Home
Informazione
Progetti
Progetti In Corso
L’Europa a casa nostra
PACE. 2.0 PArola ai Cittadini d’Europa
EuropAscolta – Iniziativa di consultazione civica
ALCOTRA TransFoVAAL
ViD-EAT video contest
Progetti Realizzati
Confini frontiere barriere: gli interventi di APICE in “Senza Confini”
Progetto PACE Europa 15-18
ABCD’Europa
Animazione europea per il Piemonte
Avvicinare l’Europa 2007
Cittadini d’Europa, oltre la nebbia
Cittadini senza frontiere
Cuneo incontra i Valori dell’Europa Solidale (CIVES)
Europa a scuola, a scuola d’Europa
GrandaEuropa
Territori in Rete per l’Europa
Votare per l’Europa
Biblioteca
Inviti alla lettura
Biblioteca Apice
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Libri
Ordina
“Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”
“Europa Anno Zero” – 2020
“Faglie d’Europa” – 2016
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Cerca
5.06.2023
Accesso Redattori
Informativa Cookies
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Una password ti verrà inviata via email.
Apiceuropa
Home
Informazione
News
Orientamenti strategici nell’ambito del semestre europeo
5 Giugno 2023
Lunedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’ambiente – un monito per l’inquinamento…
5 Giugno 2023
Alluvioni in Italia: la mobilitazione dell’UE e dei suoi Paesi membri
1 Giugno 2023
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio
18 Maggio 2023
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di aprile
29 Aprile 2023
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di marzo
4 Aprile 2023
Editoriali e commenti
La futura Unione Europea alla prova dei nove
3 Giugno 2023
Cambia la mappa politica dell’Unione Europea
2 Giugno 2023
La Turchia riconferma Erdogan
30 Maggio 2023
Progetti
Progetti In Corso
L’Europa a casa nostra
PACE. 2.0 PArola ai Cittadini d’Europa
EuropAscolta – Iniziativa di consultazione civica
ALCOTRA TransFoVAAL
ViD-EAT video contest
Progetti Realizzati
Confini frontiere barriere: gli interventi di APICE in “Senza Confini”
Progetto PACE Europa 15-18
ABCD’Europa
Animazione europea per il Piemonte
Avvicinare l’Europa 2007
Cittadini d’Europa, oltre la nebbia
Cittadini senza frontiere
Cuneo incontra i Valori dell’Europa Solidale (CIVES)
Europa a scuola, a scuola d’Europa
GrandaEuropa
Territori in Rete per l’Europa
Votare per l’Europa
Biblioteca
Inviti alla lettura
Biblioteca Apice
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Libri
Ordina
“Europa anno zero: 2020 – la ripartenza”
“Europa Anno Zero” – 2020
“Faglie d’Europa” – 2016
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Home
Tags
Formazione
Tag: formazione
Accordo politico sull’Anno europeo delle competenze
Leonardo Ghibaudo
-
18 Marzo 2023
Proposte Erasmus+ 2023: 4,2 miliardi di € a sostegno della mobilità...
Sabina Cervella
-
13 Dicembre 2022
Il patto per le competenze compie due anni e raggiunge i...
Chiara Miolano
-
18 Novembre 2022
Orientamenti della Commissione sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’insegnamento e nell’apprendimento
Sabina Cervella
-
3 Novembre 2022
2023: Anno europeo delle competenze
Marta Delfino
-
18 Ottobre 2022
Il programma Erasmus ha da poco festeggiato il suo trentacinquesimo compleanno
Luca Testa
-
26 Settembre 2022
L’Unione Europea procede con l’attuazione del pilastro dei diritti sociali
Luca Testa
-
21 Giugno 2022
La scuola insegni la sostenibilità ambientale: la proposta della Commissione Europea
Martina Rosso
-
24 Gennaio 2022
Lo straordinario successo di Erasmus+
Luca Testa
-
23 Dicembre 2021
Diari d’Europa #496 – La scuola, “un diritto universale”
Adriana Longoni
-
3 Agosto 2021
Diari d’Europa #485 – Troppi giovani “parcheggiati” in Italia e nell’UE
Franco Chittolina
-
23 Luglio 2021
Diari d’Europa #453 – Studiare a casa, in Europa
Franco Chittolina
-
21 Giugno 2021
Il pilastro europeo dei diritti sociali: trasformare i principi in azioni...
Sabina Cervella
-
13 Marzo 2021
Diari d’Europa #350 – Italia-UE: perseguitati dai numeri
Franco Chittolina
-
11 Marzo 2021
Il nuovo patto euopeo per le competenze
Agnese Lerda
-
15 Novembre 2020
Il CESE richiede più fondi pubblici per la formazione lungo tutto...
Chiara Miolano
-
15 Maggio 2020
Competenze e istruzione: nuove risorse dall’Europa
Elena Tassone
-
27 Aprile 2020
Istruzione e formazione nell’Unione Europea: il sostegno agli insegnanti è fondamentale...
Jacopo Giraudo
-
29 Settembre 2019
Istruzione e formazione professionale: una scelta intelligente
Isabella Alberti
-
20 Novembre 2018
Settore dell’istruzione in miglioramento all’interno dell’Unione
Luca Giordana
-
30 Ottobre 2018
1
2
Pagina 1 di 2
Editoriali e commenti
La futura Unione Europea alla prova dei nove
3 Giugno 2023
Cambia la mappa politica dell’Unione Europea
2 Giugno 2023
La Turchia riconferma Erdogan
30 Maggio 2023
Ultime news
Orientamenti strategici nell’ambito del semestre europeo
5 Giugno 2023
Lunedì 5 giugno: Giornata mondiale dell’ambiente – un monito per l’inquinamento...
5 Giugno 2023
Alluvioni in Italia: la mobilitazione dell’UE e dei suoi Paesi membri
1 Giugno 2023
Schede tematiche
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio
18 Maggio 2023
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di aprile
29 Aprile 2023
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di marzo
4 Aprile 2023