Diari d’Europa #148 – Investire sull’istruzione nell’UE
Investire sull'istruzione nell’UE
In questa contrastata vigilia di ripresa scolastica il distanziamento non è il solo problema. Un altro, non minore, sono le risorse che...
Diari d’Europa #161 – Fisco nell’UE: qualche numero
Fisco nell'UE: qualche numero
C’è un tema che tornerà presto sugli schermi dell’Europa e dell’Italia: quello del fisco, tanto esecrato, in particolare da chi fa...
Diari d’Europa #477 – UE: disuguaglianze a Est
I livelli di benessere nell’UE sono differenti non solo tra i più “ricchi” Paesi entrati nell'Unione nello scorso secolo, e gli ultimi arrivati, i Paesi...
Diari d’Europa #303 – UE: Stato contro non-Stato
Che la telenovela di Brexit non sia per nulla finita lo hanno ormai capito molti. Chi avesse ancora qualche dubbio ha l’occasione per ricredersi....
Diari d’Europa #428 – Un bilancio per il futuro di un’“Europa creativa”
Il settore culturale è stato senz’altro una delle vittime della pandemia di Covid. “Europa creativa” è il programma per eccellenza dell’Unione Europea dedicato esclusivamente...
Diari d’Europa #185 – Nuove carte geografiche UE
C’erano una volta carte geografiche che rappresentavano l’Europa “fisica” con colori diversi per pianure, montagne, fiumi e mari.
E c’erano le carte colorate dell’Europa “politica”...
Diari d’Europa #233 – UE, la triste contabilità francese
Mentre la Commissione europea rende pubbliche le problematiche prospettive dell’economia nell’Unione Europea, la Francia gira il coltello nella piaga e cerca una valutazione economica...
Diari d’Europa #359 – Felice l’Europa del Nord
È difficile stilare una classifica delle persone felici e ancora più azzardato organizzarla per Paesi. Quella che circola in questi giorni sembra, a prima...
Diari d’Europa #120 – UE: tempo di ferie per tutti?
UE: tempo di ferie per tutti?
Dopo i buoni risultati del Consiglio europeo dei giorni scorsi c’è chi ha augurato buone e meritate ferie per...
Diari d’Europa #472 – Smaltimento rifiuti, l’UE aspetta
Si parla molto di ecologia e smaltimento dei rifiuti. Per l'UE l’obiettivo è di ridurre entro il 2035 sott la soglia del 10% la...
Diari d’Europa #96 – UE: è malato anche l’ambiente
UE: è malato anche l'ambiente
La pandemia da Covid-19 continua ad occupare la scena e in alcuni Paesi sembra minacciare un pericoloso ritorno di contagi....
Diari d’Europa #190 – Unione Europea in armi
L’Europa è in pace da 75 anni, dice la leggenda. La storia e la geografia raccontano altro: sono in Europa i Paesi dell’ex-Jugoslavia, protagonisti...
Diari d’Europa #366 – UE: non soli per lo ius soli
Ritorna, e speriamo resti e progredisca, il tema dello “ius soli”, il diritto di cittadinanza per i migranti in Italia.Non siamo i soli in...
Diari d’Europa #48 – Unione Europea: attenzione alle sigle
Unione Europea: attenzione alle sigle
Navighiamo in un mondo di sigle che galleggiano un po’ ovunque e sembrano contribuire ad affondarci in un mare di...
Diari d’Europa #33 – Piccole e grandi solidarietà europee
Piccole e grandi solidarietà europee
Sono giorni in cui si discute animatamente della solidarietà finanziaria ed economica europea, di grandi cifre, di prestiti, di MES,...
Diari d’Europa #170 – Auguri ai nostri insegnanti per il nuovo anno scolastico
Auguri ai nostri insegnanti per il nuovo anno scolastico
Non appena risolto il problema della disponibilità di banchi e quella, anche più importante, di insegnanti...
Diari d’Europa #26 – Italia, come perdere in casa e in trasferta
Italia, come perdere in casa e in trasferta
Nello sport sembrava quasi una regola vincere in casa piuttosto che in trasferta. La squadra italiana della...
Diari d’Europa #52 – Vademecum europeo per le vacanze
Vademecum europeo per le vacanze
La buona notizia è che si comincia a parlare concretamente di vacanze; quella meno buona è che sarà complicato farle....
Diari d’Europa #255 – I dati della disabilità in Europa
Ogni anno il 3 dicembre si celebra la “Giornata internazionale della disabilità”. Un’occasione per attirare l’attenzione di tutti sull’importanza dell’inclusione sociale delle persone con...
Diari d’Europa #146 – Europa nello spazio. Con l’Italia
Europa nello spazio. Con l'Italia
Salvo imprevisti, e dopo diversi rinvii, parte finalmente dalla Guyana francese, ad opera dell’Agenzia spaziale europea (ESA), il lanciatore Vega...














