Permesso unico per i cittadini dei paesi terzi
Il Consiglio dell'UE ha aperto la strada a nuove regole per l'istituzione di un permesso unico di cui potranno beneficiare i cittadini dei paesi...
Le migrazioni viste dai Paesi dell’Europa centrale ed orientale
La popolazione europea è destinata a diminuire di circa 79 milioni di individui entro il 2060. Si assisterà dunque ad un ribasso sia in...
Conclusioni del Consiglio sulla modernizzazione dell’istruzione superiore
Il 28 e 29 novembre il Consiglio dell'Unione Europea «Istruzione, Gioventù, Cultura e Sport» ha adottato una serie di raccomandazioni, rivolte agli Stati membri,...
Quali le misure adottate per combattere le discriminazioni?
La Rete europea di esperti giuridici indipendenti nel campo della non discriminazione (per motivi di razza o origine etnica, età , disabilità , religione o credo...
Occupazione e politica sociale: la parola agli europei
Dal sondaggio Eurobarometro «Occupazione e politica sociale», realizzato su un campione di quasi 27.000 europei, emerge che più di un terzo (35%) dei cittadini...
Un nuovo portale per diventare imprenditore sociale
Presentato in occasione della terza edizione del seminario "Giovani Imprenditori europei", è ora on-line il nuovo portale che vuole promuovere, su scala globale, lo...
Costruire una ripresa sostenibile con piena occupazione e nel rispetto dell’ambiente
In occasione di un recente incontro a Ginevra fra il Commissario Europeo per l’Occupazione, gli Affari sociali e l’Inclusione, Laszlo Andoe, e il Gruppo...
La Serbia sulla strada verso l’UE
Il Presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy, ha incontrato oggi il Presidente serbo Boris Tadic in vista del Consiglio Europeo del...
Grande sostegno degli europei per gli aiuti allo sviluppo
Dal nuovo sondaggio Eurobarometro "Gli europei e il futuro degli aiuti allo sviluppo" («Making a difference in the world: Europeans and the future of...
Germania europea o Europa tedesca?
Si fa un gran parlare in questi giorni della Germania e del suo ruolo nella crisi finanziaria in corso nell’Unione Europea e, più in...
Bruxelles prepara le nuove prospettive finanziarie 2014-2020
Fra le molteplici incertezze che pesano in questo periodo sul futuro finanziario, economico e sociale dell’UE, la Commissione Europea continua il suo lavoro nella...
“Europa creativa”: maggior sostegno ai settori culturali e creativi
Il programma «Europa creativa», proposto dalla Commissione e in discussione al Consiglio e al Parlamento Europeo in vista della decisione finale sul quadro finanziario...
«Erasmus per tutti»: la possibilità di studiare all’estero raddoppia
«Erasmus per tutti», il nuovo programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport proposto dalla Commissione Europea, darà la possibilità di...
Nuova strategia europea per la migrazione e la mobilità
«Solo rafforzando il dialogo e la cooperazione con i paesi partner l'Unione Europea sarà meglio attrezzata per gestire il fenomeno migratorio sul suo territorio...
Crescita, governance e stabilità
Nei giorni scorsi il Presidente della Commissione Barroso ha illustrato al Parlamento Europeo, le nuove proposte volte a cogliere tre sfide, tra loro interconnesse,...
«L’Italia nel cuore di tutti noi europei»
«Auguro che siano gettate le basi per una stabile, forte e prospera Italia, nel cuore dell'Unione Europea».
Con questo augurio si conclude la Dichiarazione...
Incontro tra Ue, Africa, Caraibi e Pacifico
Dal 19 al 23 novembre si riunisce in Togo l'Assemblea parlamentare paritaria UE-ACP che vede protagonisti allo stesso tavolo i parlamentari dell'Unione Europea e...
Ambiente: nuovi siti di importanza comunitaria
«Natura 2000», la rete delle zone protette dell'Unione Europea che attualmente copre quasi il 18% della massa continentale dell'UE e oltre 145.000 chilometri quadrati...
Europa: è l’ora dei tecnocrati?
Le vicende politiche di queste ultime settimane, sviluppatesi nel contesto di una straordinaria crisi finanziaria ed economica, hanno riportato sotto la luce dei riflettori...
Interventi del Fondo di solidarietà a favore della regione Veneto e della regione spagnola...
La Commissione Europea ha proposto un duplice intervento del Fondo di solidarietà dell'UE.
La prima proposta è di stanziare 16,9 milioni di euro a...