Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3294 ARTICOLI 16 COMMENTI

Un rapporto sull’istruzione prevede una penuria di insegnanti sul medio termine

In occasione della riunione dei Ministri dell’Istruzione del 10 Febbraio a Bruxelles, è stato presentato un rapporto dal titolo “Cifre chiave dell’Istruzione in Europa...

Dati Eurostat: il 23,4% della popolazione europea a rischio povertà

Secondo i dati, riferiti al 2010, diffusi in questi giorni dall’organo statistico ufficiale dell’UE, 115 milioni di europei sono a rischio povertà o in...

“Vino biologico”: in tavola dalla vendemmia 2012

A partire dalla vendemmia 2012, le bottiglie prodotte nel rispetto dei parametri biologici, potranno riportare in etichetta la denominazione “vino biologico”. Il Comitato permanente per...

Concorso “Europe Past Forward”

Fino al 15 febbraio 2012 si può partecipare al concorso promosso dal Comitato Economico e Sociale europeo, “Europe Past Forward”. Per partecipare occorre produrre un...

SVEGLIATI EUROPA!

"SVEGLIATI EUROPA!"  Diario europeo 2012-2013  Clicca qui per maggiori informazioni APICE - Associazione Corso IV Novembre, 12100 CUNEO Codice fiscale:97660560018 e-mail: info@apiceuropa.eu  

 SIAMO TUTTI GRECI L’Europa non è fatta di solo mercato ma è fatta soprattutto di uomini. Oggi l’Europa ignora i loro diritti e li espone a...

Firmato il Trattato sul Meccanismo di Stabilità europea (MES)

E’ stato firmato, il 2 febbraio scorso dai diciassette Paesi dell’Eurozona il Trattato sul Meccanismo di Stabilità europea (MES). Sarà operativo a partire dal luglio prossimo...

Un’Europa per giovani

CLICCA QUI PER SCARICARE LA BROCHURE DI PRESENTAZIONE DEL LIBRO "UN'EUROPA PER GIOVANI"

Invito alla presentazione del libro “UN’EUROPA PER GIOVANI”

L’Associazione APICE vi invita a partecipare alla presentazione del libro “UN’EUROPA PER GIOVANI. Pace, innovazione, lavoro” che si terrà GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO alle ore 18,30 presso...

Sessione plenaria del 1 e del 2 febbraio: i punti all’ordine del giorno

Dopo la conclusione del Summit europeo, dove è stato approvato il patto di bilancio, i deputati europei sono riuniti a Bruxelles per una sessione...

La Commissione Europea apre una consultazione pubblica sulle ristrutturazioni

In seguito alla presentazione di un Libro verde, il 17 gennaio scorso, sul tema delle ristrutturazioni delle imprese e su quali lezioni trarre dalla...

Ultimi preparativi a Bruxelles per le iniziative dei cittadini europei

Il diritto di iniziativa dei cittadini europei è stato introdotto dal Trattato di Lisbona per consentire a un milione di cittadini, provenienti da almeno...

Il Consiglio degli Affari esteri dell’UE adotta nuove sanzioni contro Iran e Siria

Il Consiglio degli Affari esteri del 23 gennaio scorso ha deciso, in un clima alquanto teso, nuove sanzioni contro l’Iran, in risposta al proseguimento...

I principali temi della settimana

Questa settimana il Parlamento Europeo è impegnato ad eleggere, con voto segreto, i presidenti e i vicepresidenti delle commissioni parlamentari. Ma i lavori non si...

Croazia: un sì per l’Europa

Domenica 22 gennaio il 67% dei croati che si sono recati alle urne per il referendum di adesione hanno detto il loro sì all’Europa. Seppure...

“Un’Europa per giovani”, 2012

E’ uscito, per l’editore Primalpe (Cuneo), il libro UN’EUROPA PER GIOVANI. Pace, innovazione, lavoro, una lettura dell’attualità e delle prospettive europee, scritta sul filo...

Urgente dimezzare lo spreco alimentare nell’UE

Secondo recenti stime 79 milioni di cittadini UE vivono al di sotto della soglia di povertà e 16 milioni di persone dipendono dagli aiuti...

La Commissione Europea attenta alla grave crisi alimentare del Sahel

Il Sahel, regione tra le più povere e sottosviluppate del mondo, è una cintura che attraversa l’Africa a sud del Sahara. Da sempre caratterizzata...

Prossimi interventi di Apice

Di seguito le date dei prossimi appuntamenti dove è prevista la partecipazione di Apice: • 18 gennaio a Fossano, presso la Direzione Didattica 1° Circolo,...

Le priorità della Plenaria del 16-19 gennaio

I lavori del Parlamento Europeo, riunito a Strasburgo per la prima Plenaria del 2012, si apriranno con l’elezione del nuovo Presidente, di 14 vice-presidenti...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche