Conclusa la prima registrazione delle sostanze chimiche

Il 30 novembre 2010 è stata la prima scadenza per la registrazione delle sostanze chimiche di ampio uso fissata da REACH, il regolamento entrato...

Quale gestione per i rifiuti radioattivi?

Oltre 50 anni dopo l’entrata in funzione del primo reattore nucleare, nell’UE non esistono ancora depositi per lo stoccaggio definitivo dei 7000 metri cubi...

L’impegno dell’UE contro i cambiamenti climatici

Secondo una Relazione della Commissione Europea l'UE è in anticipo sui tempi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2012,...

Petizione europea per una moratoria sugli OGM

Una petizione lanciata dalle organizzazioni Greenpeace e Avaaz per chiedere una moratoria europea sugli OGM ha raccolto più di un milione di firme. «Ora...

L’Europa boccia il piano rifiuti in Campania

«Venti anni per risolvere il problema dei rifiuti in Campania sono un tempo inaccettabile» è quanto fanno sapere oggi fonti della Commissione Europea, dopo...

Settimana europea della mobilità  

Al via, dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità  , il principale evento globale dedicato al trasporto urbano sostenibile a cui...

Clima: poche novità   dalla Conferenza negoziale di Bonn

Giudizi contrastanti sono stati espressi sugli esiti del ciclo di negoziati sui cambiamenti climatici svoltosi a Bonn e conclusosi il 6 agosto scorso, una...

Programma «Life+»: investimenti UE sull’ambiente

La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente. I progetti presentati...

Campagna dell’UE sull’importanza della biodiversità  

La biodiversità  , cioè la varietà   di forme di vita del pianeta, si sta riducendo a ritmi allarmanti, così in vista della Giornata mondiale della...

Patto dei sindaci europei per la riduzione di CO2

Oltre 500 sindaci europei si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 20% entro il 2020 firmando a Bruxelles il...

Campagna europea di sensibilizzazione sulla biodiversità  

I cittadini europei non sono adeguatamente informati sulla perdita di biodiversità  , per questo la Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che coincide...

Settimana europea dell’energia sostenibile

Eliminare il carbonio dal futuro energetico dell'Europa per ottenere prestazioni energetiche più efficienti e un maggiore utilizzo delle energie rinnovabili, questo l’obiettivo dell’edizione 2010...

Clima: dare impulso all’azione globale dopo Copenaghen

Per «mantenere l'impulso» delle iniziative globali contro i cambiamenti climatici, mettere in atto in tempi brevi il testo approvato lo scorso dicembre a Copenaghen...

OGM: Greenpeace contro l’autorizzazione della Commissione

La nuova Commissione Europea «ha forzato la decisione, utilizzando la cosiddetta «procedura scritta» per autorizzare questa coltura, evitando così di dover affrontare il dibattito...

Grande pacchetto dell’UE per infrastrutture energetiche

L’UE ha stanziato 2,3 miliardi di euro per infrastrutture energetiche che riguardano 43 progetti su gas ed elettricità  , si tratta della la cifra più...

Consultazione pubblica sulla tutela delle foreste

Il Libro verde adottato dalla Commissione Europea delinea le possibili opzioni per un approccio europeo in materia di risorse forestali e cambiamenti climatici. Come...

Barroso: proseguire l’impegno sul clima

Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha scritto una lettera ai capi di Stato e di governo per informarli sullo stato di...

Clima: l’UE conferma riduzione «condizionata» di emissioni

In una lettera congiunta inviata alle Nazioni Unite dalla presidenza di turno spagnola del Consiglio e dalla Commissione Europea, l’UE ha confermato gli obiettivi...

Banca dati europea sulle biomasse

Si chiamerà   EUBIDA, acronimo per EUropean BIomass Database e sarà   la prima banca dati sulle biomasse dell’Unione Europea. EUBIDA è realizzata nell'ambito del progetto...

Galileo: primi contratti e operatività   dal 2014

Con l’aggiudicazione dei primi contratti per la realizzazione del sistema satellitare europeo Galileo sarà   possibile dare vita alla fase costruttiva del sistema a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche