Agevolare le ecotecnologie per le imprese

Rilevando la necessità   di ridurre il costo dell'energia rinnovabile, il Parlamento europeo ha chiesto un migliore trasferimento di tecnologie energetiche alle imprese invitando il...

Il 2011 proposto come Anno europeo del volontariato

Il Parlamento europeo ha proposto di proclamare il 2011 Anno europeo del volontariato, sottolineando che le attività   di volontariato rappresentano un settore importante della...

Vertice G8: UE soddisfatta, critiche le ONG

«Sono molto contento dei risultati del G8 sui cambiamenti climatici» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, commentando l’accordo raggiunto durante...

UE pronta a collaborare col nuovo governo della Serbia

L’UE dà   il suo benvenuto al nuovo governo di coalizione costituito in Serbia e auspica di poter lavorare insieme al neopremier Mirko Cvetkovic e...

Aiuti di Stato più facili per le PMI

Nelle prossime settimane entrerà   in vigore un regolamento adottato dalla Commissione europea che permetterà   di procedere all’approvazione automatica di una serie di aiuti di...

Agenda sociale: un buon pacchetto ma manca un patto

Definita sulla base di un'ampia consultazione avviata nel 2007 per valutare l'evoluzione della realtà   sociale in Europa, il 2 luglio scorso la Commissione europea...

Solo sfortuna, povero Sarkozy?

Qualche giorno fa, uno dei più importanti quotidiani francesi, meno asserviti di molti nostri al potente di turno, non ha esitato a mettere in...

eu2008.fr: Presidenza francese on line

Detto dell'avvicendamento alla Presidenza semestrale dell'Unione, vi proponiamo qui di seguito una breve overview del sito web attraverso il quale sarà   possibile seguirne le...

Conseguenze della lotta all’immigrazione «illegale»

Nel mese di giugno sono morte almeno 185 persone (migranti e richiedenti asilo) alle frontiere dell’UE, 173 delle quali nel solo Canale di Sicilia...

L’UE sollecita impegni concreti al G8

Il Vertice del G8, in programma a Toyako in Giappone nei giorni 7-9 luglio, «è un'occasione da non perdere per affrontare le urgenti sfide...

Una consultazione per rendere il web più accessibile

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere suggerimenti utili a migliorare l'accessibilità   dei siti web in Europa, a partire da quelli...

Indicazioni sulla scuola europea del 21° secolo

Per mettere le scuole europee in grado di rispondere ai bisogni reali dei giovani e alle richieste dei mercati del lavoro sono necessari cambiamenti...

La BCE aumenta il costo del denaro

Come già   ampiamente previsto dai mercati la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di rialzare di un quarto di punto i tassi di interesse,...

UE-OPEC: continua il «dialogo» sull’energia

Il problema del «caro petrolio» scotta in questi giorni l’Europa quanto (se non più) il «no» irlandese al referendum sul Trattato di Lisbona.Ne hanno...

Presentata l’Agenda sociale europea rinnovata

«La dimensione sociale dell'Europa non è mai stata importante come oggi» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante la presentazione...

Proposta una direttiva antidiscriminazioni

Nell’ambito dell’Agenda sociale rinnovata la Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva «orizzontale» per la tutela dalle discriminazioni al di fuori degli ambiti...

Rom: una comunicazione europea e polemiche con l’Italia

La normativa europea dice chiaramente che «non è possibile riservare un trattamento diverso su base etnica» ha detto il commissario europeo per l’Occupazione e...

Italiani i più intolleranti nell’UE con i rom

Mentre in Italia si susseguono le iniziative contro la schedatura dei rom decisa dal governo, un sondaggio Eurobarometro mostra come gli italiani siano insieme...

Relazione annuale sulla politica europea di concorrenza

Sottolineando come «migliorare il funzionamento dei mercati a vantaggio dei consumatori e delle imprese europei rimane uno degli obiettivi centrali del progetto europeo», la...

Presidenza dell’UE: iniziato il semestre francese

«L’attuale costruzione europea non funziona, bisogna riavvicinare l’UE ai suoi cittadini» ha detto nel corso di un intervento televisivo il presidente francese Nicolas Sarkozy,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche