Applicazione della legge sull’immigrazione nell’UE: Dati relativi al 2024
Nel 2024 l’Unione Europea ha registrato un calo significativo delle presenze irregolari sul proprio territorio: 918.925 cittadini di paesi terzi sono stati trovati senza...
Medio Oriente: le posizioni del Consiglio degli Affari Esteri UE
Durante la seduta del 20 maggio 2025, il Consiglio degli Affari Esteri dell’UE ha adottato due importanti posizioni sulla Siria e sullo Yemen.
In primo...
Forum Umanitario Europeo: 2,3 miliardi di euro per affrontare una crisi record
L’UE stanzia 2,3 miliardi di euro al Forum Umanitario Europeo 2025 per affrontare crisi in Ucraina, Gaza, Sudan e rafforzare la risposta globale.
Quattro nuovi pacchetti di aiuti umanitari
La Commissione europea ha annunciato l’allocazione di nuovi fondi umanitari dal valore complessivo di 163 milioni di euro per Gaza, Siria, Libano e Yemen.
Quale Unione Europea stiamo costruendo
Per l’Unione Europea è sempre il momento dei bilanci, come è giusto per una straordinaria impresa unica nella storia, quella di dare vita ad...
29 maggio: due brutti ricordi per l’Europa
Chi si fosse fatto l’idea di un’Europa isola felice, continente della pace e della solidarietà, ha più di un motivo per ricredersi. Non solo...
Per l’Europa una stagione di guerre tra loro intrecciate
Ci eravamo cullati nell’illusione di una pace senza fine per l’Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Ci eravamo dimenticati da dove venivamo...
Premio Daphne Caruana Galizia, al via le candidature per i giornalisti
Sono aperte le candidature per l'edizione 2025 del Premio Daphne Caruana Galizia, il riconoscimento annuale che promuove il giornalismo d’inchiesta e l'impegno nella difesa...
Forum CESE a Budva, la società civile al centro dell’allargamento UE
È stato inaugurato a Budva (Montenegro) il decimo Forum della società civile dei Balcani occidentali, promosso dal Comitato Economico e Sociale Europeo.
Con oltre 100...
Maggiori investimenti nella ricerca: un’Europa per la scienza
L’Unione Europea ha investito 1,25 miliardi di euro per promuovere la ricerca nell’ambito delle azioni di Marie Sklodowska-Curie (MSCA). L'obiettivo è quello di diventare...
Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP)- Rapporto sullo sviluppo umano 2025 “Una...
L’Intelligenza Artificiale (IA) corre veloce, mentre lo sviluppo umano ha subito un rallentamento “senza precedenti”. Per ribaltare questa situazione il Rapporto sullo Sviluppo Umano...
Cancellare Gaza, con il silenzio assordante della comunità internazionale
Sono diventate da tempo insostenibili le immagini che ci giungono da Gaza dove, sotto i nostri occhi, si sta compiendo un vero e proprio...
Verso il 2030: cosa ci riserverà il mondo del lavoro?
Il nostro stile di vita sta cambiando profondamente a causa dei recenti sviluppi.
Il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum prevede, attraverso...
“Choose Europe”, il piano UE per attrarre ricercatori e guidare le tecnologie del domani
Il 5 maggio, durante un discorso tenuto alla Sorbona di Parigi, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha lanciato Choose Europe - Scegli...
La strategia europea per l’IA nella scienza
Il 15 maggio 2025 la Commissione europea ha organizzato un seminario online che ha riunito 76 ricercatori di 11 paesi al fine di contribuire...
Lavoro e disabilità: il progresso dell’Unione Europea
Tutti possiedono il diritto di avere la possibilità di cercare un’occupazione stabile che possa garantire un futuro. È per questo motivo che la Commissione...
Premiati i progetti d’eccellenza nella ricerca nucleare europea
I premi sottolineano l’impegno dell’UE nel sostenere una ricerca nucleare responsabile a beneficio della sicurezza pubblica, dell’ambiente e della transizione
energetica europea.
E adesso “nessun dorma” nell’Unione Europea
Ha il risveglio lento l’Unione Europea in questi ultimi tempi. Dopo la ripresa di iniziativa in occasione della pandemia da Covid 19, con la...
L’Unione Europea alla prova delle sue democrazie
L’Unione Europea è un singolare esempio di una “democrazia tra le nazioni”, un laboratorio che coniuga al suo interno la verifica del consenso popolare...
Horizon Europe 2025
Nel corso del 2025, la Commissione Europea investirà 7.3 miliardi di euro nell’ambito del programma di ricerca e sviluppo dell’innovazione denominato “Horizon Europe” (già...