Diari d’Europa #338 – Tutelare i lavoratori della GIG Economy

Il vocabolario Treccani definisce la gig economy nel modo seguente: “Modello economico basato sul lavoro a chiamata, occasionale e temporaneo, e non sulle prestazioni...

“Draghi: orizzonte Europa per l’Italia” – VIDEO

Per chi non ha potuto prendere parte all'incontro in diretta, ecco il video di "Draghi: orizzonte Europa per l'Italia" e le slide utilizzate durante...

Diari d’Europa #337 – Investire, la chiave del futuro

Se c’è una parola che ricorre sempre più di frequente in questi tempi di difficoltà economiche è “investimento”. È la leva per uscire dalla...

Draghi: più Europa per ricostruire l’Italia

Nell’attesa di meglio capire l’Italia di Mario Draghi, quella annunciata e quella che gli sarà realisticamente possibile ricostruire sulle macerie cumulate dei disastri provocati...

Diari d’Europa #336 – Deboli le università, pochi i laureati

L’Italia è parecchio indietro per numero di laureati, colpa anche del debole sostegno finanziario alle nostre Università.Vi destiniamo solo lo 0,4% del nostro Prodotto...

Draghi in un mondo che cambia

Mentre Mario Draghi arriva ai comandi dell’Italia con una missione di salvataggio non proprio facile, si aprono per il nostro Paese nuovi orizzonti e...

Diari d’Europa #335 – La Cina è vicina. Al sorpasso

Gira veloce il mondo e cambiano le mappe economiche e i rapporti di forza tra i protagonisti del cambiamento, nelle prime posizioni tra questi...

Diari d’Europa #334 – Razzismo e xenofobia: la sorveglianza dell’Europa

La Commissione europea sorveglia costantemente il recepimento delle norme europee nelle legislazioni nazionali. La lotta contro il razzismo e la xenofobia è stata oggetto,...

Draghi: la strada in salita della ricostruzione

Si può essere – e anche con qualche fondamento – super-Mario fin che si vuole e disporre in Parlamento di una maggioranza “bulgara”, ma...

Diari d’Europa #333 – Ue, giovani per ricostruire. E da ricostruire

La crisi economica e sociale del decennio scorso e l'irruzione della pandemia ad inizio del 2020 hanno avuto, e ancora avranno, un impatto pesantissimo...

Giovedì 25 febbraio: “Draghi: orizzonte Europa per l’Italia”

Il video dell'incontro è disponibile qui. Il nuovo governo si è insediato con un ampio consenso delle forze politiche italiane. Mario Draghi ne avrà bisogno...

Diari d’Europa #332 – Energia nucleare nell’Unione Europea

Nel grande dibattito sulla transizione energetica, raramente si parla di energia nucleare. Una recente pubblicazione di Eurostat (18 febbraio) ci ricorda tuttavia che al...

20 febbraio – Giornata mondiale della giustizia sociale

Oggi, sabato 20 febbraio, si celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale. Proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 62/10 del 26 novembre...

Diari d’Europa #331 – Europa, tenere insieme i pezzi

Basta guardare una carta geografica dell’Europa per vederne il vestito di Arlecchino, con tutti quegli scampoli di Paesi di colore diverso, nonostante le molte...

Draghi: effetto Italia ed oltre

Ai commentatori politici italiani sono venute a mancare le parole dopo l’irruzione di Mario Draghi nello sconcertante circo politico italiano. Chiamarla “svolta” è sembrato...

Diari d’Europa #330 – La formazione digitale dei cittadini europei

Il tema della digitalizzazione è salito ai primi posti dell’agenda politica dell’Unione europea e dei suoi Stati membri. La pandemia di Covid 19 non...

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente del Consiglio Mario Draghi

Riportiamo di seguito il video integrale del discorso pronunciato al Senato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, nonché un estratto del medesimo contenente i...

Diari d’Europa #329 – UE: Italia ancora ultima nel 2022

L'anno è appena cominciato, portandoci insieme in questi giorni il gelo artico e un nuovo governo. Purtroppo anche gelide prospettive di ripresa economica con...

Diari d’Europa #328 – Premio europeo per la società civile

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) conferisce ogni anno, dal 2006, un premio a programmi innovativi della società civile volti a contribuire in...

La diplomazia europea e gli stivali della Russia

È stata una missione difficile e dura quella che l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri ha effettuato a Mosca il 4 e...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche