La diga sul Nilo al centro di tensioni regionali per l’accesso all’acqua
E’ stata inaugurata il 10 settembre scorso, in Etiopia, la più grande diga dell’Africa sul Nilo Azzurro, un vitale affluente del Nilo. Un’opera gigantesca,...
Record di emissioni di CO₂ ma l’Europa va in controtendenza
Nel 2024 le emissioni globali di CO₂ hanno toccato un nuovo record con 53,2 gigatonnellate, ma l’Europa fa eccezione: -1,8% grazie a politiche climatiche ambiziose e al Green Deal.
Terremoto in Afghanistan: il contributo dell’UE
Il 31 agosto scorso l’Afghanistan è stato colpito da un terremoto di magnitudo 6 nelle province orientali di Kunar, Nangharhar e Laghman. Secondo le...
Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 8 – 11 settembre
Dal 8 all’11 settembre 2025 in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della sessione plenaria. Di seguito i principali punti trattati dagli...
Segnali di tempesta nei cieli dell’Unione Europea
Non mancavano piatti impegnativi nel menu della scorsa sessione del Parlamento europeo, piatti pesanti non facili da digerire in occasione del discorso annuale di...
Se la democrazia diventa un problema nell’Unione europea
La buona notizia è che le nostre democrazie in Europa non si sottraggono al giudizio dei Parlamenti; la meno buona, di questi ultimi giorni,...
La Commissione europea apre la strada agli accordi con Mercosur e Messico
La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proprie proposte per la firma e la conclusione dell’Accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA - EU-Mercosur Partnership Agreement) e dell’Accordo...
Le opinioni degli europei secondo l’Eurobarometro
In vista dell’elaborazione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale, che coprirà il periodo 2028-34, può risultare utile osservare le rilevazioni del sondaggio Eurobarometro – realizzate...
Le guerre senza pace in un mondo fuori controllo
Due guerre devastanti stanno infiammando i confini dell’Europa. Le date precise, 22 febbraio 2022 per Russia e Ucraina e 7 ottobre 2023 per Israele...
Europa e università: sempre più giovani con la laurea
L’Obiettivo di sviluppo sostenibile 4 (OSS 4) punta a garantire l’accesso a un’istruzione inclusiva e di qualità per tutti e a promuovere l’apprendimento permanente....
Giornata Mondiale dell’Alfabetizzazione
L’8 settembre si celebra la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione istituita
dall’UNESCO nel 1966 e dedicata, quest’anno, alle sfide e alle opportunità della digitalizzazione.
Il discorso del presidente António Costa all’apertura del Bled Strategic Forum
Nei giorni 1 e 2 settembre 2025, la Slovenia ha nuovamente ospitato a Bled il Bled Strategic Forum International Conference, un evento che riunisce...
Competenze che cambiano il domani: l’Europa al lavoro tra green, digitale e inclusione
Il 5 giugno scorso la Comunità European Alliance for Apprenticeships ha riunito online 34 partecipanti da tutta Europa per discutere di come la formazione...
Unione Europea, cooperare per competere nel mondo
Basterebbe uno sguardo alla cartina del mondo per accorgersi quanto sia difficile trovarvi al primo colpo l’immagine dell’Europa, tanto è minuscolo questo non-continente, appena...
Donald e Ursula, quello che resta dell’Occidente
Sarà pur vero che la storia, quella della durata lunga, la scrivono i popoli, ma sulle sue pagine qualche scarabocchio lo lasciano anche leader...
Rifiuti in Europa: riciclo e raccolta differenziata possono ridurre emissioni e sprechi
La gestione dei rifiuti nell’Unione Europea contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra, ma il potenziale di miglioramento è ancora elevato. Attualmente, il...
Dichiarazione congiunta sulla situazione umanitaria a Gaza
Il 12 agosto, i ministri degli esteri di 24 Stati, UE e non, hanno firmato – insieme alle commissarie europee Kaja Kallas, Dubravka Šuica...
Darfur del Nord: la comunità internazionale chiede una pausa umanitaria a El Fasher
La città di El Fasher, nel Darfur del Nord, Sudan, si trova da oltre un anno sotto assedio dal gruppo paramilitare RSF (Rapid Support...
Giornata internazionale per le vittime di atti di violenza basati sul credo o sulla...
Il 21 di agosto si è tenuta la giornata internazionale di commemorazione di tutti coloro che sono state vittime di violenza a causa del...
Quando l’altra metà del mondo si dà appuntamento in Cina
L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) ha tenuto uno dei suoi Vertici più importanti, il venticinquesimo, nella città di Tianjin, nord della Cina....