzione e formazione
I ministri europei dell’Istruzione hanno adottato una nuova strategia per migliorare la cooperazione tra gli Stati membri dell’UE in campo educativo, sottolineando che l’istruzione...
Vertice dei cittadini per il futuro dell’Europa
150 cittadini provenienti da tutti i Paesi dell'UE hanno incontrato a Bruxelles le istituzioni europee per presentare le loro raccomandazioni su come affrontare le...
Una strategia dell’UE per investire sui giovani
I giovani sono contemporaneamente una risorsa preziosa per una società europea che invecchia e uno dei gruppi sociali più vulnerabili nell’UE, per questo la...
Due nuovi strumenti per l’integrazione
Sono stati varati dalla Commissione Europea due nuovi strumenti per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi che vivono nell'UE: il primo riguarda un Forum...
Nuove regole per le telecomunicazioni nell’UE
Viviamo nella società dell’informazione. Internet, telefoni cellulari e sistemi digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di comunicare e lo sviluppo delle nuove tecnologie di...
Eurobarometro sulle elezioni europee
Il 15% circa degli europei sicuramente non si recherà a votare alle elezioni europee che si svolgeranno nei giorni 4-7 giugno prossimi, secondo quanto...
Elezioni europee: un’iniziativa per coinvolgere i giovani
Un’iniziativa lanciata su scala europea dalla Commissione dell’UE e dal network MTV International intende coinvolgere maggiormente i giovani europei in vista delle prossime elezioni...
Garantire istruzione di qualità per tutti
«Un'istruzione di alta qualità deve essere un diritto per tutti» ha affermato il Parlamento europeo chiedendo di innalzare i livelli dell'istruzione, di ammodernare e...
Scuola: migliorare l’inserimento dei figli di immigrati
Il Parlamento europeo prende l’iniziativa per affrontare il problema dei figli degli immigrati a scuola, i cui risultati sono generalmente inferiori a quelli dei...
L’Europarlamento lancia la campagna per le elezioni europee
Il Parlamento europeo ha lanciato la sua campagna per le elezioni europee che si terranno nei giorni 4-7 giugno prossimi nei 27 Stati membri...
Erasmus Mundus: promuovere istruzione e cooperazione
Si è svolta il 4 marzo scorso, presso la sala conferenze del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), a Roma, la Giornata nazionale Erasmus...
Migliorare l’accesso al web nelle aree rurali
Illustrando come intende utilizzare i propri programmi di sostegno per favorire le reti e i servizi web nelle zone rurali, la Commissione europea ha...
Primavera dell’Europa: opportunità per capire il presente
Come ogni anno dal 2002 sta per prendere il via l’iniziativa comunitaria denominata «La Primavera dell’Europa», gestita dall’European Schoolnet per conto della Commissione europea...
Nuova fase per il programma Erasmus Mundus
Previsti un bilancio più sostanzioso e un campo d’applicazione ampliato per Erasmus Mundus, il programma europeo di cooperazione e mobilità diretto a rafforzare l’eccellenza...
Rilanciata la rete d’informazione Europe Direct
Inaugurata dalla Commissione europea una seconda generazione della rete europea di centri d'informazione Europe Direct per il periodo 2009-2012, che aumenta le possibilità per...
Minori: iniziative per un web più sicuro
In occasione della Giornata Safer Internet, il Consiglio d’Europa ha pubblicato una nuova edizione del suo Manuale per l’utilizzo sicuro del web a tutela...
Chiesta più trasparenza alle istituzioni europee
Le istituzioni democratiche «hanno il dovere di assicurare pubblicità alle proprie attività , documenti e decisioni, in quanto condizione della loro legalità , legittimità e responsabilità »,...