Concluso l’Anno europeo per le pari opportunità  

Si è concluso l'Anno europeo delle pari opportunità   per tutti, che attraverso un migliaio di attività   diverse in 30 Paesi ha cercato di sensibilizzare...

Stabilito il finanziamento per la Tav Lione-Torino

La Commissione europea ha inviato agli Stati membri dell’UE e al Parlamento europeo un Rapporto contenente l'assegnazione dei fondi comunitari destinati alle reti transeuropee...

Pena di morte: altro passo verso la moratoria

La moratoria universale della pena di morte, promossa da UE e Italia, ha compiuto un altro passo importante all’ONU, dov’è stata approvata dalla Terza...

La Russia garantisca i diritti umani

La Russia «resta un partner importante» dell'UE, ma deve rispettare i diritti umani, anche in Cecenia, e la libertà   dei giornalisti affinchà© la cooperazione...

Una direttiva per la protezione del suolo

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura una proposta di direttiva per garantire la conservazione del suolo e un suo utilizzo sostenibile, che...

L’Europarlamento adotta l’operazione «cieli puliti»

Anche il trasporto aereo sarà   incluso dal 2011 nel sistema europeo di scambio di quote di emissione dei gas serra, è quanto ha deciso...

Appello contro la direttiva su detenzione ed espulsione dei migranti

In pochi giorni ha già   ottenuto oltre 4000 adesioni un appello lanciato a livello europeo contro la proposta di direttiva sulla detenzione e l’espulsione...

Tutela dei consumatori nell’acquisto di biglietti aerei on line

L’UE interviene per contrastare le pratiche fuorvianti applicate nella vendita on line di biglietti aerei. Nel mirino, compagnie aeree europee di primo piano, compagnie...

Proposto un mercato europeo delle telecomunicazioni

La Commissione europea ha adottato le proposte di riforma delle norme comunitarie in materia di telecomunicazioni, che intendono consentire ai cittadini europei di beneficiare...

Antiterrorismo: critiche a ONU e UE dal Consiglio d’Europa

Le procedure per l’iscrizione nella «lista nera» di persone sospettate di avere legami con il terrorismo «è indegna dell’UE e del Consiglio di Sicurezza...

Rom: chiarimento tra Italia e Commissione europea

Nel corso di un incontro svoltosi a Roma tra il presidente del Consiglio italiano, Romano Prodi, e il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel...

Italia in grave ritardo sulle pari opportunità  

Secondo la classifica mondiale stilata dal Rapporto annuale del Word Economic Forum (WEF) sulla partecipazione femminile alla vita economica, politica e sociale, l'Italia si...

La sfida demografica per l’UE

L'Unione europea è minacciata dal deficit demografico. La popolazione europea è in netto calo, si prevede che nel 2050 oltre un europeo su dieci...

Italia e Romania: rom questione europea

I primi ministri di Italia e Romania, incontratisi a Roma, hanno reso noto di aver chiesto al presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso,...

Immigrazione: l’Italia rispetti le norme europee

La Commissione europea ha reso noto di attendere una notifica da parte del governo italiano sulle misure in adozione in materia di immigrazione, al...

Garantire la qualità   del giornalismo in Europa

«Lavoro dignitoso e protezione delle condizioni di lavoro sono essenziali se vogliamo mantenere livelli adeguati di libera espressione, pluralismo ed etica nel giornalismo». àˆ...

Pena di morte: prima vittoria diplomatica per UE e Italia

La risoluzione sulla moratoria mondiale della pena di morte è stata depositata all'ONU, presso la terza commissione dell'Assemblea generale. Una vittoria diplomatica per l’UE...

Antiterrorismo: proposta raccolta dati passeggeri

Un sistema per la raccolta dati dei passeggeri in volo da o verso l'Europa e deciso contrasto ai siti web di propaganda del terrorismo,...

Si estende l’«area Schengen», senza frontiere interne

Dal prossimo 21 dicembre, i cittadini di nove dei dieci Paesi divenuti Stati membri dell’UE nel maggio 2004 potranno circolare liberamente all'interno dell'area europea...

Disoccupazione scesa al 7% nell’UE

Il tasso di disoccupazione è sceso a settembre al 7,3% nella zona euro (dal 7,4% di agosto) e al 7% nell’UE a 27 (era...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche