Ucraina, la diplomazia e la guerra

È trascorso ormai un mese dall’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e ben pochi sono gli spiragli per percepire una tregua e, ancor meno,...

Il diritto internazionale sotto le bombe russe

Le bombe russe in Ucraina non distruggono solo vite, ospedali e palazzi; minacciano anche il diritto e le Istituzioni internazionali, nate all’indomani della Seconda...

I tre cavalieri dell’Apocalisse. E il quarto in vista?

I tre cavalieri dell’Apocalisse. E il quarto in vista? In questo clima dove, con il rischio di una guerra nucleare, incombe il timore di una...

Mercoledì 23 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”

Guerra e pace in Europa Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini Mercoledì 23 marzo Franco Chittolina (APICE) e Gigi Garelli (Orizzonti di pace)...

Le minacce di Putin oltre l’Ucraina

Ma dove vuole arrivare Putin? È l’angosciante domanda che si pone l’Europa, e non solo, in questo periodo di guerra che Putin sta muovendo...

Unione Europea, ritorno al futuro

Il Consiglio dei Capi di Stato e di governo, riunito a fine settimana a Versailles, avrebbe dovuto  disegnare il futuro modello di sviluppo europeo, tanto...

Poi vennero a prendere noi…

Una rilettura di Bertolt Brecht per l'Ucraina Prima si sono presi l’Abkhazia e l’Ossezia del sud e fui contento perché dei georgiani non mi fidavo. Poi...

Giovedì 17 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”

Guerra e pace in Europa Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini Giovedì 17 marzo Franco Chittolina (APICE) e Gigi Garelli (Orizzonti di pace)...

Come nasce la politica di difesa europea

La guerra in Ucraina ha provocato, tra molto altro, un balzo in avanti verso una politica comune europea della difesa. Se ne annuncia una...

Il lungo viaggio nella violenza di Putin

Come siamo arrivati a questa terribile guerra che Putin sta muovendo all'Ucraina e all'intera Europa? Ripercorrendo i vent'anni di potere al timone della Russia,...

Ucraina: le porte aperte dell’Unione Europea

La nuova Unione Europea, quella tenuta a battesimo dall’aggressione russa all’Ucraina, continua a dare segni di inattesa vitalità, quasi si fosse risvegliata dal torpore...

Giovedì 10 marzo, Cuneo: “Guerra e pace in Europa”

Giovedì 10 marzo – ore 18.00 Guerra e pace in Europa Prospettive per l'UE mentre la guerra incombe ai confini L’irruzione della guerra in Ucraina colpisce al...

Il mondo guarda all’Ucraina

La recente invasione dell'Ucraina su vasta scala e il riconoscimento delle Repubbliche separatiste del Donbass da parte della Russia hanno messo il mondo intero...

Guerra in Ucraina: i commenti di A.Longoni e F.Chittolina

Il commento di A.Longoni e F.Chittolina in merito alla recente invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Tre emergenze sfidano l’Unione Europea

L’aggressione della Russia all’Ucraina sta mettendo sotto una straordinaria pressione l’Unione Europea almeno su tre fronti diversi e tra loro intrecciati che traducono altrettante...

Unità e solidarietà, la bandiera dell’UE

Molte le letture che sono state date della bandiera dell’UE, con dodici stelle su uno sfondo di cielo azzurro. Una di queste letture si...

Venerdì 25 febbraio, Cuneo: manifestazione contro la guerra

APICE aderisce alla manifestazione contro la guerra promossa dai sindacati confederali. Appuntamento dalle ore 17.30 in piazza Audifreddi a Cuneo.

Ucraina: l’appello alla pace del Sindaco di Cuneo Federico Borgna

Riportiamo l'appello alla pace lanciato dal Sindaco di Cuneo Federico Borgna, attualmente a Bruxelles per i lavori del Comitato Europeo delle Regioni. "Il mio pensiero...

Ucraina, guerra in Europa

Dopo settimane di intensa attività diplomatica fra l'Occidente e la Russia, il Presidente Putin, la sera del 21 febbraio, in un lungo discorso alla...

Un messaggio da Kiev

Riportiamo il messaggio giunto ad una nostra collaboratrice da un'amica, Olha, che abita a KIEV e fino allo scorso anno ha studiato in Europa,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche