Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #36 – Uniti nella diversità, in Europa e in Italia

Uniti nella diversità, in Europa e in Italia L'Europa si appresta ad entrare nella fase 2 della lotta contro il Covid-19 fedele al suo motto...

Diari d’Europa #191 – Nell’Unione Europea, un bambino su quattro a rischio povertà

Non sono solo le fredde statistiche di Eurostat ad attirare l’attenzione dei responsabili politici su un fenomeno di tale portata. Questa volta è la...

Diari d’Europa #327 – Speranza che viene dall’Europa

Mentre il ministro della Salute Speranza è attaccato da quelli che, per eliminare la febbre, scelgono di rompere il termometro, albeggia una nuove speranza...

Diari d’Europa #361 – Unione Europea, acqua, o cara!

Acqua, bene comune per chi può pagarla.Purtroppo molto pochi nel mondo, quasi tutti nella ricca Europa, con più abbondanza per chi ha più soldi...

Diari d’Europa #178 – La popolarità di Trump nel Mondo

La popolarità di Trump nel Mondo Si avvicinano le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e il mondo è in trepida attesa. Nel frattempo prendono vigore...

Diari d’Europa #196 – Europa, la bilancia della fiducia

Si sa quanto sia ballerina l’opinione pubblica e quanto fragili i sondaggi che cercano di catturarla. Al netto di queste precauzioni può essere interessante...

Diari d’Europa #199 – Europa: casa dolce casa

La famiglia è importante, è anche la prima cellula educativa: quando funziona, viene presto l’occasione di allontanarsene e andare a veleggiare al largo nel...

Diari d’Europa #421 – Percezione delle discriminazioni nell’UE

Innegabile il progresso europeo in tema di diritti rispetto al resto del mondo anche se restano aree di discriminazione, come nel caso dell’orientamento sessuale....

Diari d’Europa #124 – Europa più verde

Europa più verde Ci siamo un po’ tutti accorti di quanto il periodo del lockdown sia stato favorevole al Pianeta. Si aveva l’impressione di respirare...

Diari d’Europa #246 – Scuola: ristori anche per il futuro

Non è facile in questa disgraziata stagione di Covid 19 rispondere ai gravi problemi del presente e prevenire quelli che si annunciano in futuro....

Diari d’Europa #366 – UE: non soli per lo ius soli

Ritorna, e speriamo resti e progredisca, il tema dello “ius soli”, il diritto di cittadinanza per i migranti in Italia.Non siamo i soli in...

Diari d’Europa #435 – Festa della Repubblica. E dell’Europa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non ha mai dimenticato di ancorare l’Italia all’Europa. Lo ha fatto anche in occasione della festa della Repubblica,...

Diari d’Europa #152 – Quel treno fantasma

Quel treno fantasma È successo l’altro giorno in Lombardia che un “treno fantasma” abbia percorso qualche chilometro senza macchinista e personale a bordo, solo un...

Diari d’Europa #137 – Beirut, tragedia e occasione

Beirut, tragedia e occasione L’esplosione che ha distrutto Beirut ha colpito a morte un Paese da tempo fuori controllo e attualmente in totale dissesto economico....

Diari d’Europa #287 – Unione Europea, il Monte Bianco conteso

Credevamo nell'Unione Europea , Brexit a parte, di esserci lasciate da tempo alle spalle le frontiere. Invece ci sono sempre, con i loro contenziosi...

Diari d’Europa #275 – E ultimi erano rimasti i pesci

È durata quattro anni e mezzo, cinquantaquattro mesi, quasi milleseicento giorni la telenovela di Brexit, con puntate ad intensità decrescente e un finale non...

Diari d’Europa #457 – In riduzione le domande di asilo nell’UE

È utile cercare il conforto dei numeri quando i problemi sono affrontati con leggerezza, se non in malafede. E’ il caso delle domande d’asilo da...

Diari d’Europa #155 – Diritto alle cure: un’iniziativa dei cittadini europei

Diritto alle cure: un’iniziativa dei cittadini europei Il 21 agosto scorso, la Commissione europea ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) intitolata “Diritto...

Diari d’Europa #334 – Razzismo e xenofobia: la sorveglianza dell’Europa

La Commissione europea sorveglia costantemente il recepimento delle norme europee nelle legislazioni nazionali. La lotta contro il razzismo e la xenofobia è stata oggetto,...

Diari d’Europa #129 – La Germania fa notizia

La Germania fa notizia È risaputo: fa notizia non il cane che morde l’uomo, ma l’uomo che morde il cane.Allo stesso modo fa notizia in...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche