Grecia, Spagna e Repubblica Ceca si preparano alla ratifica
Il Ministero degli Affari esteri greco fa sapere che presto il Paese, previa autorizzazione parlamentare, ratificherà la Costituzione; in Spagna il referendum si terrà ...
Rapporto GDAMC su ACCORDI DI BOLOGNA e armonizzazione dei sistemi formativi
Il rapporto «The Future of Graduate Management Education in the context of the Bologna Accord» evidenzia l’utilità degli accordi di Bologna (1999). firmati da...
Monks presenta il memorandum sindacale per la presidenza lussemburghese
John Monks, Segretario Generale della Confederazione Europea dei Sindacati, ha programmato una serie d’incontri ad alto livello per la presentazione del «Memorandum sindacale per...
Il Parlamento Europeo discute sul programma della Commissione Barroso
Il Presidente Barroso ha delineato davanti al Parlamento Europeo il programma della Commissione per i prossimi cinque anni. Tra i suoi obbiettivi: il...
Giudizi negativi dalla Piattaforma Sociale alla Presidenza olandese
Anne-Sophie Parent, ha espresso in un comunicato la delusione della presidente della Piattaforma Sociale rispetto all’operato della Presidenza olandese che non è riuscita nell’impegno...
Nuova campagna di riforma del Parlamento europeo
Un centinaio di deputati europei, rappresentanti tutti i Paesi membri e tutti gli schieramenti politici, hanno lanciato una nuova campagna (2004-2009) per la riforma...
Dal 2007 l’Agenzia Europea Per Diritti Fondamentali.
L’Osservatorio sul Razzismo e la Xenofobia di Vienna diventerà Agenzia Europea probabilmente a partire dal 1 Gennaio 2007. Secondo Luc Frieden, Presidente del Consiglio...
Rapporto Eurostat sul debito pubblico 2003
Secondo uno studio di Eurostat, il debito pubblico medio europeo nel 2003 (63,3% del PIL) ha sorpassato il tetto massimo del 60% previsto dal...
Prospettive finanziarie: le dichiarazioni di Almunia e la creazione di un gruppo di lavoro
In un’intervista al settimanale tedesco Focus, il Commissario per gli Affari Economici e Monterai ha ribadito che Il tetto massimo del 3% non...
L’Associazione contribuenti teme una modifica del Patto di stabilità
La «flessibilità » del Patto di stabilità auspicata da alcuni Stati membri, secondo l’Associazione dei contribuenti europei, è da evitarsi perchà© pericolosa per l’euro in...
L’Unice spinge il Consiglio ad un accordo sulla brevettabilità dei software
Philippe de Buck, Segretario generale dell’UNICE (Unione Confindustrie europee) ha espresso in un comunicato la speranza che il Consiglio Europeo raggiunga un accordo sulla...
La cultura pilastro dell’integrazione europea
Apprezzamento per le dichiarazioni di Barroso sulla centralità della cultura nel processo di integrazione europea. Si sono espressi in tal senso:
- Il Presidente della...
A Porto Alegre anche una delegazione del PSE
Il Forum sociale mondiale che si tiene dal 25 al 31 gennaio a Porto Alegre, parallelamente al Forum economico mondiale di Davos, ha visto...
ALDE e citazione CE alla Corte di giustizia – Verdi e Patto di stabilità .
Graham Watson, presidente del gruppo ALDE, si è espresso sull'iniziativa, sostenuta dai membri dell'FPD, di citare la Commissione europea davanti alla Corte di giustizia...
IPSE: protezione sociale come elemento indispensabile
Durante il ventinovesimo Incontro Annuale IPSE (Istituto di Protezione Sociale Europea), è stato ripetutamente sottolineato il carattere indispensabile della protezione sociale in un’economia di...
Le posizioni di Juncker sulla ratifica e sulla direttiva Bolkestein
Presentando il programma di lavoro della sua Presidenza al Parlamento Europeo Jean-Claude Juncker ha ribadito il carattere prioritario della ratifica del Trattato Costituzionale (un...
Città di Halle: reazioni del CCCR alla sentenza della Corte di giustizia
Il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCCR), ha criticato la sentenza della Corte di giustizia europea in merito alla violazione di regole...
Lanciata la campagna in favore del sì
Il Movimento Europeo ha lanciato, con il sostegno di istituzioni nazionali e parlamentari europei, la campagna transnazionale «YES!», a favore della ratifica della Costituzione...
Almunia: più poteri a Eurostat e «vigilanza» continua sui Paesi in deficit
Joapuim Almunia (Commissario per gli Affari economici e monetari) ha confermato la proposta accrescimento dei poteri dell’Eurostat. L’istituto di Statistica ad oggi non...
Patto di Stabilità : Juncker ottimista su accordo Ecofin
Jean Claude Juncker si è detto «ragionevolmente ottimista» sull’ accordo sul Patto di stabilità all’interno del Consiglio Ecofin, ricordando che tutti i Paesi intendono...