Home Diari d'Europa

Diari d'Europa

Diari d’Europa in tempi di Coronavirus

Diari d’Europa #101 – Covid 19: Cure per tutti?

Covid 19: Cure per tutti ? Si è conclusa il 27 giugno scorso la campagna mondiale “Obiettivo globale: uniti per il nostro futuro”, avviata dalla...

Diari d’Europa #245 – 25 novembre: giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le...

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani. La pandemia di covid 19, che ormai infuria da quasi un anno, ha esposto...

Diari d’Europa #162 – Comunicare tra culture diverse

Comunicare tra culture diverse Da sempre culture tra loro diverse, e anche distanti, hanno comunicato tra di loro, spesso ricavandone vantaggi e prevenendo conflitti.Strumento essenziale...

Diari d’Europa #319 – Il covid uccide, l’ambiente respira

Hanno superato due milioni nel mondo i decessi provocati dal Covid 19 e altri milioni di persone ne sono state vittime e purtroppo non...

Diari d’Europa #332 – Energia nucleare nell’Unione Europea

Nel grande dibattito sulla transizione energetica, raramente si parla di energia nucleare. Una recente pubblicazione di Eurostat (18 febbraio) ci ricorda tuttavia che al...

Diari d’Europa #238 – Una vita per la difesa dei diritti umani

E’ stata uccisa il 10 novembre scorso a Bengasi, in Libia, Hanane Al-Barassi, una giovane e coraggiosa avvocatessa che lottava per il rispetto dei...

Diari d’Europa #352 – Italiani tra i primi pazienti in Europa

Si può essere “pazienti” a più titoli: o per motivi di salute o per capacità di sopportazione. Di questi tempi per le due ragioni...

Diari d’Europa #407 – L’UE lancia l’“Atlante della demografia”

La popolazione europea sta invecchiando e i cambiamenti demografici avranno un impatto sul futuro delle nostre società. E’ la ragione per cui la Commissione...

Diari d’Europa #160 – Estate, tempo di gelato

Estate, tempo di gelato Le caldi estate di questi ultimi anni hanno incoraggiato anche nell’Unione Europea il consumo di gelati.Meno incoraggiante per l’Italia , e...

Diari d’Europa #284 – Rifiuti elettronici e obiettivo UE 2050

Sul lungo percorso dell’UE per ridurre l’impronta ecologica, il riciclaggio dei rifiuti rappresenta una sfida non indifferente. Fra questi, i rifiuti elettronici rappresentano la...

Diari d’Europa #459 – Economia in movimento nel Mondo

In Italia sale decisamente la fiducia di imprese e consumatori: tra aprile e giugno la crescita è stata rispettivamente del 14,3% e del 12,8%:...

Diari d’Europa #255 – I dati della disabilità in Europa

Ogni anno il 3 dicembre si celebra la “Giornata internazionale della disabilità”. Un’occasione per attirare l’attenzione di tutti sull’importanza dell’inclusione sociale delle persone con...

Diari d’Europa #493 – Tanti soldi per pochi posti di lavoro

Si fa un gran parlare della quantità straordinaria di risorse europee messe a disposizione per rispondere alla crisi economica prodotta dalla pandemia da Covid...

Diari d’Europa #396 – Italia in linea con l’UE. Per le discariche

Non ci capita spesso di essere in linea con la media dei comportamenti dell’Unione Europea e quando accade vale la pena di approfittarne e...

Diari d’Europa #323 – Ricchezza e coesione sociale

Che il mondo, l’Europa e l’Italia registrino tra i Paesi, e al loro interno, grandi diseguaglianze non è un segreto. Eurostat, l’Ufficio statistico UE, le...

Diari d’Europa #457 – In riduzione le domande di asilo nell’UE

È utile cercare il conforto dei numeri quando i problemi sono affrontati con leggerezza, se non in malafede. E’ il caso delle domande d’asilo da...

Diari d’Europa #310 – Ue, crisi e debito pubblico

La crisi in corso ha costi molto alti: prima di tutto in vite umane, ma anche per i bilanci pubblici nazionali. Salgono ovunque i...

Diari d’Europa #113 – Stato di diritto in Europa

Stato di diritto in Europa La Commissione europea ha pubblicato ieri il quadro di valutazione UE della giustizia 2020, che mette a confronto l’efficienza, la...

Diari d’Europa #387 – Unione europea e la deforestazione nel piatto

Fa molto riflettere il recente rapporto pubblicato dal WWF “Stepping up: the continuing impact of EU consumption on nature”, dedicato all’impatto dei nostri consumi sulla...

Diari d’Europa #153 – Clima, il giorno del sorpasso

Clima, il giorno del sorpasso Ogni anno gli studi fatti dagli ambientalisti e da coloro che misurano costantemente l’andamento ecologico del nostro Pianeta, ci informano...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche