Consultazioni pubbliche in materia ambientale
La Commissione europea ha dato il via a due consultazioni on line in materia ambientale, una relativa ad un uso più efficace delle risorse...
Cittadini europei preoccupati dai prezzi dell’energia
L’Unione Europea ha commissionato un sondaggio sulla percezione che i cittadini europei hanno del problema energetico e dei ruoli che Unione e Stati membri...
Iniziative a favore di una crescita sostenibile
La Commissione Europea ha lanciato un piano strategico nell’ambito della Strategia Europa 2020, volto ad incentivare una crescita intelligente, duratura e inclusiva in Europa....
Energia intelligente: 44 progetti e 58 milioni di euro
Sono 44 i progetti selezionati nell’ambito del programma Energia Intelligente per il quali è previsto uno stanziamento complessivo di 58 milioni di euro. Obbiettivi...
Accordo UE Azerbaijan: gas in cambio di infrastrutture
Il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il presidente dell'Azerbaijan Ilham Aliyev hanno firmato a Baku una dichiarazione congiunta sulla distribuzione del gas...
Si estende la rete Natura 2000
La rete paneuropea di habitat naturali protetti Natura 2000 è cresciuta di oltre 28.000 chilometri quadrati collocati in oltre 730 siti. Si tratta ...
Clima: a Cancà ºn intesa di massima ma rinvio degli impegni
La Conferenza ONU di Cancà ºn ha rilanciato il processo verso un accordo globale sul clima, risultato non scontato all’inizio del Vertice, ma non ha...
WikiLeaks, la Russia e l’Italia
Le recenti "rivelazioni" di WikiLeaks hanno avuto il merito di ricordare quanto opaca sia la diplomazia e, a noi italiani in particolare, quanto poco...
Clima: molta tattica e pochi risultati per ora a Cancà ºn
Mentre tra i vari documenti resi noti da Wikileaks emergono i retroscena dell’accordo di Copenaghen di un anno fa sul clima, basato anche su...
Conclusa la prima registrazione delle sostanze chimiche
Il 30 novembre 2010 è stata la prima scadenza per la registrazione delle sostanze chimiche di ampio uso fissata da REACH, il regolamento entrato...
Quale gestione per i rifiuti radioattivi?
Oltre 50 anni dopo l’entrata in funzione del primo reattore nucleare, nell’UE non esistono ancora depositi per lo stoccaggio definitivo dei 7000 metri cubi...
L’impegno dell’UE contro i cambiamenti climatici
Secondo una Relazione della Commissione Europea l'UE è in anticipo sui tempi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2012,...
Petizione europea per una moratoria sugli OGM
Una petizione lanciata dalle organizzazioni Greenpeace e Avaaz per chiedere una moratoria europea sugli OGM ha raccolto più di un milione di firme. «Ora...
L’Europa boccia il piano rifiuti in Campania
«Venti anni per risolvere il problema dei rifiuti in Campania sono un tempo inaccettabile» è quanto fanno sapere oggi fonti della Commissione Europea, dopo...
Settimana europea della mobilità
Al via, dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità , il principale evento globale dedicato al trasporto urbano sostenibile a cui...
Clima: poche novità dalla Conferenza negoziale di Bonn
Giudizi contrastanti sono stati espressi sugli esiti del ciclo di negoziati sui cambiamenti climatici svoltosi a Bonn e conclusosi il 6 agosto scorso, una...
Programma «Life+»: investimenti UE sull’ambiente
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente.
I progetti presentati...
Campagna dell’UE sull’importanza della biodiversità
La biodiversità , cioè la varietà di forme di vita del pianeta, si sta riducendo a ritmi allarmanti, così in vista della Giornata mondiale della...
Patto dei sindaci europei per la riduzione di CO2
Oltre 500 sindaci europei si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 20% entro il 2020 firmando a Bruxelles il...
Campagna europea di sensibilizzazione sulla biodiversità
I cittadini europei non sono adeguatamente informati sulla perdita di biodiversità , per questo la Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che coincide...