Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
925 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.

Diari d’Europa #27 – Immigrazione: quando la Corte di Giustizia UE condanna gli Stati...

Immigrazione: quando la Corte di Giustizia UE condanna gli Stati membri E’ una notizia di alcuni giorni fa, passata, viste le circostanze, un po’ inosservata...

Diari d’Europa #25 – Il Coronavirus e la forza dei sondaggi

Il Coronavirus e la forza dei sondaggi La pandemia di coronavirus mette il mondo intero di fronte a nuovi e gravi interrogativi su come affrontare...

Diari d’Europa #23 – Bruxelles ai tempi del coronavirus

Bruxelles ai tempi del coronavirus La città di Bruxelles è sempre più identificata come il luogo delle Istituzioni europee, un luogo lontano, freddo e piovviginoso,...

Il mondo oltre l’Italia e l’Europa

Presi come siamo tutti dalla pandemia di coronavirus e dalla sua totale centralità nella comunicazione e nell'attualità, abbiamo sempre più l’impressione che il mondo...

Diari d’Europa #20 – Coronavirus: la concreta solidarietà del Parlamento europeo

Coronavirus: la concreta solidarietà del Parlamento europeo Coloro che hanno avuto l’occasione di visitare gli edifici del Parlamento europeo a Bruxelles o a Strasburgo, avranno...

Diari d’Europa #18 – L’appello delle donne ai governanti d’Europa

L’appello delle donne ai governanti d’Europa “Dalle case in cui siamo confinate, (...)  noi scriviamo ai governi e ai governanti d'Europa, non per chiedere, ma per...

Diari d’Europa #16 – OMS – Giornata mondiale della salute

OMS – Giornata mondiale della salute E’ stata appena celebrata il 7 aprile scorso, la giornata mondiale della sanità. Istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS)...

Togliere le sanzioni internazionali per combattere il coronavirus

Le sanzioni internazionali sono uno strumento di politica estera volto ad esercitare una pressione economica nei confronti di un Paese le cui politiche rappresentano...

Diari d’Europa #14 – Il coronavirus e l’arma delle sanzioni economiche

Il coronavirus e l’arma delle sanzioni economiche Dopo l’appello del Segretario Generale dell’ONU su un cessate il fuoco globale, giunge anche la richiesta di Michelle...

Diari d’Europa #12 – Il Coronavirus e la pace nel mondo

Il Coronavirus e la pace nel mondo E’ di qualche giorno fa l’accorato appello del Segretario Generale dell’ONU a tutti i paesi in guerra per...

Diari d’Europa #11 – La NATO scende in campo contro il Coronavirus

La NATO scende in campo contro il Coronavirus Quando si pensa alla NATO si pensa in primo luogo a difesa militare, a sicurezza e cooperazione...

L’apertura dell’Unione Europea ai Balcani

E’ nel bel mezzo della più grave turbolenza della storia dell’Unione europea  che il Consiglio Europeo del 27 marzo scorso ha deciso di dare...

Diari d’Europa #8 – La solidarietà a sud dell’Europa

La solidarietà a sud dell’Europa Dopo gli aiuti giunti in Italia in particolare da Russia, Cina e Cuba, aiuti che hanno fatto scorrere molto inchiostro...

Diari d’Europa #5 – La competizione globale degli aiuti all’Italia

La competizione globale degli aiuti all’Italia Il Coronavirus, ormai lo abbiamo capito tutti, sta mettendo a dura prova l’intero Pianeta. Chiusure e confinamenti nazionali sembrano...

Diari d’Europa #3 – Le donne in prima linea di fronte al coronavirus

Le donne in prima linea di fronte al coronavirus E’ solo un richiamo ad un’antica realtà, lanciato da autorevoli Istituzioni : gli effetti del coronavirus...

Russia e Putin: un legame per tutta la vita

In questo periodo così’ turbolento, incerto e quasi completamente assorbito dall’attualità della pandemia di coronavirus, sembra quasi inopportuno attirare l’attenzione sull’altra attualità, quella a...

Europa nell’occhio del coronavirus

Ormai l’epidemia/pandemia di Coronavirus sta disegnando una nuova cartina dell’Europa e del mondo, con colori più o meno intensi, ma senza risparmiare ormai nessun Paese. A parte l’Italia che,...

Siria: un lungo e lugubre anniversario di guerra

Era il 15 marzo 2011. Anche in Siria, come in Tunisia, in Egitto, in Libia  o nello Yemen si alzarono le prime proteste contro...

In nome delle donne

Anche quest’anno è giunto il momento di “ricordare” il ruolo delle donne nelle nostre società. Se la cronologia dei primi passi decisivi delle donne per la...

Turchia, l’arma dei profughi

Non era la prima volta che Erdogan brandiva la minaccia di aprire le sue frontiere e “lanciare” verso l’Europa i profughi che avevano cercato...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche