Il microcredito contro la crisi
La Commissione Europea ha proposto l’istituzione di un nuovo strumento finanziario per fornire microcrediti alle piccole imprese e alle persone che hanno perso il...
Il dramma iraniano: democrazia e menzogna
Mentre da noi si sono spenti gli ultimi fuochi sulla tornata elettorale da poco conclusa e continuano a fare scintille i vizi privati...
Forti differenze economiche tra i Paesi dell’UE
Nell’UE la differenza economica tra i 27 Stati membri resta notevole, dal momento che il Prodotto Interno Lordo (PIL) pro capite del Paese più...
Oltre 600.000 detenuti nelle carceri dell’UE
Tra il 2005 e il 2007 si è registrata una media di 607.000 detenuti nelle carceri dei 27 Stati membri dell’UE, il che equivale...
Le richieste ai G8 contro la povertà
Rispettare gli impegni presi per sconfiggere la povertà , adottare misure efficaci contro i cambiamenti climatici e raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del Millennio: queste...
Pensioni: azione legale contro l’Italia per discriminazione
La Commissione Europea ha deciso di intraprende un'azione legale contro l'Italia perchà© il Paese non si è adeguato a una sentenza della Corte di...
Giornata mondiale dei rifugiati: appello di Amnesty all’UE
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, Amnesty International ha denunciato che «le porte dell'Europa si stanno chiudendo e i diritti di chi chiede...
La fame colpisce oltre un miliardo di persone
La crisi economico-finanziaria globale, tra le sue varie conseguenze, ha portato per la prima volta nella storia umana il numero delle persone sottoalimentate a...
Cooperazione UE-USA per chiudere Guantà ¡namo
Con l’adozione da parte dei ministri degli Interni dell’UE di un meccanismo di condivisione d'informazioni tra gli Stati membri e i Paesi Schengen, l’UE...
Continua la preoccupante corsa mondiale al riarmo
La spesa mondiale per armamenti è cresciuta del 4% nell’ultimo anno raggiungendo a fine 2008 i 1464 miliardi di dollari (oltre 1000 miliardi di...
UNHCR: l’80% di profughi e rifugiati è nei Paesi poveri
Sono circa 42 milioni nel mondo le persone costrette alla fuga da guerre e persecuzioni, un numero che comprende 16 milioni di rifugiati e...
Scuola: pochi incentivi per la qualità dell’insegnamento
Un nuovo Rapporto pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) evidenzia che il lavoro degli insegnanti è ostacolato dalla mancanza di...
Persi altri due milioni di posti di lavoro nell’UE
Nel primo trimestre dell’anno il numero di persone occupate è sceso dello 0,8% rispetto al trimestre precedente sia nell’UE sia nella zona dell’euro, secondo...
E adesso, Europa?
Difficile dire, all’indomani delle recenti elezioni, quale sarà la traiettoria dell’Unione Europea nei mesi ed anni che verranno. Vi incideranno certo il nuovo profilo...
Salute e sicurezza: proposti meno controlli
Gli obblighi relativi alla salute e sicurezza dei lavoratori rappresentano «un carico amministrativo e una spesa eccessiva» per le imprese, secondo le conclusioni cui...
Italia e UE rispettino il diritto d’asilo
L’allontanamento di persone dalle coste europee, senza aver dato loro accoglienza e assistenza medica a terra, rappresenta una violazione di principi umanitari, denunciano le...
Nuova Carta europea per la libertà di stampa
àˆ stata consegnata alla commissaria europea responsabile per l'Informazione e i media, Viviane Reding, la Carta europea per la libertà di stampa, siglata il...
Le prospettive per libertà , sicurezza e giustizia nell’UE
La Commissione Europea ha adottato due comunicazioni relative all'azione svolta finora dall’UE nel settore della Giustizia e degli Affari interni, auspicando che nei prossimi...
Guantà ¡namo: il Consiglio d’Europa si appella ai Paesi membri
Ancora una volta, come già avvenuto nei mesi scorsi, il Consiglio d’Europa lancia un appello ai suoi Stati membri affinchà© accolgano i detenuti del...
Aiuti di Stato per formazione e lavoratori svantaggiati
La Commissione Europea ha adottato due documenti di orientamento che stabiliscono i criteri per la valutazione di aiuti alla formazione e ai lavoratori svantaggiati...