Diari d’Europa #326 – La fiducia dei cittadini europei nell’Unione europea
Secondo un sondaggio Eurobarometro del Parlamento europeo, effettuato alla fine del 2020 e pubblicato il 12 febbraio, i cittadini europei hanno espresso maggiore fiducia...
Diari d’Europa #247 – Foreste tropicali in fumo
Anche quest’anno abbiamo assistito ai numerosi incendi che hanno distrutto le foreste tropicali di tutto il mondo. Un recente rapporto dell’Istituto Global Forest Watch,...
Diari d’Europa #261 – 10 dicembre: giornata mondiale dei diritti umani
Ogni anno, dal 1948, il 10 dicembre si celebra la giornata mondiale dei diritti umani, a ricordo dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni...
Diari d’Europa #496 – La scuola, “un diritto universale”
Si è tenuto a Londra il 29 luglio scorso il Vertice mondiale sull’istruzione (Global Education Summit), occasione per i leader mondiali di guardare al...
Diari d’Europa #455 – Di cosa hanno paura gli europei
Un sondaggio, realizzato dall'Osservatorio europeo sulla sicurezza, racconta le preoccupazioni degli europei, anche in questo diversi tra di loro.I più preoccupati per la crisi...
Diari d’Europa #323 – Ricchezza e coesione sociale
Che il mondo, l’Europa e l’Italia registrino tra i Paesi, e al loro interno, grandi diseguaglianze non è un segreto.
Eurostat, l’Ufficio statistico UE, le...
Diari d’Europa #493 – Tanti soldi per pochi posti di lavoro
Si fa un gran parlare della quantità straordinaria di risorse europee messe a disposizione per rispondere alla crisi economica prodotta dalla pandemia da Covid...
Diari d’Europa #37 – Papa Francesco spinge avanti l’Europa
Papa Francesco spinge avanti l'Europa
Papa Francesco , nelle messa in Santa Marta in occasione della festa di S.Caterina da Siena patrona d’Europa, è tornato...
Diari d’Europa #100 – Italia fuori dall’UE, UE fuori dall’Italia
Italia fuori dall'UE, UE fuori dall'Italia
La notizia è fresca, il messaggio sa di vecchio. Ricorda uno slogan di qualche decennio fa, quello che faceva:...
Diari d’Europa #423 – Europa, elogio della lentezza
“Chi va piano, va sano e va lontano”, dice una saggezza antica. Una saggezza che sembra aver perso terreno in questi tempi di fretta,...
Diari d’Europa #42 – Europa, coronavirus e libertà di stampa
Europa, coronavirus e libertà di stampa
In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, Reporter senza frontiere ha presentato il...
Diari d’Europa #194 – Diritti (e doveri) dei cittadini europei
Fine 2009, con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, ha acquisito valore vincolante la “Carta dei diritti fondamentali dei cittadini europei”. A dieci...
Diari d’Europa #411 – I giovani europei e la solidarietà
La Commissione europea ha lanciato, il 6 maggio scorso, una nuova consultazione pubblica per raccogliere pareri ed opinioni da parte dei giovani cittadini europei...
Diari d’Europa #154 – Tutti casa e ufficio? Non ancora
Tutti casa e ufficio? Non ancora
Lo si chiama in molti modi: tele-lavoro, lavoro da remoto, lavoro agile, per gli anglofili “Smart working”. Chi lo...
Diari d’Europa #405 – Il futuro della salute europea
La Commissione europea ha pubblicato il 3 maggio una consultazione pubblica sullo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS), un ulteriore passo avanti nella definizione...
Diari d’Europa #78 – Ma quanto lavorano gli europei?
Ma quanto lavorano gli europei?
“Lavorare meno, lavorare tutti”, ottimo programma che sembra funzionare alla rovescia nell'Unione Europea: gli europei in media lavorano 35,9 anni:...
Diari d’Europa #299 – Europa in auto
In questi anni di maggiore sensibilità ambientale vale la pena andare a vedere come i cittadini europei si comportano nei confronti del mezzo di...
Diari d’Europa #322 – Povertà e disabili in Europa
Un sondaggio pubblicato l’8 febbraio da Eurostat, mette in evidenza la situazione precaria dei disabili in Europa.
Nel 2019 il 28,4% della popolazione europea con...
Diari d’Europa #173 – La sospensione del Premio Sacharov per Aung San Suu...
La sospensione del Premio Sacharov per Aung San Suu Kyi
Era il 1990 quando Aung San Suu Kyi ricevette il premio Sacharov del Parlamento europeo...
Diari d’Europa #123 – L’Europa dei senza tetto
L’Europa dei senza tetto
Si è discusso molto a Bruxelles e a Strasburgo di un “Recovery plan” per aiutare l’Europa a far fronte alle disastrose...

















