RegioStars 2008

Danuta Hà ¼bner Commissario alla politica regionale, ha lanciato il 9 marzo i nuovi premi annuali RegioStars 2008, che ricompensano i progetti innovatori nel settore...

Nuova direttiva «Audiovisivi senza frontiere»

La versione aggiornata della direttiva «Televisione senza frontiere» è stata presentata il 9 marzo dalla Commissione, in vista di un esame del testo da...

Premio Descartes a tre progetti europei di eccellenza

Il premio Descartes per la ricerca è stato consegnato, nel corso di una cerimonia svoltasi a Bruxelles, a tre progetti di ricerca finanziati dalla...

Il Consiglio conferma l’Alleanza europea per le famiglie

Proposta dalla presidenza tedesca dell’UE, l’Alleanza europea per le famiglie incoraggia l’Unione europea e gli Stati membri ad adottare misure per favorire la crescita...

«Regioni: soggetti attivi del cambiamento economico»

Si è svolta il 7-8 marzo a Bruxelles la prima conferenza annuale «Rafforzare la competitività   attraverso tecnologie e prodotti innovativi», nell’ambito dell’iniziativa comunitaria «Le...

Serbia: possibile status di candidato entro il 2008

La Serbia potrebbe acquisire lo status di candidato all’Ue se il nuovo governo riprenderà   la piena cooperazione con il Tribunale internazionale dell'Aja (TPI) per...

Consiglio europeo: strategia di Lisbona e Medio Oriente

La preparazione del Consiglio europeo dell'8 e 9 marzo ad opera del Consiglio Affari Generali dell’Ue ha visto al centro delle discussioni la strategia...

L’Agenzia europea per i diritti fondamentali fra luci ed ombre

Il 1° marzo 2007 è stata ufficialmente inaugurata a Vienna l’Agenzia europea per i diritti fondamentali, che sostituisce l’Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo...

8 marzo: rapporto Eurostat sulle donne in Europa

In occasione della festa della donna, il servizio statistico Eurostat ha pubblicato un rapporto sulla situazione delle donne nell'Ue, nei settori della demografia, dell'istruzione,...

Egitto: sostegno finanziario alle riforme

Nel corso di una riunione tenutasi il 6 marzo a Bruxelles, il Consiglio di Associazione Ue-Egitto ha adottato un piano d’azione che stabilisce le...

Ue e Ucraina negoziano un Accordo rafforzato

Il 5 marzo l’Unione europea e l’Ucraina hanno dato il via alle negoziazioni che porteranno alla conclusione di un Accordo bilaterale rafforzato che approfondirà  ...

Europei preoccupati per i cambiamenti climatici

Secondo un sondaggio pubblicato il 5 marzo da Eurobarometro, i cittadini Europei si dimostrano consapevoli e allarmati dell’impatto che la produzione e il consumo...

Timor-Est: stanziati 1,5 milioni di euro

La Commissione europea ha deciso di inviare 1,5 milioni di euro, come ulteriore stanziamento di aiuto umanitario, in favore dei quasi centomila profughi e...

Elezioni in Abkhazia: dichiarazione della Presidenza Ue

In una dichiarazione rilasciata lunedì, la presidenza tedesca dell'Unione europea ribadisce il suo sostegno senza riserve all'integrità   territoriale della Georgia all'interno delle sue frontiere...

«Salviamo la Costituzione»

«Solo un Trattato costituzionale puಠdare all'Europa una solida base per una nuova politica dopo l'allargamento e per affrontare le sfide mondiali»: questo il...

Trattato costituzionale: mantenere l’anima del testo

Le conclusioni della conferenza di Madrid sono state presentate alla commissione affari costituzionali del Parlamento europeo dal vice-ministro degli affari esteri del Lussemburgo, Nicolas...

Dibattito aperto sulla realtà   sociale dell’Europa

La Commissione europea ha aperto il 26 febbraio una consultazione pubblica volta ad inventariare realtà   e tendenze attuali delle società   europee. Proposto per la...

Ue: in attesa di una primavera che tarda

La mitezza dell’inverno ormai alle spalle e l’anticipo della primavera ha sicuramente segnato la meteorologia dell’Europa ma non certo i progressi delle sue politiche...

Frodi trasfrontaliere: nuova rete di cooperazione

Con l’inaugurazione, il 28 febbraio a Bruxelles, di una nuova rete di lotta contro le frodi, gli operatori commerciali che si rendono responsabili di...

Eurostat: disoccupazione in calo nell’Ue

Disoccupazione in ribasso al 7,4% nell’area Euro e al 7,5% nell’Ue-27: sono i dati resi noti dall’Ufficio Statistico comunitario Eurostat il 28 febbraio scorso....

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche