La Commissione reagisce alle accuse di protezionismo

«Non è una questione di commercio, ma di salute. Se qualcuno in Cina vuole creare un pretesto per una misura di ritorsione, l’UE protesterà  ...

Commercio estero positivo per i Paesi dell’euro

La bilancia commerciale della zona dell'euro con il resto del mondo ha registrato un surplus di 7,8 miliardi di euro nel giugno scorso, contro...

Ciao Rinaldo, coerente e tenace costruttore d’Europa

Siamo stati a lungo compagni di viaggio e di lavoro, ognuno con le proprie idee e attività. In comune, insieme con l’amicizia, una passione:...

Nasce la Rete europea sulle migrazioni

La Commissione europea ha presentato il 10 agosto scorso una proposta di decisione del Consiglio che istituisce una Rete europea sulle migrazioni (REM), per...

L’UE invita l’Italia ad applicare le regole sui Rom

«Per l'integrazione dei Rom e delle altre minoranze etniche in Europa si è fatto molto e ci sono regole molto chiare. Sta agli Stati...

BCE: rischi di rialzo dei prezzi

«Il rincaro del petrolio, il profilarsi di vincoli di capacità   e il potenziale rafforzamento della dinamica dei salari e dei costi avvalorano, unitamente ad...

Disoccupazione stabile nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni di Eurostat, pubblicate il 31 luglio, il tasso di disoccupazione in giugno è stato del 6,9% nell’area dell’euro, invariato dunque...

«Flexicurity»: missione possibile per l’UE?

Dopo il tanto discusso Libro Verde sulla modernizzazione del diritto del lavoro nell’UE, pubblicato dalla Commissione europea nel novembre 2006, lo scorso 27 giugno...

Kosovo: nominato il rappresentante Ue

Il diplomatico tedesco Wolfgang Ischinger è stato scelto come rappresentante europeo nella squadra incaricata di facilitare i negoziati tra Belgrado e Pristina, dopo la...

Cellule embrionali: appello all’Ue

In un documento congiunto inviato al Parlamento europeo il 27 luglio scorso, numerosi scienziati appartenenti ai due principali consorzi europei di ricerca sulle cellule...

Concorso: “l’UE e la non discriminazione”

L'Unione europea e la non discriminazione" è il nome del concorso indetto dalla Commissione europea il 30 luglio ed aperto alla partecipazione di bambini...

Eurobarometro: agli europei piace vivere in citta’

Agli europei piace vivere in citta' e pensano che, nei prossimi anni, nei centri urbani migliorera' la qualità   di vita e lavoro: queste sono...

Indagine Eurobarometro sulla mobilità  

Secondo un'indagine Eurobarometro, pubblicata il 26 luglio e condotta nei 27 Stati membri dell'Unione europea su un campione di circa 26 000 persone in...

Europa e pensioni

Si parlerà   ancora a lungo dell’accordo raggiunto l’altro giorno dal Governo sulla riforma delle pensioni. Subito dopo le vacanze, l’argomento sarà   oggetto di prevedibili...

FMI: l’Europa cresce, l’Italia no

L'economia mondiale è in ripresa e il Fondo Monetario Internazionale rivede al rialzo le stime fatte in primavera per il 2007 e 2008 e...

Liberate le infermiere bulgare

L’Unione europea e la Libia hanno posto fine il 24 luglio scorso a uno dei casi giudiziari più difficili degli ultimi anni: dopo lunghi...

Le paure dell’UE per il Kosovo

I ministri degli Affari Esteri dell’UE si sono incontrati a Bruxelles il 23 luglio per discutere del «caso Kosovo» e hanno sottolineato la necessità  ...

Documenti UE: accesso più ampio per i cittadini europei

Il 18 aprile 2007 la Commissione europea ha adottato un libro verde e ha lanciato una consultazione pubblica sulle regole relative all’accesso ai documenti...

Elezioni in Turchia: ottimismo europeo

Il 23 luglio scorso, il primo ministro turco Tayyip Erdogan ha celebrato la schiacciante vittoria elettorale riportata dal suo partito, l'Akp, che il 22...

Moratinos: mantenuto il 98% del testo della costituzione

Il ministro degli esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos ha affermato, in un'intervista al quotidiano El Pais, "che il 98% del contenuto di quello...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche