Sanzioni per i datori di lavoro che sfruttano l’immigrazione illegale
La Commissione europea ha presentato il 16 maggio una proposta di direttiva che prevede sanzioni comuni agli Stati membri per i datori di lavoro...
Malta e Cipro: euro dal 1° gennaio 2008
Il 16 maggio scorso, la Commissione europea ha adottato due rapporti sulle condizioni economiche di Malta e Cipro. Le conclusioni di tale documento sono...
Rilancio della Politica marittima
La presidenza tedesca del Consiglio dei ministri dell'Unione europea e il Land di Brema hanno organizzato una conferenza internazionale dedicata al libro verde della...
ICT in forte crescita in Europa
Il rapporto 2007 dell’EITO (European Information Technology Observatory) sul progresso in Europa delle tecnologie informatiche e telematiche (ICT, Information and Communications Technology) rivela come...
Le tensioni Ue/Russia pesano sul Vertice di Samara
Il 17 ed il 18 maggio Angela Merkel, Presidente di turno dell’Ue, e Josà© Manuel Barroso, Presidente della Commissione europea, sono stati ricevuti dal...
Armonizzate le norme sulla legge applicabile alla responsabilità civile
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato, dopo oltre quattro anni di negoziazioni, un testo di regolamento che armonizza le norme relative alla...
BCE: vigilare per evitare l’instabilità dei prezzi
La BCE, nel Bollettino mensile pubblicato il 17 maggio, afferma che "è essenziale vigilare con molta attenzione per evitare che si concretizzino rischi per...
Incontro delle religioni: impegno alla tolleranza
Si è svolto, il 15 maggio scorso, l'incontro interconfessionale tra i rappresentanti delle tre religioni monoteistiche (cristiana, ebraica e musulmana) ed il presidente della...
Cambia la tabella di marcia di GALILEO
Il 16 maggio la Commissione europea ha adottato una comunicazione sullo stato di avanzamento del programma GALILEO, il programma europeo di radionavigazione satellitare, strumento...
Roaming: dimezzate le tariffe
I rappresentanti di Commissione, Consiglio e Parlamento Ue, dopo una lunga tornata di negoziati, hanno raggiunto un accordo preliminare sulla proposta per il taglio...
Famiglia e pari opportunità nell’Europa di oggi
Nella riunione informale tenutasi a Bad Pyrmont il 15 e il 16 maggio i Ministri europei della Famiglia e delle Pari opportunità hanno discusso...
Verso una politica europea globale sull’immigrazione
La Commissione europea presenta oggi due comunicazioni destinate a rafforzare la dimensione esterna della politica migratoria europea: questa, lanciata dal Consiglio europeo di Tampere...
Trattato costituzionale: urgenza del Portogallo
Il 12 e il 13 maggio scorsi, in occasione di un incontro informale svoltosi a Sintra in Portogallo, il presidente della Commissione europea, Josà©...
“Consultazioni dei cittadini europei”: risultati
Giovedì 10 maggio, 27 cittadini europei provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea hanno presentato i risultati del progetto «Consultazioni dei cittadini europei». Il...
Pena di morte: mandato Ue a Italia
I ministri degli Esteri dell'Unione europea hanno conferito all'Italia e alla presidenza di turno tedesca un "mandato unanime per preparare il testo della risoluzione...
La Serbia più vicina all’Europa
La Commissione europea ha espresso la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto a Belgrado sulla formazione di un governo europeista, annunciando che i negoziati della...
«Le imposte in Europa»: nuovo strumento d’informazione fiscale
La Commissione europea ha lanciato un nuovo strumento d’informazione gratuito per cittadini e imprese denominato «Le imposte in Europa», una banca dati on-line che...
Avviata procedura anti-trust contro l’Eni
L'Unione europea ha avviato nei giorni scorsi una procedura antitrust contro il gruppo italiano Eni, sospettato di comportamento «diretto ad escludere i potenziali concorrenti...
Rafforzare l’approccio europeo all’integrazione dei cittadini di Paesi terzi
In occasione del vertice informale dei ministri UE responsabili dell’integrazione, a Potsdam, la Commissione europea ha selezionato dodici progetti cui destinare sovvenzioni per un...
Sostegno alle famiglie per realizzare gli obiettivi di Lisbona
La Commissione europea ha adottato il 10 maggio scorso un comunicato, dal titolo "Promuovere la solidarietà tra generazioni", con l'obiettivo di aiutare gli Stati...