Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #288 – É nato il Centro per la conservazione digitale del patrimonio...

É stato inaugurato il 1° gennaio dalla Commissione europea un Centro di competenze volto a preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Di una...

Diari d’Europa #481 – Lavorare di più producendo meno

Tra i luoghi comuni da smantellare, uno resiste: che nei Paesi industrializzati l’Italia sia uno di quelli in cui si lavora di meno. Non è...

Diari d’Europa #40 – Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento

Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento Sta partendo una vasta campagna di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus. L’Organizzazione mondiale della...

Diari d’Europa #116 – Spazzatura elettronica, nociva e sprecata

Spazzatura elettronica, nociva e sprecata In tempi di Covid-19 l’attenzione alla salute delle persone rischia di ridurre quella per la salute del pianeta che con...

Diari d’Europa #397 – Copernicus scruta la Terra

Per poter disporre in tempo reale di tutti i dati che riguardano la salute del Pianeta, la Commissione europea ha avviato, il 20 aprile...

Diari d’Europa #427 – Cosa succede con l’imposta di successione nell’UE

Non è facile orientarsi nella giungla fiscale, nemmeno in Europa oltre che in Italia. Per rendersene conto basta dare uno sguardo alle imposte di...

Diari d’Europa #316 – Europa e disparità di genere nelle pensioni

Le disparità di genere sono ancora molto presenti nella nostra società europea. Un recente sondaggio di Eurostat, pubblicato il 3 febbraio, conferma, ad esempio,...

Diari d’Europa #132 – Gli europei in vacanza

Gli europei in vacanza Il 2020 è senz’altro un anno particolare, in cui statistiche e previsioni sono difficilmente comparabili o immaginabili. Ma visto che stiamo...

Diari d’Europa #414 – Obiettivo UE 2030: ridurre l’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo

Nell’ambito del Green deal europeo e degli obiettivi previsti per il 2050, la Commissione europea ha presentato, il 12 maggio, un importante piano d’azione...

Diari d’Europa #273 – Quanto costa comunicare in Europa

In questo periodo di pandemia dove diventa sempre più pericoloso poter parlare a tu per tu con amici, famigliari e colleghi, il telefono e...

Diari d’Europa #149 – Quando università stenta a far rima con qualità

Quando università stenta a far rima con qualità Meno male che la notizia è uscita il giorno di Ferragosto, quando i giornali riposano e molti...

Diari d’Europa #60 – Tornare coi piedi per terra in Europa

Tornare coi piedi per terra in Europa Non sono solo le previsioni economiche dell’Unione Europea ad invitarci a tornare coi piedi per terra rispetto ai...

Diari d’Europa #433 – Città e cambiamenti climatici

L’Agenzia europea dell’Ambiente ha rivolto da sempre l’attenzione a questioni riguardanti l’ambiente urbano. In particolare ha spesso incrociato dati relativi all’evoluzione di fenomeni quali...

Diari d’Europa #307 – Unione Europea e energia verde

Prosegue con risultati incoraggianti il lungo cammino dell’Unione Europea verso la neutralità climatica prevista per il 2050. Secondo un rapporto pubblicato in questi giorni da...

Diari d’Europa #322 – Povertà e disabili in Europa

Un sondaggio pubblicato l’8 febbraio da Eurostat, mette in evidenza la situazione precaria dei disabili in Europa. Nel 2019 il 28,4% della popolazione europea con...

Diari d’Europa #373 – Ancora sulla parità di genere

“Finita la festa, gabbato lo santo” verrebbe da dire a proposito della festa delle donne finito il mese di marzo, quando si passa ad...

Diari d’Europa #245 – 25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le...

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani. La pandemia di covid 19, che ormai infuria da quasi un anno, ha esposto...

Diari d’Europa #226 – Moldavia al voto tra Russia e Europa

In un momento in cui tutti gli occhi del mondo sono rivolti oltre Atlantico, si sono svolte alle immediate frontiere orientali dell’Europa elezioni presidenziali...

Diari d’Europa #75 – Covid-19 e telelavoro: un progresso?

Covid-19 e telelavoro: un progresso? Con i tempi che corrono e con quello che si vede in giro, come ciò che sta capitando questi giorni...

Diari d’Europa #327 – Speranza che viene dall’Europa

Mentre il ministro della Salute Speranza è attaccato da quelli che, per eliminare la febbre, scelgono di rompere il termometro, albeggia una nuove speranza...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche