Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del concerto per la Festa della...

Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione del concerto per la Festa della Repubblica: " (...) Il 2 giugno, con la sua Festa, è testimonianza di una cittadinanza consapevole - seria, onesta e fortemente laboriosa - che si stringe intorno alla Repubblica. Testimonia anche la domanda di forte coesione nazionale. In questi settant'anni si sono succedute anche tensioni e prove nella vicenda storica italiana: la cornice delle istituzioni repubblicane ha sempre dimostrato di saper consentire all'Italia di affrontare, senza esitazioni, problemi e sfide impegnative che via via si sono manifestate (...)".

“Sustainable EU” – il video del PON realizzato dai ragazzi dell’Istituto Grandis

https://www.youtube.com/watch?v=jnGOCG6ID-E Ecco il video dei ragazzi dell'Istituto Grandis di Cuneo, realizzato nell'ambito del progetto PON "Sustainable EU". Apice ha contribuito al percorso dei ragazzi su...

Intervento di F. Chittolina all’incontro “Futuro dell’Europa: Radici, Crisi e nuova cittadinanza”

L'intervento di Franco Chittolina all'incontro che si è tenuto venerdì 1 giugno al Polo del 900 dal titolo: "Il futuro dell'Europa: Radici, crisi e...

L’Unione europea tra presente e futuro: intervista a Franco Chittolina

Vi proponiamo l'intervista a Franco Chittolina realizzata da Marco Cencio di Infosec Monitor, portale di informazione e confronto sui temi della Difesa e della Sicurezza fondato da studenti della SUISS (Scuola Universitaria Interdipartimentale di Scienze Strategiche) di Torino.

L’Europa è adesso!

Sessant’anni dopo il trattato di Roma, firmato il 25 marzo 1957, l’Unione europea “è la più incredibile invenzione politica della storia moderna”, per citare lo scrittore Roberto Saviano.

Intervento di A.Merkel sul futuro dell’Europa nella seduta plenaria del Parlamento europeo, 13 novembre...

Riportiamo di seguito il discorso di A.Merkel sul futuro dell'Europa, realizzato nel corso della seduta plenaria del Parlamento europeo del 13 novembre 2018. La versione integrale...

Dichiarazioni del neo-eletto Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen

Video della Dichiarazione della Signora Ursula von der Leyen, nuovo Presidente della Commissione europea, fatta davanti al Parlamento europeo il 16 luglio 2019.

“Un paese di Calabria”: un film su Riace, oggi e domani gratuitamente in streaming

Oggi e domani è possibile vedere gratuitamente in streaming il film su Riace "Un paese di Calabria" su iniziativa delle registe e delle produttrici...

Gli auguri di APICE a Papa Francesco

I media e le comunità di tutto il mondo stanno facendo arrivare a Papa Francesco gli auguri per il suo ottantunesimo compleanno.  Per i nostri...

La passione di chi “voleva la luna”, piccolo tributo a Pietro Ingrao

«Per me il punto di svolta decisivo fu la guerra di Spagna» racconta Pietro Ingrao in una delle sue ultime interviste a Rai News 24. Quella guerra, dice ancora Ingrao «fu uno stacco nella storia del continente europeo, certamente lo fu per me .... quel giorno cambiarono i libri sul mio tavolo, scostai i libri di poesie e ne vennero altri sulla situazione del mondo» . Comincia così una storia di partecipazione attiva e di impegno civile durata quasi un secolo alla quale anche la redazione di Apice rende omaggio, come tanti cittadini hanno fatto in questi giorni. Grazie, a Pietro Ingrao per la sua storia di uomo e di cittadino e per gli insegnamenti che lascia al futuro

Sguardo all’attualità europea e mondiale 7 luglio 2018 – Franco Chittolina

Sguardo all'attualità europea e mondiale a cura di Franco Chittolina #UE #migranti #Salvini #Trump#Dazi #Visegrad https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/vb.1712603702312303/2083893835183286/?type=2&theater&comment_id=2084460615126608&notif_t=video_comment&notif_id=1531042060374470

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della celebrazione del “Giorno del Ricordo”

Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione della celebrazione del "Giorno del Ricordo": " (...) L’ideale di Europa è nata tra le tragiche macerie della guerra, tra le stragi e le persecuzioni, tra i fili spinati dei campi della morte. Si è sviluppata in un continente diviso in blocchi contrapposti, nel costante pericolo di conflitti armati: per dire mai più guerra, mai più fanatismi nazionalistici, mai più volontà di dominio e di sopraffazione (...) ".

Giornata di formazione e valutazione alla Certosa

Si è svolta sabato 22 luglio presso la Certosa di Pesio la giornata di valutazione e formazione del gruppo di APICE, qui di seguito...

Cuneo incontra i valori dell’Europa solidale: il video

Il video è stato girato presso l'Istituto superiore Virgino di Cuneo tra il 18 novembre 2015 e il 4 dicebre 2015. Riassume le attività svolte in sei classi delle scuole superiori di Cuneo (Oltre al Virginio, anche il De Amicis e i Grands) per far conoscere ai ragazzi le azioni del Programma integrato di sviluppo urbano (PISU) grazie alle risorse europee (Fondo Europeo di sviluppo Regionale FESR)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Forum Ambrosetti

Le dichiarazioni alla stampa del #Presidente della Repubblica Sergio #Mattarella in occasione della 44ma edizione del Forum The European House - Ambrosetti: " (...) Per ben custodire il futuro dei nostri popoli, è indispensabile riaffermare i valori fondamentali alla base delle libere scelte che hanno portato all’Unione Europea: libertà, stato di diritto, democrazia, uguaglianza, solidarietà, rispetto della dignità umana. Si tratta dei principi sulla base dei quali si è costruita la civiltà occidentale, in una società in cui inclusione, tolleranza e giustizia sono stati gli obiettivi perseguiti in tutti questi decenni (...) ".

Viaggio studio alle istituzioni europee

10-12 marzo 2019 Oltre ad aver visitato le città di Colmar e Strasburgo, i partecipanti hanno assistito alla Plenaria presso l'Europarlamento di Strasburgo. Inoltre si...

Materiale dell’incontro Riarmo in corso, Minaccia per il mondo, 18 ottobre 2017

Mercoledì 18 ottobre ore 18 - Riarmo in corso, Minaccia per il mondo

Il Discorso sullo Stato dell’Unione 2018 – #SOTEU

"(...)Amo, diceva il filosofo francese Blaise Pascal, le cose che vanno insieme. Per stare in piedi sulle due gambe, le nazioni e l'Unione europea devono camminare insieme. Chi ama l'Europa deve amare le nazioni che la compongono e chi ama la propria nazione deve amare l'Europa. Il patriottismo è una virtù, il nazionalismo ottuso è una menzogna insopportabile e un veleno pericoloso. In poche parole: restiamo fedeli a ciò che siamo. Piantiamo oggi gli alberi alla cui ombra i nostri pronipoti, venuti dall'Est o dall'Ovest, dal Sud o dal Nord, possano crescere e respirare in pace (...)". #SOTEU

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche