Televisione mobile: presto una strategia Ue
Servizi disponibili ovunque e in qualsiasi momento, offerte commerciali attraenti, disponibilità delle frequenze radio e regolamentazione snella delle licenze: sono questi gli elementi indispensabili...
Adesione Bosnia-Erzegovina: accelerare le riforme
Il 14 marzo scorso, il commissario incaricato dell’allargamento, Olli Rehn, ha espresso il suo disappunto di fronte all’assenza di progressi a livello di riforme...
Bloccato il Programma Galileo
Il programma europeo di navigazione satellitare, Galileo, è stato interrotto dalle imprese costruttrici, a causa di dubbi sulla rendita economica del progetto. La situazione...
Solana in missione a Beirut e Damasco
Beirut, Riad e Damasco le tre tappe della recente visita dell’Alto Rappresentante per la politica estera e di sicurezza comune dell’Unione europea, Solana, in...
Trattato di Roma: parte la comunicazione per «più Europa»
La campagna di comunicazione presentata dal ministro delle politiche comunitarie, Emma Bonino, in vista del cinquantenario della firma del Trattato di Roma, rappresenta un'iniziativa...
Trasparenza delle imprese: misure complementari
La Commissione europea ha adottato il 12 marzo un pacchetto di misure che completano il quadro giuridico comunitario previsto dalla direttiva relativa agli obblighi...
Nuova strategia europea per i consumatori
Il neo-Commissario per la tutela dei consumatori, Meglena Kuneva, ha presentato il suo piano di riforma della politica dei consumatori, ponendo l’accento sulla possibilità ...
Clima: Accordo UE sull’energia
Durante la prima giornata di lavoro del Consiglio europeo, a Bruxelles, il Cancelliere federale Angela Merkel ha raggiunto un’apertura sul tema della protezione climatica:...
A Berlino una dichiarazione in «tono minore»?
Il Consiglio europeo è stata l’occasione per i Capi di Stato e di Governo di confrontarsi sulla proposta informale della Presidenza tedesca per la...
Un varco nel muro che divide Cipro
Nella notte fra l’8 e il 9 marzo, l’esercito greco-cipriota ha unilateralmente aperto un varco nel muro che divide la città di Nicosia lungo...
Giornata europea per le vittime del terrorismo
La giornata europea in ricordo delle vittime del terrorismo, svoltasi il 12 marzo, in occasione del terzo anniversario degli attentati di Madrid, ha visto...
Europa con energia
La dimensione rituale dei Consigli europei contribuisce non poco alla crescente disattenzione con cui vengono seguiti dai media e conseguentemente dall’opinione pubblica. Non è...
RegioStars 2008
Danuta Hà ¼bner Commissario alla politica regionale, ha lanciato il 9 marzo i nuovi premi annuali RegioStars 2008, che ricompensano i progetti innovatori nel settore...
Nuova direttiva «Audiovisivi senza frontiere»
La versione aggiornata della direttiva «Televisione senza frontiere» è stata presentata il 9 marzo dalla Commissione, in vista di un esame del testo da...
Premio Descartes a tre progetti europei di eccellenza
Il premio Descartes per la ricerca è stato consegnato, nel corso di una cerimonia svoltasi a Bruxelles, a tre progetti di ricerca finanziati dalla...
Il Consiglio conferma l’Alleanza europea per le famiglie
Proposta dalla presidenza tedesca dell’UE, l’Alleanza europea per le famiglie incoraggia l’Unione europea e gli Stati membri ad adottare misure per favorire la crescita...
«Regioni: soggetti attivi del cambiamento economico»
Si è svolta il 7-8 marzo a Bruxelles la prima conferenza annuale «Rafforzare la competitività attraverso tecnologie e prodotti innovativi», nell’ambito dell’iniziativa comunitaria «Le...
Serbia: possibile status di candidato entro il 2008
La Serbia potrebbe acquisire lo status di candidato all’Ue se il nuovo governo riprenderà la piena cooperazione con il Tribunale internazionale dell'Aja (TPI) per...
Consiglio europeo: strategia di Lisbona e Medio Oriente
La preparazione del Consiglio europeo dell'8 e 9 marzo ad opera del Consiglio Affari Generali dell’Ue ha visto al centro delle discussioni la strategia...
L’Agenzia europea per i diritti fondamentali fra luci ed ombre
Il 1° marzo 2007 è stata ufficialmente inaugurata a Vienna l’Agenzia europea per i diritti fondamentali, che sostituisce l’Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo...