Francia: Blair trovi l’accordo sul bilancio

Il ministro francese agli affari esteri Philippe Douste-Blazy ha reso note le sue aspettative circa l’annuncio un compromesso sulle prospettive finanziarie in occasione del...

Forum gioventù a Budapest.

Il forum europeo della Gioventù, riunito a Budapest fra il 23 e il 24 settembre in occasione della conferenza «Gioventù» organizzata dal Consiglio d’Europa,...

Regioni d’Europa, in attesa delle prospettive finanziarie

Il Parlamento europeo ha approvato un rapporto sul ruolo della coesione territoriale nello sviluppo regionale, in cui chiede alla Commissione che vengano presi...

Euromed, diritti umani

Gli alti funzionari dei Paesi che partecipano al processo Euro-Mediterraneo, incontratisi il 26 e 27 settembre a Barcellona, hanno messo a punto...

Direttiva Bolkestein il Parlamento rinvia il voto

La commissione parlamentare Mercato Interno ha rinviato al 21-22 novembre la votazione degli emendamenti sulla proposta di direttiva «servizi», che vede ancora troppo distanti...

Le Migrazioni in un mondo interconnesso

La Commissione europea ha accolto favorevolmente il rapporto (intitolato «Le migrazioni in un mondo interconnesso: le nuove prospettive d’azione») diffuso il 5 ottobre dalla...

Ecofin sulle misure una tantum dell’italia

Il Consiglio dei Ministri Economici e Finanziari aveva chiesto nei mesi scorsi una correzione del deficit strutturale italiano ("al netto delle misure...

Status dei rifugiati: fortemente emendata la proposta di direttiva

Il Parlamento europeo ha approvato di misura (305 si, 303 no e 33 astenuti) la proposta di direttiva sulla concessione e ritiro dello status...

Turchia in Europa: una sfida per entrambe

All’indomani della sofferta apertura dei negoziati per l'adesione della Turchia, nulla è scontato nel proseguimento di quelle che saranno le prime vere negoziazioni di...

Galileo, prospettive di cooperazione con l’Arabia Saudita.

Le autorità   Saudite, in occasione della giornata di informazione sul programma europeo di radionavigazione satellitare Galileo, hanno formalmente richiesto alle delegazioni della Commissione e...

Ue Marocco, rafforzare il parternariato.

Negli ultimi giorni si sono registrate dichiarazioni in tal senso da parte del Primo ministro francese, Dominique de Villepin e, più recentemente, del Commissario...

Effetto trascinamento per Croazia e Serbia Montenegro

Nelle stesse ore in cui prendevano il via i negoziati con la Turchia si sono aperte le trattative per l’adesione della Croazia (facilitata dal...

Aperti i negoziati con la Turchia.

Si aprono in extremis, poco prima della mezzanotte del 3 ottobre, i negoziati con la Turchia. Sono dunque state superate le resistenze dell’Austria e...

«Legiferare meglio», prime reazioni contrastanti

Prime reazioni alla presentazione da parte della Commissione della lista di proposte legislative pendenti da ritirare: secondo i socialisti francesi si tratta di una...

Si accende il confronto tra Commissione e Parlamento

Durante la Plenaria del 26 settembre, cui presenziavano, per la prima volta, osservatori rumeni e bulgari, il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell...

I sistemi educativi in Europa, uno studio di Euridyce

Cifre chiave dell’educazione in Europa, redatto da Eurydice (rete europea sul tema dell’educazione) in collaborazione con Eurostat contiene dati raccolti nei 25 Stati dell’Unione,...

Venti anni di dialogo sociale

In occasione del ventennale del Vertice tripartito del dialogo sociale, tenutosi il 29 settembre a Bruxelles, la Confederazione europea dei sindacati (CES), l’Unione delle...

Eurochambres: siamo un partner sociale

L’associazione europea che raggruppa oltre1200 camere di commercio (Eurochambres), in una lettera indirizzata a Tony Blair (Presidente di turno del Consiglio) e Josà© Manuel...

Legiferare meglio, arrivano le liste delle proposte da ritirare

Dopo l’esame di più di 183 proposte legislative la Commissione propone di ritirarne 68 non conformi agli obiettivi della Strategia per la Crescita e...

Il dibattito sul modello sociale europeo.

Da sempre oggetto di dibattito e di conclusioni perlopiù rinviate, il tema del modello sociale europeo e della sua riforma ha tutta l’aria di...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche