Diari d’Europa #271 – Cittadinanza europea e acqua potabile
Il Parlamento europeo ha approvato il 15 dicembre scorso la nuova direttiva sull’acque potabile. Si tratta della prima legislazione europea adottata in seguito ad...
Diari d’Europa #206 – Europa: le altre vittime del COVID
Stanno tornando a crescere i contagi e i decessi da Covid-19 un po’ ovunque nel mondo, Europa e Italia comprese.
Purtroppo non sono le sole...
Diari d’Europa #19 – Messaggio all’Europa e alla sua bandiera
Messaggio all’Europa e alla sua bandiera
“E un portento grande fu visto nel cielo: una donna ravvolta dal sole, e la luna sotto i suoi...
Diari d’Europa #471 – Europa, diritti umani, sanzioni e corruzione
Nella sua tornata di giovedì 8 luglio, il Parlamento europeo ha adottato a larga maggioranza una risoluzione che chiede l’inclusione della corruzione come reato...
Diari d’Europa #37 – Papa Francesco spinge avanti l’Europa
Papa Francesco spinge avanti l'Europa
Papa Francesco , nelle messa in Santa Marta in occasione della festa di S.Caterina da Siena patrona d’Europa, è tornato...
Diari d’Europa #68 – #Europeicontrocovid19
#Europeicontrocovid19
La risposta finanziaria dell’Unione Europea alla catastrofe economica, sociale ed umana causata dal coronavirus sta prendendo forza e consistenza, facendo appello, come primo protagonista, ...
Diari d’Europa #228 – Bilancio europeo e rispetto dello stato di diritto
Si è delineato il 5 novembre scorso un primo accordo provvisorio fra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri sul legame fra erogazione dei fondi...
Diari d’Europa #486 – Campagna vaccinale in Europa
Mentre continuano le polemiche sull'obbligo o meno del vaccino, e non solo in Italia, la campagna vaccinale in Europa continua e, secondo i dati...
Diari d’Europa #145 – 16 agosto 1980: Solidarnosc
16 agosto 1980: Solidarnosc
Sono trascorsi quarant’anni da quel 16 agosto, quando a Danzica iniziarono i primi scioperi ai cantieri navali Lenin. Serpeggiava in tutto...
Diari d’Europa #352 – Italiani tra i primi pazienti in Europa
Si può essere “pazienti” a più titoli: o per motivi di salute o per capacità di sopportazione. Di questi tempi per le due ragioni...
Diari d’Europa #248 – UE: giustizia a più velocità
Unione Europea a più velocità: chi la teme, chi la vuole e chi non sa che c’è già. Vale per lo sviluppo dell’economia, per...
Diari d’Europa #374 – L’Europa che cerca e innova
Nel bel mezzo della pandemia di Covid 19, arrivano segnali incoraggianti per l’Europa dall’Ufficio europeo dei brevetti (EPO), che ha pubblicato a fine marzo...
Diari d’Europa #166 – Per qualcuno non tutti i mali vengono per nuocere
Per qualcuno non tutti i mali vengono per nuocere
Dall’ultimo rapporto della Bank of America risulta che il settore tecnologico USA supera da solo nel...
Diari d’Europa #296 – Su sociale e ambiente l’UE accelera
La ripartenza dell'Europa si misura anche dalla direzione verso cui ripartono gli investimenti. È il caso dei social bond e dei green bond, risorse...
Diari d’Europa #213 – Un premio europeo al giornalismo d’eccellenza e d’inchiesta
Il Parlamento europeo ha istituito, il 16 ottobre scorso, un premio giornalistico in memoria di Daphne Caruana Galizia, la giovane giornalista maltese uccisa nel...
Diari d’Europa #84 – Ue: alla frontiera ceco-polacca
Ue: alla frontiera ceco-polacca
Prima un brivido, poi una risata e poi di nuovo un brivido: queste le prime reazioni all’incidente di giorni fa alla...
Diari d’Europa #312 – Un Mondo che vuole salvare il mondo
Sono stati appena resi noti da fonte ONU i risultati di un mega-sondaggio con 1,2 milioni di persone a livello internazionale per misurare la...
Diari d’Europa #182 – Corsa a ostacoli alle urne
Domenica sera, alla conclusione della prima tappa nella corsa - a piedi - alle urne, Cuneo era in testa nella partecipazione al voto tra...
Diari d’Europa #8 – La solidarietà a sud dell’Europa
La solidarietà a sud dell’Europa
Dopo gli aiuti giunti in Italia in particolare da Russia, Cina e Cuba, aiuti che hanno fatto scorrere molto inchiostro...
Diari d’Europa #81 – 12 giugno, giornata mondiale contro il lavoro minorile
12 giugno, giornata mondiale contro il lavoro minorile
Istituita dall’ILO (Organizzazione internazionale del Lavoro) nel 2002, la giornata mondiale contro il lavoro minorile ha sempre...












