Trattato dell’UE: raggiunto l’accordo

Due anni e mezzo dopo la bocciatura del Trattato costituzionale nei referendum in Francia e Paesi Bassi, il Consiglio europeo di Lisbona ha dato...

«Firmi il Trattato»: richiesta della Ces al premier britannico

Il segretario generale della Confederazione Europea dei Sindacati (CES), il britannico John Monks, chiede al primo ministro del Regno Unito Gordon Brown di sottoscrivere...

La presidenza dell’UE auspica un accordo sul Trattato

«Raggiungere un accordo sul testo finale del futuro Trattato è la sfida che intendo presentare alla riunione di Lisbona. àˆ un punto fondamentale per...

Seggi europarlamentari: proposta «inaccettabile» per l’Italia

L'Italia considera «inaccettabile» la proposta sulla nuova ripartizione dei seggi europarlamentari adottata dal Parlamento europeo. Secondo il ministro degli Esteri Massimo D’Alema, si tratta...

Trattato: Barroso denuncia l’ambiguità   britannica

Il Regno Unito, con tutti i suoi distinguo sul Trattato europeo, mette a rischio la lotta internazionale contro il terrorismo: è quanto denunciato in...

UE sorpresa dalla reazione italiana sui seggi europarlamentari

La presidenza di turno portoghese dell’UE ha accolto «con una certa sorpresa» le reazioni di protesta dell'Italia in seguito alla nuova ripartizione dei seggi...

Trattato: la Polonia pone condizioni

Il premier polacco Jaroslaw Kaczynski ha reso noto in un'intervista alla radio pubblica che la Polonia non accetterà   il nuovo Trattato dell’UE se non...

In attesa del nuovo Trattato dell’UE

Mentre la Conferenza Intergovernativa (Cig) è impegnata nella stesura del nuovo Trattato dell’UE e a poche settimane dalla prevista chiusura dei lavori, che dovrebbero...

Barroso fiducioso per Trattato a Lisbona

Al termine del primo incontro di negoziati tecnici avviati nell’ambito della Conferenza intergovernativa (CIG) e dopo un colloquio con il presidente del Portogallo, Paese...

Moratinos: mantenuto il 98% del testo della costituzione

Il ministro degli esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos ha affermato, in un'intervista al quotidiano El Pais, "che il 98% del contenuto di quello...

Al via i lavori della CIG

Come anticipato, si aprono ufficialmente oggi, con i discorsi del presidente della Commissione europea, l’ex premier lusitano Josà© Manuel Durao Barroso, e del presidente...

Presto la bozza del nuovo Trattato

La presidenza di turno portoghese dell'Ue presenterà   una prima bozza di nuovo Trattato comunitario in apertura della CIG il 23 luglio prossimo, a margine...

“Sì” unanime della Commissione al mandato della CIG

La Commissione europea, sulla base dell’articolo 48 del trattato dell’UE, ha espresso il suo parere formale al mandato della CIG, concordato nel Consiglio europeo...

Il Portogallo:nuovo Trattato in ottobre

Il Primo Ministro portoghese Josà© Socrates, che assumerà   la Presidenza del Consiglio dal luglio prossimo, ha dichiarato, al termine dei lavori del Consiglio europeo,...

Compromesso sulla sostanza del nuovo Trattato

Nella notte fra il 22 e il 23 giugno i Capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi europei hanno raggiunto un compromesso...

Coraggio Europa e attenta a “quei due”!

Così, al Consiglio europeo di Bruxelles, è andata proprio come previsto, forse anche un po’ peggio. Non tanto per le conclusioni, nella...

Un Consiglio europeo per trovare l’accordo sul nuovo trattato

Un inizio agitato per il vertice europeo che si svolge da giovedì a Bruxelles. Il cancelliere tedesco Angela Merkel, Presidente di turno dell'Ue, intende...

UE: dalla costituzione ad un trattato emendato e depotenziato

Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo dell’UE riunito a Bruxelles riporta all’attenzione - o almeno si spera -...

Costituzione: ecco la bozza per i lavori del Consiglio

Nella bozza presentata dalla presidenza tedesca, per guidare i lavori del Consiglio europeo sul difficile tema costituzionale, Berlino propone il passaggio in sede Ue...

Trattato, non Costituzione

In vista del Consiglio europeo che si terrà   a Bruxelles il 21 ed il 22 giugno e che sarà   in buona parte dedicato al...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche