Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #480 – Specialisti TIC in aumento in Europa

Secondo le ultime stime di Eurostat, pubblicate il 16 luglio, è notevolmente aumentato il numero di specialisti in Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC)...

Diari d’Europa #46 – 9 maggio 2020: i 70 anni della Dichiarazione Schuman

Buon compleanno Europa! È un anniversario importante, carico di una storia nuova per l’Europa che, dopo tante guerre e tante divisioni, ha segnato l’inizio di...

Diari d’Europa #214 – COVID: proteggere il respiro della vita

Non ci sono solo le terapie intensive preziose per aiutare a respirare i molti malati di questi giorni. Anche il pianeta ha bisogno di...

Diari d’Europa #126 – Unione Europea: non di solo Covid

Unione Europea: non di solo Covid La pandemia da Covid-19, tuttora in corso in Europa e nel mondo, ci ha costretto a registrare la triste...

Diari d’Europa #43 – UE alla maratona mondiale contro il COVID-19

UE alla maratona mondiale contro il COVID-19 È una buona notizia quella della maratona, lanciata ieri dalla Commissione europea (e anticipata qui nei giorni scorsi)...

Diari d’Europa #196 – Europa, la bilancia della fiducia

Si sa quanto sia ballerina l’opinione pubblica e quanto fragili i sondaggi che cercano di catturarla. Al netto di queste precauzioni può essere interessante...

Diari d’Europa #483 – Troppe merci trasportate su strada

Ormai è uno spettacolo quotidiano quello di ingombranti trasporti su strada con TIR e simili. È un grande contributo che viene dato all’inquinamento atmosferico e...

Diari d’Europa #132 – Gli europei in vacanza

Gli europei in vacanza Il 2020 è senz’altro un anno particolare, in cui statistiche e previsioni sono difficilmente comparabili o immaginabili. Ma visto che stiamo...

Diari d’Europa #465 – Poco rassicurati dalle assicurazioni

Diciamolo, non siamo sempre in fondo alle classifiche europee.Qualche volta saliamo anche sul podio, ma non sempre in positivo.Come ci capita in Italia, con...

Diari d’Europa #434 – Prospettiva di ripresa dopo il covid

L’uscita dalla crisi della pandemia che ci ha tenuto prigionieri si apre adesso, ci dicono gli economisti dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo...

Diari d’Europa #98 – Germania europea o Europa tedesca?

Germania europea o Europa tedesca? Inizia questa settimana la presidenza semestrale tedesca dell’Unione Europea e durerà fino al 31 dicembre, forse i sei mesi più...

Diari d’Europa #163 – Giovani traduttori europei

Giovani traduttori europei Come ogni anno dal 2007, la Commissione europea organizza il concorso “Juvenes Translatores” (giovani traduttori) con l’obiettivo di promuovere l’apprendimento delle lingue...

Diari d’Europa #488 – Giornata mondiale dei nonni

Una giornata mondiale dei nonni, quella dichiarata il 25 luglio da uno di loro, molto speciale: papa Francesco, non a caso loro coetaneo e...

Diari d’Europa #42 – Europa, coronavirus e libertà di stampa

Europa, coronavirus e libertà di stampa  In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, Reporter senza frontiere ha presentato il...

Diari d’Europa #96 – UE: è malato anche l’ambiente

UE: è malato anche l'ambiente La pandemia da Covid-19 continua ad occupare la scena e in alcuni Paesi sembra minacciare un pericoloso ritorno di contagi....

Diari d’Europa #406 – “Ei fu”. Anche il nostro sogno europeo?

Il 5 maggio di 200 anni fa, con Napoleone, moriva uno degli “architetti” del sogno “unità europea”. Non era il primo e non fu...

Diari d’Europa #3 – Le donne in prima linea di fronte al coronavirus

Le donne in prima linea di fronte al coronavirus E’ solo un richiamo ad un’antica realtà, lanciato da autorevoli Istituzioni : gli effetti del coronavirus...

Diari d’Europa #256 – Soldi a casa loro

Visto che lo slogan “aiutiamoli a casa loro” non sembra funzionare come auspicato, ci pensano i migranti ad aiutare le famiglie rimaste a casa...

Diari d’Europa #379 – 8 aprile: giornata mondiale dei Rom e Sinti

Istituita ufficialmente nel 1990, la giornata mondiale del popolo Rom e Sinti vuole attirare l’attenzione sulla storia di una comunità da sempre discriminata e...

Diari d’Europa #148 – Investire sull’istruzione nell’UE

Investire sull'istruzione nell’UE In questa contrastata vigilia di ripresa scolastica il distanziamento non è il solo problema. Un altro, non minore, sono le risorse che...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche