Pena di morte: mandato Ue a Italia
I ministri degli Esteri dell'Unione europea hanno conferito all'Italia e alla presidenza di turno tedesca un "mandato unanime per preparare il testo della risoluzione...
Tolto l’embargo ai diamanti della Liberia
La Commissione europea, che nel 2007 presiede i lavori del Processo di Kimberley, ha revocato il divieto di importare diamanti grezzi provenienti dalla Liberia,...
La Commissione sostiene la libertà di stampa mondiale
Il 3 maggio scorso la Commissione europea ha festeggiato la giornata mondiale delle Nazioni Unite per la libertà di stampa, quest’anno dedicata alla sicurezza...
Conclusioni del summit Usa-Ue
Ridurre gli ostacoli al commercio ed ai trasporti che ostacolano la conclusione di un patto commerciale mondiale e lotta contro il cambiamento climatico: queste...
Azione europea per i diritti umani
La relazione del Parlamento europeo sull’azione comunitaria per il rispetto dei diritti dell’uomo nel corso del 2006 sollecita le istituzioni europee ad agire con...
Poca Europa nelle elezioni presidenziali francesi
Adesso che i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi sono noti si riduce un poco l’incertezza sul futuro politico della Francia ma...
93,8 milioni di Euro per diritti umani e partecipazione democratica
L’Ue ha stanziato, per il periodo 2007-2013, 93,8 milioni di Euro a favore di uno strumento finanziario per promuovere i diritti fondamentali e la...
Consiglio GAI : accordo su razzismo e xenofobia
Dopo quasi sei anni di negoziati, gli Stati membri riuniti nel Consiglio dei Ministri di Giustizia e Affari Interni hanno raggiunto un accordo su...
Libro verde sull’accesso pubblico ai documenti Ue
La Commissione europea ha adottato il 18 aprile un libro verde con l’obiettivo di lanciare una consultazione relativa all'accesso pubblico ai documenti del Parlamento...
L’ UE non cambia posizione sul nucleare iraniano
L'annuncio del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad riguardo alla capacità del Paese di produrre combustibile nucleare su scala industriale non modifica la posizione della Commissione...
Liberi i marinai britannici
ll cancelliere tedesco Angela Merkel, presidente di turno dell'Unione europea, ha elogiato l'appello unanime dei Ministri degli Esteri dei Ventisette per la liberazione immediata...
Giustizia civile: l’Ue membro della Conferenza dell’Aia
Il 3 aprile 2007 la Comunità europea ha aderito formalmente alla conferenza dell’Aia di diritto internazionale privato, un’organizzazione internazionale intergovernativa che comprende 65 Stati,...
Direttiva Quadro Acque: pubblicate le relazioni
Il 22 marzo scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione dei risultati registrati dagli Stati membri dell’Unione europea nell’ambito dell’applicazione della Direttiva Quadro...
Bloccato il Programma Galileo
Il programma europeo di navigazione satellitare, Galileo, è stato interrotto dalle imprese costruttrici, a causa di dubbi sulla rendita economica del progetto. La situazione...
Un varco nel muro che divide Cipro
Nella notte fra l’8 e il 9 marzo, l’esercito greco-cipriota ha unilateralmente aperto un varco nel muro che divide la città di Nicosia lungo...
Consiglio europeo: strategia di Lisbona e Medio Oriente
La preparazione del Consiglio europeo dell'8 e 9 marzo ad opera del Consiglio Affari Generali dell’Ue ha visto al centro delle discussioni la strategia...
Nasce il CER: Consiglio Europeo per la Ricerca
àˆ stato Berlino il teatro dell’inaugurazione, il 27 e 28 febbraio, del Consiglio Europeo della Ricerca (CER), nuovo organo indipendente dell’Unione preposto a finanziare...
Commissione: priorità politiche per il 2008
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi la sua strategia politica annuale che definisce le priorità per il prossimo anno, esponendo gli obiettivi...
L’Ue condanna l’attentato in India
In una dichiarazione rilasciata lunedì, la presidenza dell'Unione europea ha fermamente condannato l'attentato terroristico contro "l'Espresso dell'Amicizia" che collega l'India al Pakistan, costato la...
Relazione generale sull’attività dell’UE nel 2006
Il documento, presentato dalla Commissione al Parlamento riunito in seduta plenaria la settimana scorsa, è articolato secondo i quattro obiettivi strategici definiti dalla Commissione...