Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Consiglio d’Europa: politiche migratorie UE discriminano i rom

L’UE non tutela pienamente i rom e le politiche migratorie europee possono essere discriminatorie nei confronti della più grande minoranza etnica europea: è quanto...

Previsioni economiche UE: ripresa fragile

Secondo le previsioni intermedie, rese note dalla Commissione Europea, l’economia dell’UE, ancora esposta a venti contrari, «sta progressivamente uscendo dalla crisi». Negli ultimi due...

Un piano tedesco per aiutare la Grecia?

I Paesi dell’Unione monetaria starebbero valutando un piano d’aiuto per la Grecia varato dalla Germania, Paese che rivedrebbe così la sua posizione finora assolutamente...

L’UE valuta come reagire ai respingimenti libici

«La Commissione Europea deplora la decisione unilaterale e sproporzionata delle autorità   libiche di sospendere il rilascio dei visti ai cittadini europei dei Paesi Schengen»,...

Barroso: proseguire l’impegno sul clima

Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha scritto una lettera ai capi di Stato e di governo per informarli sullo stato di...

Squilibri economici tra le regioni dell’UE

àˆ ancora lontana da raggiungere la coesione economico-sociale all’interno dell’UE, se si pensa che il PIL pro capite espresso in termini di standard di...

Facilitare l’integrazione attraverso la politica sociale

L'UE dovrebbe rafforzare i legami tra le sue politiche di integrazione e la sua politica sociale, mentre l'Agenda sociale 2010 dovrebbe tenere maggiormente conto...

Rendere Internet più sicuro per i minori

Un anno dopo la sigla dell’accordo europeo per rendere più sicuri i siti web cosiddetti «di socializzazione», la Commissione Europea ha rivolto, in...

Europarlamento: più impegno per la parità   di genere

àˆ necessario rafforzare le politiche di parità   tra i sessi, sostiene il Parlamento Europeo, promuovere l'imprenditorialità   femminile, colmare il divario retributivo tra uomini e...

Coinvolgere i diversamente abili nella strategia UE 2020

La strategia UE 2020 in via di definizione, che delinea il quadro per le politiche economiche e sociali europee dei prossimi dieci anni, dovrà  ...

Social Watch: povertà   e politiche inadeguate in Italia

«L'Italia si sta rapidamente impoverendo», non solo per la crisi finanziaria globale ma a causa di «politiche inadeguate, deboli e in molti casi discriminatorie»...

Migliora la fiducia degli italiani verso l’UE

L’UE è considerata dagli italiani più adatta dei governi nazionali a gestire la lotta alla criminalità  , la lotta al terrorismo, la difesa e gli...

Fondi europei per le case dei meno abbienti

Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che estende a tutti gli Stati membri la possibilità   di ricorrere ai finanziamenti dell’UE per ristrutturare, rinnovare...

In aumento le rimesse degli immigrati nell’UE

I migranti comunitari ed extracomunitari residenti nei 27 Paesi dell’UE hanno inviato nei Paesi d’origine quasi 32 miliardi di euro di rimesse nel corso...

Nell’UE serve più formazione professionale

L'Europa è ancora professionalmente sottoqualificata, quasi un terzo dei cittadini europei tra i 25 e i 64 anni non ha qualifiche o le ha...

Sbagliato e pericoloso criminalizzare le migrazioni

«La criminalizzazione delle migrazioni è una risposta inadeguata a un fenomeno sociale complesso» ha dichiarato il commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa,...

Stranieri nell’UE oltre il 6%

Sono circa 31 milioni i cittadini di nazionalità   straniera che risiedono regolarmente nei 27 Paesi dell’UE e costituiscono oltre il 6% dell’intera popolazione; di...

Centri per migranti: ancora pessima la situazione italiana

Dieci anni dopo l’istituzione dei Centri per migranti in Italia e cinque anni dopo la prima indagine svolta in materia, l’organizzazione Medici Senza Frontiere...

Migliorano i rapporti tra UE e Serbia

àˆ entrato in vigore l'Accordo commerciale transitorio fra Serbia e Unione Europea, il cui obiettivo è la creazione di una zona di libero scambio...

Consiglio d’Europa: limitare la detenzione dei migranti

Il Consiglio d’Europa ha fissato alcuni principi guida sulla legittimità   della detenzione di migranti irregolari e richiedenti asilo e proposto una serie di standard...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche