L’UE risponde a Berlusconi

La prima risposta, venuta all’indomani delle esternazioni del premier italiano era stata improntata al ridimensionamento del «caso»: il portavoce della Commissione e del presidente...

Rifugiati: proposto programma comune di reinsediamento

àˆ di oggi la proposta della Commissione Europea di istituire un programma comune all’interno dell’Unione, volto al reinsediamento dei rifugiati provenienti da Paesi terzi...

Democrazie in salute precaria

Fra poco più di due mesi saranno vent’anni che è caduto il Muro di Berlino e con esso l’impero sovietico, con il conseguente e...

Disoccupazione record, al 9,5% nella zona euro

Il tasso di disoccupazione nella zona euro è salito in luglio al 9,5% secondo le rilevazioni Eurostat, il tasso più elevato degli ultimi dieci...

Berlusconi alla Commissione UE: «Parli solo il presidente»

In risposta alle dichiarazioni di uno dei portavoce della Commissione Europea, che aveva annunciato la richiesta di chiarimenti a Italia e Malta in materia...

Immigrazione: l’UE chiede chiarimenti a Italia e Malta

Mentre continuano i respingimenti di migranti nel Canale di Sicilia ordinati dalle autorità   italiane, la Commissione Europea ha inviato una richiesta di informazioni a...

Le biblioteca digitale europea raddoppia la sua collezione

La biblioteca digitale multilingue Europeana , lanciata dalla Commissione Europea nel novembre 2008, ha più che raddoppiato il materiale raccolto al suo interno: 4,6...

Buzek incoraggia la rielezione di Barroso

Il presidente del Parlamento Europeo, Jerzy Buzek, ha incoraggiato gli europarlamentari delle sue fila a prendere una rapida decisione riguardo la rielezione del presidente...

Dati Eurostat sugli incidenti sul lavoro nell’UE

Eurostat ha recentemente pubblicato i risultati di una ricerca realizzata da Labour Force Survey 2007 sugli incidenti sul lavoro, i problemi di salute connessi...

Alcuni dati sulla percezione dell’UE

Eurobarometro ha recentemente realizzato, su incarico della Commissione Europea, una ricerca sulla percezione che dell’UE hanno i cittadini di uno Stato membro...

Proteste contro la missione UE in Kosovo

Violente proteste sono state registrate nei confronti della missione europea EULEX da parte del gruppo albanese Vetevendosja (Autodecisione), contrario alla presenza della comunità   internazionale...

Nuove proposte dall’UE in materia di immigrazione

A seguito del botta e risposta in materia di immigrazione tra il ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini e l’UE, giungono da Bruxelles nuove...

Investimenti europei per Internet superveloce

A partire dal Primo gennaio 2010 l'UE investirà   18 milioni di euro nella ricerca a sostegno delle reti mobili di quarta generazione: la Commissione...

Immigrazione, la risposta dell’UE a Frattini

All’indomani della tragedia che ha visto morire in mare oltre 70 cittadini eritrei, il ministro degli Esteri italiano Franco Frattini aveva accusato l’UE di...

All’UE una richiesta di civiltà   sull’immigrazione

Nell’Europa «dei diritti e delle libertà  » succede che un gommone alla deriva con 80 persone a bordo sia lasciato per una decina di giorni...

Afghanistan: congratulazioni dell’UE, ma resta l’incertezza

La presidenza di turno svedese dell’UE si è congratulata ufficialmente con l’Afghanistan per lo svolgimento delle seconde elezioni presidenziali e provinciali verificatesi sotto la...

Altra tragedia dell’immigrazione nel Canale di Sicilia

Cinque eritrei giunti a Lampedusa sarebbero, secondo le loro testimonianze, gli unici superstiti del naufragio di un’imbarcazione con a bordo circa 80 persone partita...

Banca d’Italia: gli immigrati non rubano il lavoro

L’immigrazione straniera verificatasi in Italia negli ultimi anni non solo non ha tolto lavoro agli italiani ma anzi ne ha aumentato le possibilità   occupazionali,...

Eurobarometro sui diritti dei minori nell’UE

La ricerca, condotta da Eurobarometro su incarico della Direzione Generale Giustizia, Libertà   e Sicurezza, rappresenta un aggiornamento di dati pubblicati negli anni precedenti....

Continua a salire la tensione in Caucaso

Nei giorni del primo anniversario della guerra tra Russia e Georgia si è registrata una preoccupante «escalation» della tensione, con segnali di allarme lanciati...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche