Dichiarazione di Berlino: la Merkel riferisce in Parlamento
Il presidente di turno dell’Ue, Angela Merkel, si è presentata di fronte al Parlamento europeo a tre giorni della firma della Dichiarazione di Berlino...
Le TIC trainano la crescita dell’Ue
In base alla relazione annuale sull'iniziativa «i2010», la strategia digitale per la crescita e l’occupazione, tra il 2000 e il 2004 le TIC (tecnologie...
Energia solare in UE: il sud è la maggiore risorsa del futuro
Uno dei primi risultati del Centro europeo comune per la Ricerca, recentemente inaugurato, è una nuova cartina, pubblicata dalla Commissione europea, che individua il...
L’Ue firma il nuovo trattato ONU sui diritti dei disabili
L’Unione europea ha firmato il 30 marzo scorso la nuova Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei disabili. Il documento è volto a garantire...
Proseguono i negoziati con Turchia e Croazia
Il 29 marzo, come deciso dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), riprenderanno le negoziazioni di adesione della Turchia, con l’apertura del capitolo «politica industriale...
Adottata la direttiva sui servizi di pagamento
I ministri delle finanze riuniti in sede di Consiglio per gli Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) hanno adottato all'unanimità un approccio generale su un...
Nuove norme per l’utilizzo dei fondi comunitari
Nuove norme finanziarie faciliteranno l'utilizzo dei fondi dell'Ue: dopo due anni di intenso lavoro, l'Unione europea dispone adesso di una nuova serie di norme...
Politica ambientale:nuovo Libro Verde
Sulla scorta del successo ottenuto nel settore ambientale con il recente Consiglio europeo di primavera, la Commissione ha lanciato, attraverso la creazione di un...
Nucleare: continua il dialogo con l’Iran
Nonostante le nuove sanzioni decise dal Consiglio di sicurezza dell'Onu contro l'Iran, non si interrompono i contatti tra l'Unione europea e lo Stato mediorientale....
Kosovo: sostegno Ue alla proposta dell’Onu
La presidenza tedesca del Consiglio dell'Ue sostiene vigorosamente la proposta sul futuro statuto del Kosovo elaborata da Ahtisaari, mediatore dell'ONU nell’area. «Questa proposta -...
La nostra Europa: il nostro futuro!
Roma, 25 marzo 1957: i Capi di Stato e di governo dei Sei Paesi membri che avevano sottoscritto, sei anni prima, un patto di...
50 anni di integrazione: i maggiori successi dell’Ue
In occasione del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Commissione europea ha aperto un sito Web e realizzato un opuscolo, «50...
Sì unanime dell’Ue all’accordo «Open Sky» con gli Usa
Il 22 marzo, i Ministri europei dei Trasporti riuniti in Consiglio hanno raggiunto un accordo unanime sull’accordo «open sky» sul traffico aereo che sarà ...
«Dichiarazione per l’Europa» del Comitato delle Regioni
Al termine di una sessione plenaria speciale e di una cerimonia solenne, che si sono tenute nella capitale italiana per celebrare il 50° anniversario...
Direttiva Quadro Acque: pubblicate le relazioni
Il 22 marzo scorso, la Commissione europea ha pubblicato una relazione dei risultati registrati dagli Stati membri dell’Unione europea nell’ambito dell’applicazione della Direttiva Quadro...
50 anni di integrazione: emissione speciale di euro
Per commemorare il cinquantesimo anniversario dell’Unione europea, i paesi della zona euro hanno emesso 90 milioni di monete da 2 euro che raffigurano la...
Una dichiarazione per «un’Europa più sociale»
Per celebrare il 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma, la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) ha redatto una dichiarazione nella quale chiede...
Ue e Usa si incontrano a Washington
Il Medio Oriente, il futuro del Kosovo, le relazioni con la Russia, la situazione in Darfur ed Afghanistan sono stati i temi al centro...
Russia, Bulgaria e Grecia: accordo per un oleodotto
I governi di Russia, Bulgaria e Grecia hanno firmato il 15 marzo un accordo per la costruzione di un oleodotto che dal porto bulgaro...
Siglato Accordo ASA con il Montenegro
Dopo la separazione dalla Serbia, approvata per via referendaria nel maggio scorso, il Montenegro prosegue con più speditezza nel cammino di avvicinamento verso l’Ue,...