Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
Home
Informazione
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Cerca
20.10.2025
Accesso Redattori
Informativa Cookies
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Una password ti verrà inviata via email.
Apiceuropa
Home
Informazione
News
L’Unione accelera sull’Intelligenza Artificiale?
20 Ottobre 2025
Fondo Sociale per il Clima: cosa cambia con le nuove linee…
17 Ottobre 2025
Bielorussia, l’UE rafforza il supporto a diritti umani e società civile
17 Ottobre 2025
Schede tematiche
Nobel per la Pace alla “libertadora” venezuelana Maria Corina Machado, tra…
20 Ottobre 2025
Grandi paradossi nell’Unione del lavoro
4 Ottobre 2025
Nuova Agenda strategica UE-India: cooperazione rafforzata su economia, tecnologia e sicurezza
26 Settembre 2025
Editoriali e commenti
Unione Europea: pace in pericolo, difesa comune lontana
17 Ottobre 2025
Trump e Palestina: una prova generale per l’Ucraina?
16 Ottobre 2025
Venti di contestazione anche in Marocco
14 Ottobre 2025
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
Home
Tags
Formazione
Tag: formazione
Tasso di impiego dei laureati: Italia ultima in classifica nell’UE
Caterina Marino
-
30 Agosto 2024
La proposta della Commissione UE per un aumento della qualità dei...
Chiara Miolano
-
4 Aprile 2024
Giovedì 25 gennaio: “Unione Europea: sfide e prospettive alla vigilia delle...
Apice
-
13 Gennaio 2024
Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze e le difficoltà delle piccolo e...
Denise Arneodo
-
25 Settembre 2023
La Commissione rileva una carenza di manodopera e di competenze sul...
Caterina Marino
-
17 Luglio 2023
Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze
Leonardo Ghibaudo
-
18 Marzo 2023
Proposte Erasmus+ 2023: 4,2 miliardi di € a sostegno della mobilità...
Sabina Cervella
-
13 Dicembre 2022
Il patto per le competenze compie due anni e raggiunge i...
Chiara Miolano
-
18 Novembre 2022
Orientamenti della Commissione sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento e nell’apprendimento
Sabina Cervella
-
3 Novembre 2022
2023: Anno europeo delle competenze
Marta Delfino
-
18 Ottobre 2022
Il programma Erasmus ha da poco festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno
Luca Testa
-
26 Settembre 2022
L’Unione Europea procede con l’attuazione del pilastro dei diritti sociali
Luca Testa
-
21 Giugno 2022
La scuola insegni la sostenibilità ambientale: la proposta della Commissione Europea
Martina Rosso
-
24 Gennaio 2022
Lo straordinario successo di Erasmus+
Luca Testa
-
23 Dicembre 2021
Diari d’Europa #496 – La scuola, “un diritto universale”
Adriana Longoni
-
3 Agosto 2021
Diari d’Europa #485 – Troppi giovani “parcheggiati” in Italia e nell’UE
Franco Chittolina
-
23 Luglio 2021
Diari d’Europa #453 – Studiare a casa, in Europa
Franco Chittolina
-
21 Giugno 2021
Il pilastro europeo dei diritti sociali: trasformare i principi in azioni...
Sabina Cervella
-
13 Marzo 2021
Diari d’Europa #350 – Italia-UE: perseguitati dai numeri
Franco Chittolina
-
11 Marzo 2021
Il nuovo patto euopeo per le competenze
Agnese Lerda
-
15 Novembre 2020
1
2
3
Pagina 2 di 3
Editoriali e commenti
Unione Europea: pace in pericolo, difesa comune lontana
17 Ottobre 2025
Trump e Palestina: una prova generale per l’Ucraina?
16 Ottobre 2025
Venti di contestazione anche in Marocco
14 Ottobre 2025
Ultime news
L’Unione accelera sull’Intelligenza Artificiale?
20 Ottobre 2025
Fondo Sociale per il Clima: cosa cambia con le nuove linee...
17 Ottobre 2025
Bielorussia, l’UE rafforza il supporto a diritti umani e società civile
17 Ottobre 2025
Schede tematiche
Nobel per la Pace alla “libertadora” venezuelana Maria Corina Machado, tra...
20 Ottobre 2025
Grandi paradossi nell’Unione del lavoro
4 Ottobre 2025
Nuova Agenda strategica UE-India: cooperazione rafforzata su economia, tecnologia e sicurezza
26 Settembre 2025