Politica ambientale:nuovo Libro Verde
Sulla scorta del successo ottenuto nel settore ambientale con il recente Consiglio europeo di primavera, la Commissione ha lanciato, attraverso la creazione di un...
Nucleare: continua il dialogo con l’Iran
Nonostante le nuove sanzioni decise dal Consiglio di sicurezza dell'Onu contro l'Iran, non si interrompono i contatti tra l'Unione europea e lo Stato mediorientale....
Kosovo: sostegno Ue alla proposta dell’Onu
La presidenza tedesca del Consiglio dell'Ue sostiene vigorosamente la proposta sul futuro statuto del Kosovo elaborata da Ahtisaari, mediatore dell'ONU nell’area. «Questa proposta -...
La nostra Europa: il nostro futuro!
Roma, 25 marzo 1957: i Capi di Stato e di governo dei Sei Paesi membri che avevano sottoscritto, sei anni prima, un patto di...
50 anni di integrazione: i maggiori successi dell’Ue
In occasione del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Commissione europea ha aperto un sito Web e realizzato un opuscolo, «50...
Sì unanime dell’Ue all’accordo «Open Sky» con gli Usa
Il 22 marzo, i Ministri europei dei Trasporti riuniti in Consiglio hanno raggiunto un accordo unanime sull’accordo «open sky» sul traffico aereo che sarà ...
«Dichiarazione per l’Europa» del Comitato delle Regioni
Al termine di una sessione plenaria speciale e di una cerimonia solenne, che si sono tenute nella capitale italiana per celebrare il 50° anniversario...
Direttiva Quadro Acque: pubblicate le relazioni
Il 22 marzo scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione dei risultati registrati dagli Stati membri dell’Unione europea nell’ambito dell’applicazione della Direttiva Quadro...
50 anni di integrazione: emissione speciale di euro
Per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’Unione europea, i paesi della zona euro hanno emesso 90 milioni di monete da 2 euro che raffigurano la...
Una dichiarazione per «un’Europa più sociale»
Per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) ha redatto una dichiarazione nella quale chiede...
Ue e Usa si incontrano a Washington
Il Medio Oriente, il futuro del Kosovo, le relazioni con la Russia, la situazione in Darfur ed Afghanistan sono stati i temi al centro...
Russia, Bulgaria e Grecia: accordo per un oleodotto
I governi di Russia, Bulgaria e Grecia hanno firmato il 15 marzo un accordo per la costruzione di un oleodotto che dal porto bulgaro...
Siglato Accordo ASA con il Montenegro
Dopo la separazione dalla Serbia, approvata per via referendaria nel maggio scorso, il Montenegro prosegue con più speditezza nel cammino di avvicinamento verso l’Ue,...
Televisione mobile: presto una strategia Ue
Servizi disponibili ovunque e in qualsiasi momento, offerte commerciali attraenti, disponibilità delle frequenze radio e regolamentazione snella delle licenze: sono questi gli elementi indispensabili...
Adesione Bosnia-Erzegovina: accelerare le riforme
Il 14 marzo scorso, il commissario incaricato dell’allargamento, Olli Rehn, ha espresso il suo disappunto di fronte all’assenza di progressi a livello di riforme...
Bloccato il Programma Galileo
Il programma europeo di navigazione satellitare, Galileo, è stato interrotto dalle imprese costruttrici, a causa di dubbi sulla rendita economica del progetto. La situazione...
Solana in missione a Beirut e Damasco
Beirut, Riad e Damasco le tre tappe della recente visita dell’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea, Solana, in...
Trattato di Roma: parte la comunicazione per «più Europa»
La campagna di comunicazione presentata dal ministro delle politiche comunitarie, Emma Bonino, in vista del cinquantenario della firma del Trattato di Roma, rappresenta un'iniziativa...
Trasparenza delle imprese: misure complementari
La Commissione europea ha adottato il 12 marzo un pacchetto di misure che completano il quadro giuridico comunitario previsto dalla direttiva relativa agli obblighi...
Nuova strategia europea per i consumatori
Il neo-Commissario per la tutela dei consumatori, Meglena Kuneva, ha presentato il suo piano di riforma della politica dei consumatori, ponendo l’accento sulla possibilità ...