Materiale dell’incontro Riarmo in corso, Minaccia per il mondo, 18 ottobre 2017
Mercoledì 18 ottobre ore 18 - Riarmo in corso, Minaccia per il mondo
Il Discorso sullo Stato dell’Unione 2018 – #SOTEU
"(...)Amo, diceva il filosofo francese Blaise Pascal, le cose che vanno insieme. Per stare in piedi sulle due gambe, le nazioni e l'Unione europea devono camminare insieme. Chi ama l'Europa deve amare le nazioni che la compongono e chi ama la propria nazione deve amare l'Europa. Il patriottismo è una virtù, il nazionalismo ottuso è una menzogna insopportabile e un veleno pericoloso.
In poche parole: restiamo fedeli a ciò che siamo.
Piantiamo oggi gli alberi alla cui ombra i nostri pronipoti, venuti dall'Est o dall'Ovest, dal Sud o dal Nord, possano crescere e respirare in pace (...)".
#SOTEU
La lezione di Brexit per l’UE e per l’Italia
Anatomia dello spettro che da quasi tre anni si aggira per l'Europa: ne abbiamo parlato con Franco Chittolina, martedì 2 aprile, in "La lezione...
Voci dal Mondo: Ius Soli, intervista a Franco Chittolina
Voci dal Mondo:
riconoscimento della Cittadinanza agli stranieri e Ius Soli.
Dopo la recente battuta d'arresto al Senato del ddl.2092, riproponiamo l'intervista a Franco Chittolina del...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra il Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo...
Le dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell'incontro con il Presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa
Per un’Europa accogliente e solidale
La società civile per il futuro dell'Unione europea
Un appello "per un'Europa accogliente e solidale" proveniente dalla società civile, le elezioni europee alle porte,...
Progetto PACE – Video “Le cinque giornate di Cuneo: a sessant’anni dal Trattato di...
https://www.youtube.com/watch?v=jCKx5GTDkcE&t=7s
Progetto PACE - Video "Le cinque giornate di Cuneo: a sessant'anni dal Trattato di Roma"
Sguardo sull’attualità Europea – 26 agosto 2018
Sguardo all’attualità europea a cura di Franco Chittolina #UE #migranti #Salvini #BilancioUE #Conte
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/711589479181208/
Video incontro #StavoltaVoto con i ragazzi della settimana comunitaria
Qui di seguito è possibile rivedere l'intervento di Franco Chittolina sull'Unione Europea e di Margherita Testa sulla la campagna #StavoltaVoto in occasione dell'incontro tenutosi...
Brexit is Brexit
Come ha avuto inizio l'interminabile e tortuoso percorso della #Brexit?
Cosa accadrà nelle prossime settimane?
E quali lezioni possiamo trarre da tutto questo?
Scopriamolo insieme in questa video-sintesi realizzata da Domitilla Arusa e Maria Laurenti
Democrazie a Rischio in Europa? Il video dell’incontro
"È così bello, è così comodo: la libertà c'è. Si vive in regime di libertà, c'è altre cose da fare che interessarsi alla politica....
Stato dell’Unione 2016 #SOTEU
Vedi il video integrale in italiano
Il discorso di quest’anno affronta i seguenti temi:
creare posti di lavoro, combattere la disoccupazione giovanile
investire nella crescita sostenibile
dare una...
Video: Info utili per le elezioni europee del prossimo 26 maggio
In questa puntata il professor Franco Chittolina, Presidente Apice, ci presenta il suo ultimo libro Patria Europa e ci dà alcune informazioni utili in vista dell’appuntamento alle urne del prossimo 26 maggio per le elezioni europee.
Migranti, tra paure e ricchezze dell’accoglienza
"Avere dubbi e timori non è un peccato. Il peccato è lasciare che queste paure determinino le nostre risposte, condizionino le nostre scelte, compromettano il rispetto e la generosità, alimentino l’odio e il rifiuto.”
#Francesco #migranti
Cuneo Cantiere d’Europa il video
Il Video, proiettato per la prima volta in occasione dell'omonimo convegno, è stato realizzato dall'Associazione per l'Incontro delle Culture in Europa e fa parte di un progetto realizzato dalla stessa Associazione in convenzione con il Comune di Cuneo.
Video Inaugurazione “Kosovo 2008-2018. Il Paese intrappolato”
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/264789084232863/
Martedì 13 novembre, alle ore 18.00, presso i locali di Palazzo Santa Croce a Cuneo, verrà inaugurata la mostra “Kosovo 2008 – 2018. Il...
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’apertura della conferenza “The State of the Union...
Le dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della conferenza “The State of the Union 2018, solidarietà in Europa”
Sergio Mattarella al Forum Ambrosetti 2015
Quel che accade rende sempre più evidente l'esigenza di maggiore integrazione non soltanto attraverso politiche omogenee, ma necessariamente anche attraverso sempre più adeguate istituzioni comuni.
Sergio Mattarella, Cernobbio, 5 settembre 2015
Discorso sullo stato dell’Unione 2015: video integrale tradotto
Non è questo il momento di seguire le solite prassi.
Non è questo il momento di spuntare elenchi o stare attenti se il discorso sullo stato dell'Unione fa menzione di questa o quella tal iniziativa settoriale.
Non è questo il momento di soffermarci a contare il numero di volte che le parole "sociale", "economico" o "sostenibile" sono nominate nel discorso sullo stato dell'Unione.
È invece il momento di dare spazio all'onestà.
Jean-Claude Juncker, 9 settembre 2015 - Discorso sullo Stato dell'Unione pronunciato davanti al Parlamento europeo