Sanzioni e incentivi per attuare la strategia UE 2020
La caduta del PIL europeo del 4%, il crollo della produzione industriale e oltre 23 milioni di disoccupati «rappresentano un disastro sotto il profilo...
Fondo globalizzazione: aiuti a lavoratori tedeschi e lituani
Il Parlamento Europeo ha deciso di impiegare 7,6 milioni di euro del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione a favore di circa 3000 lavoratori...
Proposta una tassa sulle operazioni finanziarie
Per coprire i costi della crisi, supportare l'economia reale e stabilizzare il sistema bancario, il Parlamento Europeo ha sollecitato una posizione comune dell'UE in...
BCE: risanare i conti pubblici riformando la spesa
Nel suo bollettino mensile di marzo la Banca Centrale Europea (BCE) chiede ai Paesi della zona euro di risanare le finanze pubbliche «al più...
Clima: dare impulso all’azione globale dopo Copenaghen
Per «mantenere l'impulso» delle iniziative globali contro i cambiamenti climatici, mettere in atto in tempi brevi il testo approvato lo scorso dicembre a Copenaghen...
Nuova strategia di sicurezza interna per l’UE
L’UE ha istituito un Comitato permanente per la Cooperazione Operativa in materia di Sicurezza Interna (COSI), con il ruolo di coordinare la cooperazione di...
Consiglio d’Europa: stop alla discriminazione delle donne
«àˆ giunto il momento per gli Stati e gli attori sociali di intraprendere interventi incisivi, non solo applicando le leggi, ma anche predisponendo politiche...
Disoccupazione femminile inferiore a quella maschile
Per la prima volta il tasso di disoccupazione femminile è inferiore a quello maschile, sottolinea Eurostat in un Rapporto pubblicato in occasione della Giornata...
OGM: Greenpeace contro l’autorizzazione della Commissione
La nuova Commissione Europea «ha forzato la decisione, utilizzando la cosiddetta «procedura scritta» per autorizzare questa coltura, evitando così di dover affrontare il dibattito...
Una «Carta delle donne» per la parità di genere
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, la Commissione Europea ha presentato la "Carta delle donne", una dichiarazione politica che rafforza e approfondisce l’impegno...
Grande pacchetto dell’UE per infrastrutture energetiche
L’UE ha stanziato 2,3 miliardi di euro per infrastrutture energetiche che riguardano 43 progetti su gas ed elettricità , si tratta della la cifra più...
Presentata la nuova strategia Europa 2020
Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva: su queste basi la Commissione Europea ha impostato la strategia Europa 2020 per la crescita e l’occupazione, al fine...
L’Europa guarda oltre la crisi, orizzonte 2020
Da qualche mese ormai siamo nel 2010. Se si fossero realizzate le aspettative della Strategia di Lisbona, l'Europa sarebbe oggi «l'economia fondata sulla conoscenza...
Dai Balcani all’UE: in aumento i flussi migratori
àˆ questo uno dei temi ricorrenti per i media serbi in questi giorni: dall’abolizione dei visti di ingresso nell’UE le persone provenienti da Serbia,...
Settimana europea delle competenze digitali
àˆ cominciata lunedì primo marzo la prima settimana europea delle competenze digitali, iniziativa varata dalla Commissione Europea per sensibilizzare i cittadini, i giovani e...
Consultazione pubblica sulla tutela delle foreste
Il Libro verde adottato dalla Commissione Europea delinea le possibili opzioni per un approccio europeo in materia di risorse forestali e cambiamenti climatici.
Come...
La zona euro è pronta ad aiutare la Grecia
Questo, in estrema sintesi, il contenuto delle dichiarazioni del commissario europeo agli Affari Economici e monetari Oli Rehn al termine dei suoi incontri con...
Commissione favorevole a negoziati di adesione con l’Islanda
L'Islanda aderisce ai valori comuni dell'UE, quali la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti dell'uomo, per questo la Commissione Europea...
Consiglio d’Europa: politiche migratorie UE discriminano i rom
L’UE non tutela pienamente i rom e le politiche migratorie europee possono essere discriminatorie nei confronti della più grande minoranza etnica europea: è quanto...
Previsioni economiche UE: ripresa fragile
Secondo le previsioni intermedie, rese note dalla Commissione Europea, l’economia dell’UE, ancora esposta a venti contrari, «sta progressivamente uscendo dalla crisi».
Negli ultimi due...