Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #357 – C’è una telefonata per te

Circola da qualche giorno un atlante speciale, quasi una graduatoria dei Paesi che contano, almeno agli occhi degli americani.I colori dei Paesi sono tre:...

Diari d’Europa #454 – I senza tetto in Europa

Il problema delle disuguaglianze sociali e della povertà è un problema che non risparmia nessun Paese dell’Unione Europea, anche se con intensità diverse. Il...

Diari d’Europa #282 – L’ABC per l’UE nel 2021

Molte le sfide che aspettano l’Unione Europea nell’anno che inizia oggi.Come promemoria limitiamoci alle prime lettere dell’alfabeto: A come America, B come Brexit e...

Diari d’Europa #335 – La Cina è vicina. Al sorpasso

Gira veloce il mondo e cambiano le mappe economiche e i rapporti di forza tra i protagonisti del cambiamento, nelle prime posizioni tra questi...

Diari d’Europa #153 – Clima, il giorno del sorpasso

Clima, il giorno del sorpasso Ogni anno gli studi fatti dagli ambientalisti e da coloro che misurano costantemente l’andamento ecologico del nostro Pianeta, ci informano...

Diari d’Europa #261 – 10 dicembre: giornata mondiale dei diritti umani

Ogni anno, dal 1948, il 10 dicembre si celebra la giornata mondiale dei diritti umani, a ricordo dell’adozione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni...

Diari d’Europa #196 – Europa, la bilancia della fiducia

Si sa quanto sia ballerina l’opinione pubblica e quanto fragili i sondaggi che cercano di catturarla. Al netto di queste precauzioni può essere interessante...

Diari d’Europa #7 – Viene da Sud una lezione di solidarietà

Viene da Sud una lezione di solidarietà Ci voleva un piccolo Paese della disastrata Europa meridionale per dare ai pretesi “grandi” del nord una lezione...

Diari d’Europa #40 – Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento

Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento Sta partendo una vasta campagna di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus. L’Organizzazione mondiale della...

Diari d’Europa #212 – UE: poveri giovani

Non c’è bisogno di aspettare il futuro per assistere al peso che il debito pubblico, in rapida crescita verso il 200% del Prodotto interno...

Diari d’Europa #499 – Il G20 Digitale

Continuano i lavori del G20 (il foro internazionale delle principali economie del mondo), sotto Presidenza italiana, con la riunione a Trieste, il 5 agosto,...

Diari d’Europa #269 – 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti dei migranti

Proclamata dall’ONU nel dicembre 2000, la Giornata internazionale dei migranti vuole commemorare l’adozione della Convenzione internazionale del 18 dicembre 1990 sulla protezione dei diritti...

Diari d’Europa #328 – Premio europeo per la società civile

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) conferisce ogni anno, dal 2006, un premio a programmi innovativi della società civile volti a contribuire in...

Diari d’Europa #185 – Nuove carte geografiche UE

C’erano una volta carte geografiche che rappresentavano l’Europa “fisica” con colori diversi per pianure, montagne, fiumi e mari. E c’erano le carte colorate dell’Europa “politica”...

Diari d’Europa #361 – Unione Europea, acqua, o cara!

Acqua, bene comune per chi può pagarla.Purtroppo molto pochi nel mondo, quasi tutti nella ricca Europa, con più abbondanza per chi ha più soldi...

Diari d’Europa #234 – 13 novembre: giornata mondiale della gentilezza

Si celebra ogni anno, il 13 novembre, la giornata mondiale della gentilezza. Sembra, a prima vista, un tema un po’ troppo poetico, legato ad...

Diari d’Europa #109 – Pellegrinaggi d’Europa

Pellegrinaggi d'Europa L’Europa, ma non solo, è stata nei secoli terra di importanti pellegrinaggi che hanno contribuito a disegnare una ragnatela di strade ora laicamente...

Diari d’Europa #253 – Rosa Parks e la lotta per i diritti civili

Accadde il primo dicembre 1955 a Montgomery, in Alabama. Rosa Parks, una giovane sarta di colore rientrava dal lavoro in autobus. Era stanca e...

Diari d’Europa #43 – UE alla maratona mondiale contro il COVID-19

UE alla maratona mondiale contro il COVID-19 È una buona notizia quella della maratona, lanciata ieri dalla Commissione europea (e anticipata qui nei giorni scorsi)...

Diari d’Europa #233 – UE, la triste contabilità francese

Mentre la Commissione europea rende pubbliche le problematiche prospettive dell’economia nell’Unione Europea, la Francia gira il coltello nella piaga e cerca una valutazione economica...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche