Relazione congiunta sull’occupazione

Nella relazione congiunta sull’ occupazione che il Consiglio dei ministri ha adottato il 22 febbraio si legge come la disoccupazione sia in diminuzione nell’Ue...

La Repubblica Ceca adotterà   l’euro nel 2012

Il Programma nazionale di introduzione della moneta unica europea nella Repubblica Ceca, approvato dal Gruppo nazionale di coordinamento ad hoc che riunisce tutti i...

Commissione: priorità   politiche per il 2008

La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi la sua strategia politica annuale che definisce le priorità   per il prossimo anno, esponendo gli obiettivi...

Caucaso: visita del Ministro degli Esteri tedesco

Il ministro tedesco degli Affari Esteri, Frank-Walter Steinmeier si è recato a inizio settimana nel Caucaso del Sud, visitando i tre Paesi della regione...

Statistiche sul settore industriale europeo

Le nuove statistiche pubblicate da Eurostat sull’industria europea mostrano un quadro completo sulla struttura, lo sviluppo e le caratteristiche di questo settore e delle...

Crescita 2007: stime della Commissione in rialzo

Secondo le proiezioni intermedie della Commissione europea, nel 2007 la crescita media dei Paesi dell’Ue sarà   del 2,7% e quella dei Paesi dell’area euro...

Cambiamento climatico: le conclusioni del Consiglio

Il 15 febbraio i ministri europei dell’Energia, riuniti in Consiglio per preparare una posizione comune da sottoporre al Vertice di primavera (8 e 9...

Appello per una Costituzione «più sociale»

Belgio, Bulgaria, Cipro, Spagna, Francia, Grecia, Ungheria, Lussemburgo e Italia hanno firmato mercoledì scorso a Parigi una dichiarazione che "lega il rilancio dell'Europa sociale...

L’Ue condanna l’attentato in India

In una dichiarazione rilasciata lunedì, la presidenza dell'Unione europea ha fermamente condannato l'attentato terroristico contro "l'Espresso dell'Amicizia" che collega l'India al Pakistan, costato la...

Relazione generale sull’attività   dell’UE nel 2006

Il documento, presentato dalla Commissione al Parlamento riunito in seduta plenaria la settimana scorsa, è articolato secondo i quattro obiettivi strategici definiti dalla Commissione...

Sicurezza europea: approvati tre nuovi programmi

Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato tre nuovi programmi di azione per il periodo 2007-2013, volti a combattere il terrorismo e la criminalità  , a...

Presto una «blue card» europea?

Secondo quanto anticipato da alti funzionari della Commissione europea, potrebbe vedere la luce nei prossimi mesi una «blue card» europea, ossia un documento unico...

Napolitano difende la Costituzione europea

In un discorso di fronte agli Eurodeputati riuniti a Strasburgo, il Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, ammonendo sui rischi di una riapertura del...

Voli Cia: condanna dell’Europarlamento

Secondo quanto affermato nel rapporto conclusivo sui voli Cia adottato il 14 febbraio a larga maggioranza dal Parlamento europeo, i deputati ''condannano le consegne...

Sessione plenaria di febbraio 2007

In occasione della seconda sessione plenaria di Strasburgo nel 2007, il neo-eletto Presidente del Parlamento europeo Hans-Gert Pà ¶ttering ha presentato agli eurodeputati le priorità  ...

Aiuti umanitari: dalla Commissione 12 milioni di Euro

La Commissione europea ha approvato lo stanziamento di 12 milioni di euro in favore delle popolazioni dell’Asia e America centrale: questi fondi, versati tramite...

Cresce l’impegno europeo in Pakistan

L’8 febbraio la Troika europea (Commissione, Presidenza di turno del Consiglio ed Alto Rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune) ha ricevuto...

Merkel a Strasburgo: Costituzione entro il 2009

In vista delle elezioni del 2009 per il rinnovo del Parlamento europeo ''un Trattato costituzionale è fondamentale» e le istituzioni europee ''faranno tutto il...

Commissione: armonizzare le pene per i reati ambientali

La Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva volta a rafforzare la tutela penale dell’ambiente, frutto di un’iniziativa congiunta del Commissario all’Ambiente Stavros...

Costituzione Ue: dalla riflessione all’azione?

Dal rifiuto, espresso per via referendaria, da parte di Francia e Paesi Bassi (maggio-giugno 2005) del testo del Trattato che adotta una Costituzione per...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche