Europarlamento: presentato il Rapporto sui diritti umani
La commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha approvato la bozza del Rapporto annuale sui diritti umani che sarà discussa e votata dall’Aula la...
L’UE vuole migliorare il dialogo con i cittadini
Al fine di accrescere la partecipazione dei cittadini al processo decisionale dell'UE, la Commissione europea ha presentato una comunicazione in cui propone una serie...
Disoccupazione stabile, ma sempre alta tra i giovani
In febbraio la disoccupazione si è mantenuta stabile rispetto al mese precedente, attestandosi al 7,1% nella zona euro e al 6,6% nell’UE a 27...
Completato l’allargamento dello Spazio Schengen
Con la soppressione dei controlli alle frontiere aeree dalla mezzanotte del 30 marzo si conclude il processo di allargamento a nove dei 12 Stati...
Cieli aperti tra UE e USA
Entra in vigore l'accordo sul trasporto aereo tra Unione europea e Stati Uniti, che permette alle compagnie aeree europee di effettuare voli senza restrizioni...
“Primavera dell’Europa”, un’iniziativa per le scuole
Si terrà dal 25 marzo al 30 giugno l'appuntamento annuale rivolto alle scuole per parlare di Unione europea attraverso eventi e dibattiti, organizzato dalla...
L’UE discute di Tibet, il Dalai Lama ringrazia
Boicottare o no le Olimpiadi di Pechino, o almeno la cerimonia di apertura, data la reazione cinese alle manifestazioni del popolo tibetano? àˆ quanto...
Commissione accusata di dipendenza dalle lobby economiche
Una coalizione europea, costituita da oltre140 gruppi e organizzazioni sociali, sindacali e del mondo accademico, ha accusato la Commissione europea di essere eccessivamente condizionata...
Manifestazione europea per salari migliori
La Confederazione Europea dei Sindacati (CES) ha annunciato per il 5 aprile prossimo una grande manifestazione europea a Lubiana, in Slovenia, per chiedere aumenti...
Giornata internazionale contro il razzismo
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, i principali organismi europei contro il razzismo hanno reso nota una dichiarazione congiunta che...
Voli CIA: reticenze dei governi europei
La Commissione europea lamenta la scarsa collaborazione dei governi dell’UE in merito alle attività della CIA in Europa nell’ambito della lotta al terrorismo internazionale:...
Proposta una direttiva sulla sicurezza stradale
La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva che prevede meccanismi tecnici e strumenti giuridici per agevolare l’applicazione transfrontaliera della normativa quando le...
«L’UE non fa abbastanza per i profughi iracheni»
«L’UE e i suoi Stati membri non possono continuare a ignorare una delle maggiori crisi umanitarie del mondo», cioè quella dell’Iraq nel quinto anniversario...
Anziani nell’UE a rischio di maltrattamenti
Il rischio di maltrattamenti a danno delle persone anziane è percepito in modo diverso nei vari Paesi dell’UE, ma il rispetto della dignità e...
Consiglio europeo «preoccupato» per inflazione e cambi
Preoccupazione per l’inflazione e la super valutazione dell’euro, ma anche l’impegno a tradurre entro l’anno il piano europeo sul clima e aperture sulla futura...
Gli europei chiedono tutela ambientale e prodotti ecologici
Secondo un sondaggio Eurobarometro, oltre due terzi dei cittadini europei preferiscono che le decisioni politiche in materia ambientale siano adottate a livello di Unione...
Apprendimento permanente: chiave di crescita e inclusione
Organizzata dalla presidenza slovena di turno dell’UE, nei giorni 10-11 marzo scorsi si è tenuta a Brdo una Conferenza dal titolo «Università e Apprendimento...
Asilo: la Svezia rifiuta estradizione in Grecia
Una Corte svedese ha rifiutato l’estradizione in Grecia di un richiedente asilo iracheno considerando «non adeguato» il trattamento previsto dalle autorità greche, una decisione...
Nuove norme per la sicurezza dei voli
L’Europarlamento ha adottato un regolamento che dovrebbe garantire la sicurezza di aeroporti, velivoli e passeggeri nell’UE tramite una serie di controlli e misure, compresa...
Un Centro studi per la politica migratoria
La Commissione europea propone la creazione di un Centro di politica europea della migrazione che dovrà tradurre la ricerca in raccomandazioni politiche realistiche, contribuendo...