Anno europeo del dialogo interculturale 2008
Con lo slogan «Insieme nella diversità " è iniziata la campagna di comunicazione della Commissione europea per l'Anno europeo del dialogo interculturale 2008, che ha...
Raccomandazioni per l’integrazione delle minoranze etniche
Un gruppo di esperti, composto da rappresentanti di organizzazioni internazionali, non governative e di organismi attivi nel campo delle pari opportunità , ha presentato alla...
Critiche europee alle elezioni russe
Le elezioni tenutesi in Russia per il rinnovo della Camera bassa (Duma) «non si sono svolte in un clima imparziale» e sono state «inique»,...
Ritardi nell’applicazione della direttiva sull’asilo
Il 1° dicembre scorso è scaduto il termine per la trasposizione della direttiva europea sugli standard minimi di asilo (2005/85/EC): solo 6 Stati membri...
Obiettivo accessibilità per la Giornata europea della disabilità
In occasione della Giornata europea delle persone con disabilità , l’UE afferma che il mercato interno deve diventare una realtà per tutti i cittadini, quindi...
eu2008.si: pronto il portale della presidenza Slovena
Con un mese di anticipo rispetto all'inizio della presidenza di turno dell'Unione e a 15 giorni dalla presentazione del relativo programma di fronte al...
Giornata mondiale AIDS: prevenzione miglior terapia
In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, che si celebra il 1° dicembre di ogni anno, la Commissione europea ha invitato i ministri europei...
Sfida della Russia sugli armamenti convenzionali
Nonostante i tentativi di dissuasione da parte di UE, USA e NATO, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto che sospende la...
Armi leggere: una nuova direttiva aumenta i controlli
Condizioni più rigorose per acquistare e detenere armi da fuoco, un rigido regime di marcatura delle armi e un archivio informatico che permetteranno di...
Dall’Osservatorio Sociale Europeo un “paper” sulla flessicurezza
L’Osservatorio Sociale Europeo ha pubblicato il primo numero di una serie di policy papers, intitolato "Flexicurità©: ridefinire la sicurezza dei cittadini europei».
Il documento...
Uno sguardo sul movimento cooperativo
Affrontiamo questa settimana, per la prima volta, il variegato tema dell’imprenditorialità cooperativa e del suo sviluppo in Europa. L’occasione ci è data da un...
“L’idea di Europa” Passato e futuro della costituzione europea
Il seminario è organizzato da Città di Cuneo - Associazione Apice e Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo.
Interverranno:
Franco Chittolina - Presidente Associazione per...
L’Europarlamento approva la Carta dei diritti fondamentali
La Carta dei diritti fondamentali dell'UE è stata approvata dal Parlamento europeo, che ha dato mandato al suo presidente di proclamarla solennemente, prima della...
Definite nuove regole per la pubblicità televisiva
Il Parlamento europeo ha adottato una direttiva sui servizi dei media audiovisivi che prevede regole più morbide in materia di diffusione della pubblicità televisiva....
Rendere più accessibili a tutti le nuove tecnologie
Un terzo dei cittadini dell’UE non trae ancora vantaggi dalla nuove tecnologie, mentre se fossero più accessibili i siti web e la banda larga...
Diritti umani: richiamo alla Russia dal Consiglio d’Europa
Il Consiglio d’Europa chiede alle autorità della Russia di garantire la salvaguardia dei diritti fondamentali, minacciati anche negli ultimi giorni in cui si sono...
Definiti gli aiuti regionali 2007-2013 dell’Italia
La Commissione europea ha approvato la Carta degli aiuti regionali 2007-2013 dell'Italia, che potrà così attuare le sue strategie di sviluppo regionale soprattutto in...
Falliti i negoziati sul Kosovo
I tre giorni di colloqui a Baden, vicino a Vienna, tra i rappresentanti serbi e kosovari con la troika di mediazione UE-USA-Russia non hanno...
Soddisfazione dell’UE per la Conferenza di Annapolis
«La Conferenza di Annapolis rappresenta un punto di svolta per la partnership regionale e internazionale mirata a supportare il processo di pace in Medio...
Cambiamenti climatici: l’UE chiede maggior impegno
In preparazione della Conferenza ONU sui cambiamenti climatici, l’UE rende noto nella sua Relazione annuale sugli obiettivi di Kyoto che sta progredendo nella riduzione...