I primi passi dell’Euroregione Pirenei-Mediterraneo
I rappresentanti dell’Euroregione Pirenei - Mediterraneo, che affonda le sue radici in una cooperazione transfrontaliera tra Sud Pirenei, Languedoc-Roussillon, Catalogna, Aragona e Isole Baleari,...
Il dialogo sociale nell’Europa a 25
A Parigi, il 12 e 13 maggio, la Fondazione Europe et socià©tà© organizza un dibattito sul tema «I Comitati aziendali europei di fronte all’allargamento»;...
Ancora reazioni al rapporto Gebhart sulla direttiva Servizi
I medici dentisti europei si sono detti contrari all’esclusione del loro settore dai campi di applicazione della direttiva Bolkestein, richiesta dal rapporto Gebhart. Se...
Tessili cinesi: via all’inchiesta della Commissione
A seguito della raccomandazione scritta (24 aprile) del Commissario al Commercio Peter Mandelson, il 29 aprile la Commissione europea ha dato inizio a un’inchiesta,...
Risoluzione del Parlamento contro la discriminazione dei Rom
Il 28 aprile, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione comune dei cinque principali gruppi politici (PPE-DE, PSE, ALDE, Verdi/ALE, GUE/NGL) a tutela dell’etnia...
Anche EAPN prende posizione sulla Costituzione europea
La rete delle organizzazioni di lotta alla povertà ritiene il trattato un progresso importante ma limitato; particolarmente apprezzato l’inserimento nel testo dalla Carta dei...
Discussione della strategia antidroga e nuovo direttore al EMCDDA
La Commissione per le Libertà civili del Parlamento europeo ha discusso della strategia antidroga per il periodo 2005- 2012 concentrandosi in particolare sugli esiti...
Le prossime tappe della riforma della politica di coesione
Nell’intervento svolto presso la Commissione parlamentare per lo Sviluppo regionale il Commissario Danuta Hubner ha sottolineato i progressi compiuti sulle proposte legislative in materia...
Adottate le conclusioni sulla politica di vicinato
Nel testo approvato il 25 aprile si ribadisce l’importanza della politica di vicinato per la realizzazione di cooperazioni rafforzate in materia di politica, sicurezza,...
Indagine e procedura di salvaguardia sulle importazioni dalla Cina
La Commissione europea ha annunciato l’avvio delle procedure per la realizzazione di un’inchiesta sulle importazioni dalla Cina che, per nove categorie di prodotti tessili,...
Le dichiarazioni di Pascal Lamy sul ruolo della Cina nella liberalizzazione del commercio
In occasione del Forum economico di Boao (sud della Cina) l’ex Commissario europeo al Commercio, oggi candidato alla direzione dell’OMC ha sostenuto che la...
Continua la mobilitazione in vista del referendum francese
Negli ultimi giorni si registrano: una lettera aperta dalla Polonia (in cui intellettuali ed esponenti del mondo politico sottolineano come sia importante tanto per...
Firmato il trattato di adesione con Romania e Bulgaria
La firma è avvenuta a Lussemburgo nel corso di una solenne cerimonia alla presenza delle maggiori autorità europee (Barroso, Juncker, Borrel), del primo Ministro...
Reazioni al rapporto Gebhart sulla direttiva Servizi (Bolkestein)
Soddisfatti, dopo la presentazione in Parlamento EBC (Organizzazione europea dei piccoli Imprenditori e degli Artigiani del Settore edile), ARE (Assemblea delle Regioni d’Europa), CEEP...
La Strategia di Lisbona
Nel marzo 2000, i Capi di Stato e di Governo dell’Unione riuniti a Lisbona, vararono i capisaldi di una strategia comune avente come obiettivo...
L’editoria su Cultura 2007
I rappresentanti delle case editrici e gli editori musicali hanno redatto, in occasione del seminario sulla politica europea per le industrie culturali (Lussemburgo 21...
Il Programma di iniziativa comunitaria Media al festival di Cannes
L’edizione 2005 della Kermesse vedrà la partecipazione in concorso di dodici lungometraggi realizzati con finanziamenti provenienti dal Programma Media. Soddisfatta la Commissaria Viviane Reading,...
Rete di assistenza SOLVIT
Bilancio positivo per la rete di assistenza SOLVIT, creata nel 2002 per aiutare cittadini e imprese nella soluzione concreta dei problemi provocati da una...
Francia, ancora autorevole sostegno alla Costituzione
Simone Veil, primo presidente del Parlamento europeo terrà fede agli impegni presi in appoggio al «sì» al referendum e per questo sospenderà dal primo...
Polemiche sulla procedura di ratifica in Germania
L’eurodeputato Werner Langer (CDU) ha espresso forti critiche nei confronti del suo connazionale Gauweiler (Deputato del Bundestag - CSU) il quale ha presentato si...