2012: l’anno di tutti i pericoli
Il 2011 non era finito bene, né in Europa né altrove nel mondo.
Dai massacri dei cristiani in Nigeria fino alla repressione sanguinosa dell’opposizione in...
2011 – L’anno delle rivoluzione e degli indignados
Si è chiuso il 2011, anno di grandi cambiamenti sulla scena internazionale e anno emblematico di importanti anniversari che non hanno ancora finito di...
EUROSUR: più coordinamento per una maggiore sorveglianza delle frontiere
Il settore della sorveglianza di frontiera è caratterizzato dall'assenza di coordinamento sia all'interno di alcuni Stati membri, sia tra i diversi Stati. In alcuni...
Verso il rafforzamento del ruolo dell’Europa nel mondo
La lotta contro la povertà , insieme alla promozione della democrazia, della pace, della stabilità e della prosperità sono le principali responsabilità dell’Unione sulla scena...
Più solidarietà per una migliore politica di asilo
La Commissione Europea ha adottato nella comunicazione del 2 dicembre "Rafforzamento della solidarietà all'interno dell'Unione in materia di asilo", una proposta per incrementare la...
Permesso unico per i cittadini dei paesi terzi
Il Consiglio dell'UE ha aperto la strada a nuove regole per l'istituzione di un permesso unico di cui potranno beneficiare i cittadini dei paesi...
Le migrazioni viste dai Paesi dell’Europa centrale ed orientale
La popolazione europea è destinata a diminuire di circa 79 milioni di individui entro il 2060. Si assisterà dunque ad un ribasso sia in...
Grande sostegno degli europei per gli aiuti allo sviluppo
Dal nuovo sondaggio Eurobarometro "Gli europei e il futuro degli aiuti allo sviluppo" («Making a difference in the world: Europeans and the future of...
Nuova strategia europea per la migrazione e la mobilità
«Solo rafforzando il dialogo e la cooperazione con i paesi partner l'Unione Europea sarà meglio attrezzata per gestire il fenomeno migratorio sul suo territorio...
Incontro tra Ue, Africa, Caraibi e Pacifico
Dal 19 al 23 novembre si riunisce in Togo l'Assemblea parlamentare paritaria UE-ACP che vede protagonisti allo stesso tavolo i parlamentari dell'Unione Europea e...
Settore Affari interni: più finanziamenti, maggiore flessibilità , norme più semplici
Nuove proposte legislative che riguardano il settore Affari interni, sono state presentate nei giorni scorsi dalla Commissione Europea e saranno discusse e negoziate nei...
Il Consiglio Affari generali dell’Unione Europea adotta nuove misure contro la Siria.
Le conclusioni adottate dal Consiglio UE del 14 novembre condannano ancora una volta la brutale repressione in corso in Siria che, secondo le stime...
Più cooperazione e maggior efficienza nel settore migrazione e mobilità
Grazie alla firma di un accordo quadro volto ad una maggiore cooperazione tra la Commissione Europea e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), si...
Continua il sostegno dell’UE per i partner mediterranei
Dopo le comunicazioni congiunte della Commissione Europea e dell'Alto Rappresentante UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza rilasciate a marzo 2011...
Fondi per l’istruzione nei Paesi in via di sviluppo
Nuovi fondi saranno messi a disposizione dall’UE per migliorare l'istruzione di base in oltre 46 Paesi in via di sviluppo. Circa 31.800.000 à¢à¢â‚¬Å¡à‚¬...
L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea in visita in Giappone
Catherine Ashton, Alto Rappresentante dell'Unione Europea per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, è impegnata in un viaggio in Giappone incentrato sul...
La Commissione chiede maggior tutela per i civili somali
Kristalina Gheorgieva, Commissario europeo per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi, ha invitato tutte le parti interessate dal conflitto...
Sale la temperatura nel Mediterraneo
L’estate è ormai alle spalle e arrivano le prime frescure dell’autunno. Questo dice il meteo, ma non la politica, nà© in Italia nà© in...
Il cammino del Kosovo verso l’UE
La presidente del Kosovo Atifete Jahjaga ha avuto una serie di incontri con l’Alto rappresentante per la Politica Estera Catherine Ashton, con il...
La Francia propone il rilancio dell’Unione per il Mediterraneo
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato la prossima presentazione di alcune proposte agli altri partner mediterranei, affermando che «lo stallo del processo di...