Bruxelles frena le attese della Macedonia
La Commissione europea, attraverso le parole del suo Presidente, Manuel Barroso, ha dichiarato che è troppo presto per definire una precisa road-map per l’adesione...
Libera circolazione parziale per bulgari e rumeni
Come con l’allargamento del 2004, in un primo periodo il diritto di libera circolazione dei nuovi cittadini europei non si applicherà senza riserve, dato...
Consiglio europeo: i nuovi principi per un allargamento soft
Il Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre, che ha riunito i capi di Stato e di governo dei Venticinque Paesi dell’Ue, è stato...
Zagabria supera Ankara nel cammino di adesione
La Croazia ha superato la Turchia nel cammino di avvicinamento all'Unione europea aprendo un secondo capitolo di negoziato dei 35 che caratterizzano il processo...
Francesi e Cechi aprono ai nuovi Paesi?
La Francia e la Repubblica Ceca hanno deciso, il 30 novembre scorso, di aprire le loro frontiere ai lavoratori bulgari e rumeni. Il governo...
Audizioni dei nuovi Commissari
Leonard Orban, futuro commissario rumeno al quale è stato assegnato il portafoglio del Multilinguismo, e la bulgara Meglena Kuneva, incaricata della Protezione dei consumatori,...
Dalla Svizzera aiuti finanziari ai nuovi Paesi membri
Gli Svizzeri hanno espresso, tramite referendum, il proprio «sì» all’assistenza finanziaria ai Paesi membri entrati il 1° maggio 2004 con un contributo di un...
La Commissione lancia un ultimatum alla Turchia
Nel rapporto dell’8 novembre, la Commissione europea non ha proposto la sospensione dei negoziati con la Turchia, riconoscendo che il Paese ha proseguito lungo...
I Balcani rimangono alle porte dell’Europa
Nel rapporto presentato dalla Commissione europea l’8 novembre su allargamento e prospettive di adesione, non si evidenziano progressi per i Paesi dei Balcani che...
E adesso l’allargamento va stretto all’Europa
Un anno fa l’Unione europea decideva con coraggio di procedere a grandi passi sulla strada del suo ampliamento verso Est, dopo aver constatato che...
Turchia: problemi irrisolti e prese di posizione
A poco più di una settimana dalla presentazione del rapporto della Commissione sulla Turchia (che sarà reso noto il prossimo 8 novembre), molte sono...
Barroso presenta i due nuovi Commissari
Il Presidente della Commissione europea, Manuel Barroso, ha presentato nel corso della settimana i due Commissari che entreranno nell’esecutivo comunitario con l’ingresso di Romania...
Dal Regno Unito stop a Bulgari e Rumeni
Regno Unito e Irlanda hanno annunciato martedì 24 ottobre la loro intenzione di limitare sul loro territorio la libera circolazione dei lavoratori rumeni e...
Turchia: urge una soluzione sulla questione cipriota
n occasione della riunione del Consiglio Affari generali e Relazioni esterne del 16 e 17 ottobre, è stata ribadita l’intenzione dell’Unione europea di arrivare...
Turchia, Rehn frena sul partenariato privilegiato
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Cancelliere tedesco Angela Merkel e dal candidato alla Presidenza francese Nicolas Sarkozy a favore di un «partenariato privilegiato»...
Croazia pronta per il 2009
Nel corso di una visita ufficiale al Comitato Affari Esteri del Parlamento europeo, il 5 ottobre scorso, il Ministro degli Esteri croato, Kolinda Grabar-Kitarovic,...
Nessun rinvio per Bulgaria e Romania, dibattito a Strasburgo
Il dibattito parlamentare sulla decisione della Commissione europea di non rinviare la data del 1° gennaio 2007 per l’adesione di Bulgaria e Romania ha...
Turchia, le richieste del Parlamento europeo
Il 27 settembre, la plenaria del Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza un rapporto sulla Turchia, in cui lamenta la lentezza nell’applicazione delle...
Tra pochi mesi, un’Europa a 27
La Commissione europea ha adottato il 26 settembre la relazione finale sull'accesso di Bulgaria e Romania all’UE, in cui si concede il via libera...
Europei scettici sull’ingresso della Turchia
Secondo un sondaggio sull’avvenire dell’Unione europea a cura della fondazione tedesca Bertelsmann, solo una minoranza dei cittadini europei crede che entro il 2020 la...











