Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #372 – L’Europa della salute

Sembra così lontano il tempo precedente alla pandemia di Covid 19, tanto da ritenere alcune statistiche del 2019 come appartenenti ad un altro decennio.  È...

Diari d’Europa #276 – Rinegoziare il debito dei Paesi più poveri

Il 22 dicembre scorso, 28 Parlamentari europei hanno scritto una lettera alla Commissione europea in sostegno  all’iniziativa “Release G20”, promossa dalla rete di ONG...

Diari d’Europa #476 – Cielo unico europeo

La prospettiva e gli obiettivi del Green Deal portano inevitabilmente a considerare anche lo spazio aereo e il settore dell’aviazione dell’UE in quanto produttori...

Diari d’Europa #226 – Moldavia al voto tra Russia e Europa

In un momento in cui tutti gli occhi del mondo sono rivolti oltre Atlantico, si sono svolte alle immediate frontiere orientali dell’Europa elezioni presidenziali...

Diari d’Europa #494 – Bambini richiedenti asilo

Secondo le ultime stime di Eurostat, pubblicate il 26 luglio scorso, nel 2020 sono stati 129.630 i bambini (al di sotto dei 18 anni)...

Diari d’Europa #361 – Unione Europea, acqua, o cara!

Acqua, bene comune per chi può pagarla.Purtroppo molto pochi nel mondo, quasi tutti nella ricca Europa, con più abbondanza per chi ha più soldi...

Diari d’Europa #432 – Piano ripresa UE e lavoro

L’Unione Europea, nella crisi sanitaria, ha pagato un prezzo importante sul mercato del lavoro, e l’Italia con essa. Tra gli obiettivi primari del “Piano...

Diari d’Europa #354 – I cittadini europei e il futuro dell’Europa

La Conferenza sul futuro dell’Europa, dopo un lungo periodo di incertezze, prenderà il via il prossimo 9 maggio, giorno storico e di commemorazione della...

Diari d’Europa #69 – Gioco dell’oca in Europa

Gioco dell'oca in Europa Ci giocavamo da bambini, una volta. Adesso è ora di riprovarci, per prepararsi ad andare in vacanza in Europa. Ma anche...

Diari d’Europa #291 – Europa e protezione dei dati personali

Entrato in vigore nel maggio 2018, il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali stenta a garantire, in modo uniforme in Europa, il rispetto...

Diari d’Europa #265 – Antonio Megalizzi, il ragazzo d’Europa

Sono trascorsi esattamente due anni dalla morte a Strasburgo di Antonio Megalizzi, il giovane giornalista italiano ucciso in un attentato terroristico il 14 dicembre...

Diari d’Europa #279 – Covid: nell’UE uniti nella diversità?

È destinata ad aumentare nel tempo la polemica sui vaccini, con la speranza che insieme non aumentino le vittime del Covid-19.L’altro ieri la polemica...

Diari d’Europa #80 – Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni

Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni L’Europa è, almeno formalmente, terra di democrazie: alcune più recenti, altre più antiche; alcune in buona salute,...

Diari d’Europa #38 – Covid 19 e una cura universalmente disponibile

Covid 19 e una cura universalmente disponibile Il 24 aprile scorso, l’Organizzazione mondiale della salute (OMS) ha lanciato un’iniziativa di collaborazione globale per la ricerca,...

Diari d’Europa #33 – Piccole e grandi solidarietà europee

Piccole e grandi solidarietà europee Sono giorni in cui si discute animatamente della solidarietà finanziaria ed economica europea, di grandi cifre, di prestiti, di MES,...

Diari d’Europa #325 – Fortuna che l’industria c’è

Non va tutto male in questa Italia in affanno, nonostante le lamentele di molti se non di quasi tutti, comprese voci importanti nel mondo...

Diari d’Europa #182 – Corsa a ostacoli alle urne

Domenica sera, alla conclusione della prima tappa nella corsa - a piedi - alle urne, Cuneo era in testa nella partecipazione al voto tra...

Diari d’Europa #36 – Uniti nella diversità, in Europa e in Italia

Uniti nella diversità, in Europa e in Italia L'Europa si appresta ad entrare nella fase 2 della lotta contro il Covid-19 fedele al suo motto...

Diari d’Europa #341 – Chi vuole un’Europa sovrana

La sovranità nazionale resta un riferimento forte in Europa, ma vi sono segnali che si sta facendo strada anche l’apprezzamento per un “sovranità europea”....

Diari d’Europa #322 – Povertà e disabili in Europa

Un sondaggio pubblicato l’8 febbraio da Eurostat, mette in evidenza la situazione precaria dei disabili in Europa. Nel 2019 il 28,4% della popolazione europea con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche